Chabchoub

543 persone
16 paesi
Marocco paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Chabchoub è più comune

#2
Tunisia Tunisia
156
persone
#1
Marocco Marocco
273
persone
#3
Francia Francia
66
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
50.3% Concentrato

Il 50.3% delle persone con questo cognome vive in Marocco

Diversità geografica

16
paesi
Locale

Presente nel 8.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

543
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 14,732,965 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Chabchoub è più comune

Marocco
Paese principale

Marocco

273
50.3%
1
Marocco
273
50.3%
2
Tunisia
156
28.7%
3
Francia
66
12.2%
4
Svezia
11
2%
5
Canada
10
1.8%
6
Norvegia
6
1.1%
7
Qatar
6
1.1%
8
Arabia Saudita
4
0.7%
10
Italia
2
0.4%

Introduzione

Il cognome Chabchoub è un cognome che, sebbene non ampiamente conosciuto in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi del Nord Africa e nelle comunità di migranti nei diversi continenti. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 273 persone con questo cognome nel mondo, distribuite principalmente in paesi come Marocco, Tunisia, Francia e altri luoghi. L'incidenza di questo cognome varia notevolmente a seconda delle regioni, risultando più comune in alcuni paesi dove la sua presenza risale a secoli fa, magari legato a specifiche comunità o particolari radici culturali e linguistiche. La distribuzione geografica e la storia del cognome Chabchoub riflette i modelli migratori, le influenze culturali e la storia delle comunità che lo portano, rendendolo un esempio interessante della diversità e della ricchezza dei cognomi nel mondo ispanico e mediterraneo.

Distribuzione geografica del cognome Chabchoub

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Chabchoub rivela una presenza predominante nei paesi nordafricani e nelle comunità migranti in Europa e America. I dati indicano che l'incidenza più alta si riscontra in Marocco, con circa 273 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome nel mondo. Segue la Tunisia, con un'incidenza di 156 persone, consolidando la sua presenza nella regione del Maghreb. La Francia appare come un paese con un'incidenza significativa, con circa 66 abitanti, probabilmente a causa delle migrazioni storiche dal Nord Africa verso l'Europa, soprattutto nel corso del XX secolo, quando molte comunità maghrebine si stabilirono in Francia in cerca di migliori opportunità.

Altri paesi con una presenza notevole includono la Tunisia, con 156 incidenti, e anche paesi come la Svizzera, con 11, e il Canada, con 10. La presenza negli Stati Uniti, seppure più ridotta, con 3 incidenze, riflette le recenti migrazioni e la diaspora delle comunità maghrebine nel Nord America. Nei paesi del Medio Oriente e dell'Asia, come Qatar, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti, si registrano anche piccole incidenze, che indicano la dispersione del cognome nelle comunità di migranti o espatriati.

La distribuzione del cognome Chabchoub in Europa e in America riflette modelli migratori storici, dove le comunità maghrebine hanno mantenuto la propria identità culturale e familiare attraverso generazioni. La presenza in paesi come l'Italia, con 2 incidenti, e in Belgio, con 1, dimostra anche la mobilità e l'integrazione di queste comunità in diversi contesti sociali e culturali.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Chabchoub mostra una concentrazione nel Nord Africa, soprattutto in Marocco e Tunisia, con una presenza significativa in Francia e in altri paesi europei, nonché nelle comunità migranti in America e nel Medio Oriente. Questa dispersione riflette sia le radici culturali che i movimenti migratori che hanno portato all'espansione del cognome in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia di Chabchoub

Il cognome Chabchoub ha un'origine che sembra essere strettamente legata alle regioni del Nord Africa, in particolare a paesi come Marocco e Tunisia. Sebbene non esistano documenti definitivi che confermino un'etimologia precisa, si può dedurre che la sua radice possa essere di origine araba o berbera, dato il contesto culturale e linguistico delle comunità in cui è più diffuso. La struttura del cognome, con la presenza della consonante "ch" e della desinenza "-boub", è tipica di alcuni cognomi maghrebini, che spesso contengono elementi fonetici e morfologici tipici del dialettale arabo o berbero.

Per quanto riguarda il suo significato, non esiste un'interpretazione chiara e universalmente accettata, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a un termine descrittivo, a un toponimo o anche a un patronimico derivato da un nome o soprannome ancestrale. La presenza di varianti ortografiche, seppur scarse, indica anche che il cognome è stato adattato o trascritto in modi diversi nel corso del tempo, a seconda del Paese o della comunità in cui è stato registrato.

Il cognome Chabchoub ha probabilmente una storia che risale ai tempi in cui le comunità arabe e berbereHanno consolidato le loro identità culturali nel Nord Africa e la loro trasmissione è stata mantenuta attraverso generazioni nelle famiglie, soprattutto in contesti di migrazione e diaspora. L'influenza della lingua araba e delle tradizioni culturali della regione del Maghreb sembrano essere fondamentali per comprenderne l'origine e il significato.

Presenza regionale

Il cognome Chabchoub presenta una distribuzione che riflette modelli regionali specifici, principalmente in Nord Africa, Europa e America. In Africa, la sua presenza è predominante in Marocco e Tunisia, dove si stima che l'incidenza totale superi le 429 persone, rappresentando una parte significativa del totale mondiale. La forte presenza in questi paesi indica che il cognome ha radici profonde in queste comunità, possibilmente legate a famiglie tradizionali o lignaggi storici della regione.

In Europa, paesi come Francia e Svizzera mostrano una presenza notevole, con un'incidenza rispettivamente di 66 e 11 persone. La migrazione dal Nord Africa all'Europa, soprattutto durante il XX secolo, ha permesso che cognomi come Chabchoub venissero mantenuti nelle comunità di migranti, contribuendo alla diversità culturale ed etnica di questi paesi. Anche la presenza in Italia, con 2 incidenti, e in Belgio, con 1, riflette questa tendenza migratoria e l'integrazione di queste comunità in contesti sociali diversi.

In America, sebbene l'incidenza sia inferiore, si osserva in paesi come il Canada e gli Stati Uniti, con incidenze rispettivamente di 10 e 3. Ciò dimostra l'espansione del cognome attraverso le recenti migrazioni e la diaspora magrebina nel continente americano. La presenza in Medio Oriente, in paesi come Qatar, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti, seppur piccola, indica che il cognome è arrivato anche in queste regioni, possibilmente attraverso espatriati o migranti temporanei.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Chabchoub riflette una storia di migrazioni, diaspore e connessioni culturali tra Nord Africa, Europa, America e Medio Oriente. La distribuzione geografica non mostra solo la dispersione del cognome, ma anche la storia delle comunità che lo portano, i loro spostamenti e il loro adattamento nei diversi ambienti culturali e sociali.

Domande frequenti sul cognome Chabchoub

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Chabchoub

Attualmente ci sono circa 543 persone con il cognome Chabchoub in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 14,732,965 nel mondo porta questo cognome. È presente in 16 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Chabchoub è presente in 16 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Chabchoub è più comune in Marocco, dove circa 273 persone lo portano. Questo rappresenta il 50.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Chabchoub sono: 1. Marocco (273 persone), 2. Tunisia (156 persone), 3. Francia (66 persone), 4. Svezia (11 persone), e 5. Canada (10 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95% del totale mondiale.
Il cognome Chabchoub ha un livello di concentrazione concentrato. Il 50.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Marocco, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.