Cebulj

29 persone
3 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Cebulj è più comune

#2
Slovenia Slovenia
6
persone
#1
Germania Germania
21
persone
#3
Cile Cile
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
72.4% Molto concentrato

Il 72.4% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

29
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 275,862,069 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Cebulj è più comune

Germania
Paese principale

Germania

21
72.4%
1
Germania
21
72.4%
2
Slovenia
6
20.7%
3
Cile
2
6.9%

Introduzione

Il cognome cebulj è un cognome che, sebbene non ampiamente conosciuto in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, sono circa 29 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in alcuni paesi specifici. L'incidenza globale di cebulj è relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni, ma la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e connessioni storiche. I paesi in cui è più comune sono Germania, Slovenia e Cile, con incidenze rispettivamente di 21, 6 e 2 persone. Questo schema suggerisce che il cognome abbia radici nell'Europa centrale e orientale, con una presenza anche in America, probabilmente a seguito di migrazioni e diaspore. Nel corso di questa analisi verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Cebulj, offrendo una visione completa della sua storia e della sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome cebulj

Il cognome cebulj ha una distribuzione abbastanza concentrata in alcuni paesi, con un'incidenza che riflette sia radici storiche che movimenti migratori recenti. La presenza maggiore si registra in Germania, dove portano questo cognome circa 21 persone, che rappresentano circa il 72% del totale mondiale. L'incidenza in Germania indica che il cognome ha probabilmente un'origine europea, in particolare nelle regioni di lingua tedesca o nelle vicinanze. La presenza in Slovenia, con 6 persone, costituisce circa il 21% del totale mondiale, suggerendo un possibile radicamento nella regione balcanica o un'influenza delle comunità slovene in altri paesi. In Cile sono registrate 2 persone con il cognome cebulj, che rappresentano circa il 7% del totale mondiale, che potrebbe essere correlato alle migrazioni europee in Sud America nel XIX e XX secolo. La distribuzione in questi paesi rivela un modello di dispersione che può essere collegato ai movimenti migratori europei verso l'America e alla presenza di comunità di origine tedesca e slovena nei diversi continenti. La bassa incidenza in altri paesi indica che il cognome non ha una presenza significativa in regioni al di fuori di questi contesti, sebbene la sua esistenza nei diversi continenti rifletta la mobilità delle famiglie che portano questo nome nel corso della storia.

Origine ed etimologia di cebulj

Il cognome cebulj sembra avere radici nell'Europa centrale e orientale, con un possibile collegamento con le regioni di lingua tedesca o slovena. La struttura del cognome, con desinenze che potrebbero essere patronimiche o toponomastiche, suggerisce che la sua origine possa essere legata ad un luogo geografico o ad un nome proprio che ha dato origine alla famiglia. La desinenza "-lj" nella forma scritta può indicare un adattamento fonetico o ortografico in diverse lingue, soprattutto in contesti dove le trascrizioni dei nomi di origine slava o germanica sono state modificate nel tempo. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne spieghino il significato esatto, alcune ipotesi suggeriscono che cebulj potrebbe derivare da un termine legato a un luogo, a una caratteristica fisica o a un'occupazione ancestrale. Varianti ortografiche simili o correlate potrebbero includere forme come Cebul, Cebulj o Cebulic, a seconda del paese e della tradizione linguistica. La presenza in Germania e Slovenia rafforza l'idea che il cognome abbia un'origine in regioni dove le lingue germaniche e slave hanno convissuto e si sono influenzate a vicenda nel corso dei secoli. La storia del cognome può essere legata a comunità rurali o a famiglie che, per ragioni economiche o politiche, emigrarono in Europa e successivamente in America, portando con sé la propria identità e il proprio nome.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome cebulj ha una presenza prevalentemente europea, con una distribuzione che riflette sia la storia delle migrazioni che i collegamenti culturali nella regione. In Europa, soprattutto in Germania e Slovenia, il cognome mostra un'incidenza significativa, rispettivamente con 21 e 6 persone. Ciò indica che la maggior parte dei portatori del cognome si trovano in questi paesi, dove probabilmente ha avuto origine e si è inizialmente stabilito. La presenza in America, precisamente in Cile, con 2 persone, dimostra l'espansione del cognome attraverso le migrazioni europee verso il Sud America. La storia migratoria dell'Europa verso l'America nei secoli XIX e XX, spinta da ragioni economiche, politiche oricerca di nuove opportunità, ha reso più facile per cognomi come cebulj affermarsi in diversi paesi dell’America Latina. L'incidenza negli altri continenti è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che il cognome abbia un'origine europea e che la sua dispersione al di fuori di questo continente sia dovuta a movimenti migratori relativamente recenti. La distribuzione regionale riflette anche le connessioni storiche tra Europa e America, dove le comunità di immigrati hanno mantenuto i propri cognomi e tradizioni culturali, contribuendo alla diversità genealogica e culturale in paesi come il Cile. In sintesi, cebulj è un cognome che, sebbene di bassa incidenza globale, ha uno schema di distribuzione che mostra le sue radici europee e la sua espansione attraverso migrazioni internazionali.

Domande frequenti sul cognome Cebulj

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Cebulj

Attualmente ci sono circa 29 persone con il cognome Cebulj in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 275,862,069 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Cebulj è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Cebulj è più comune in Germania, dove circa 21 persone lo portano. Questo rappresenta il 72.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Cebulj ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 72.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Cebulj (1)

Christian Cebulj

1964 - Presente

Professione: teologo

Paese: Svizzera Svizzera