Chadjaa

287 persone
5 paesi
Algeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Chadjaa è più comune

#2
Canada Canada
4
persone
#1
Algeria Algeria
278
persone
#3
Francia Francia
3
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
96.9% Molto concentrato

Il 96.9% delle persone con questo cognome vive in Algeria

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

287
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 27,874,564 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Chadjaa è più comune

Algeria
Paese principale

Algeria

278
96.9%
1
Algeria
278
96.9%
2
Canada
4
1.4%
3
Francia
3
1%
4
Spagna
1
0.3%
5
Marocco
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Chadjaa è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Algeria. Secondo i dati disponibili, sono circa 278 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle regioni in cui è maggiormente prevalente.

Chadjaa ha una notevole incidenza in Algeria, il paese in cui si concentra la maggior parte delle persone con questo cognome, il che suggerisce una probabile origine in quella regione. Inoltre, ci sono registrazioni minime in paesi come Canada, Francia, Spagna e Marocco, che potrebbero essere correlate a migrazioni o diaspore di origine algerina o maghrebina. La presenza in questi paesi, anche se piccola, mostra la mobilità delle comunità e la dispersione di alcuni cognomi nei diversi continenti.

Storicamente, i cognomi nella regione del Maghreb hanno solitamente radici che riflettono aspetti geografici, tribali o familiari e, in alcuni casi, sono legati a specifiche caratteristiche culturali o sociali. L'esistenza del cognome Chadjaa in diverse comunità può essere collegata a queste tradizioni, anche se la sua esatta origine richiede ulteriori analisi. In questo contesto, il cognome rappresenta una parte dell'identità culturale di coloro che lo portano, oltre a riflettere i movimenti migratori e le relazioni storiche tra paesi.

Distribuzione geografica del cognome Chadjaa

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Chadjaa rivela che la concentrazione più elevata si trova in Algeria, Paese dove l'incidenza raggiunge cifre significative. Con circa 278 persone che portano questo cognome, l'Algeria rappresenta la principale regione di presenza, il che equivale ad un'incidenza di 278 persone nel mondo, considerando che l'incidenza globale totale è di quella stessa cifra. Ciò indica che quasi tutte le persone con questo cognome risiedono in quel paese, riflettendo una probabile origine nella regione del Maghreb.

Al di fuori dell'Algeria, ci sono registrazioni minime in altri paesi. In Canada ci sono circa 4 persone con il cognome Chadjaa, che rappresenta un'incidenza molto bassa, ma significativa in termini di diaspora. In Francia la presenza è ancora più ridotta, con 3 persone, che potrebbero essere legate alla storia della migrazione tra Algeria e Francia, visto il passato coloniale e le migrazioni dopo l'indipendenza dell'Algeria nel 1962.

In Spagna e Marocco l'incidenza è ancora più bassa, con 1 persona in ciascun paese. La presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o a collegamenti storici e culturali nella regione del Maghreb e in Europa. La distribuzione mostra uno schema chiaro: la maggior parte del cognome è concentrata in Algeria, con piccole comunità in paesi con legami storici o migratori con quella regione.

Questo modello di distribuzione riflette le dinamiche migratorie del Maghreb verso l'Europa e il Nord America, dove le comunità algerine hanno stabilito una presenza in diversi paesi. La dispersione del cognome Chadjaa in questi luoghi, seppure in numero limitato, testimonia la mobilità delle persone e la trasmissione della loro identità familiare attraverso generazioni nei diversi continenti.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Chadjaa è dominata dall'Algeria, con una presenza residua nei paesi europei e nel Nord America, principalmente in Canada e Francia. La storia coloniale, le migrazioni e le relazioni culturali hanno influenzato questa dispersione, anche se l'incidenza rimane relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi.

Origine ed etimologia del cognome Chadjaa

Il cognome Chadjaa sembra avere un'origine profondamente legata alla regione del Maghreb, nello specifico all'Algeria. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono radici nelle lingue berbere o arabe, predominanti in quella zona. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che spieghino con precisione l'esatto significato di Chadjaa, la sua presenza in Algeria e nelle comunità del Maghreb indica che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico, patronimico o legato ad alcune caratteristiche culturali o sociali della regione.

Dal punto di vista etimologico il cognome potrebbe derivare da un nome proprio, da un luogo geografico o da un carattere distintivo. La desinenza "-jaa" non è comune nei cognomi tradizionali arabi o berberi, suggerendo che potrebbe esserloessere una variante ortografica o un adattamento fonetico nel tempo. È possibile che nella sua forma originaria avesse qualche radice in parole legate alla terra, alla tribù o a qualche qualità particolare degli antenati che portavano quel cognome.

Le varianti ortografiche del cognome Chadjaa non sono abbondanti, ma in contesti migratori o in documenti ufficiali si potrebbero trovare piccole variazioni nella scrittura, come Chadja, Chadjia o simili, a seconda della lingua e della regione. All'evoluzione del cognome hanno contribuito anche la trasmissione orale e gli adattamenti nei diversi paesi, anche se in questo caso la forma più comune sembra essere Chadjaa.

Storicamente, i cognomi nella regione del Maghreb sono solitamente legati all'identità tribale, alla posizione geografica o alle caratteristiche personali. La presenza del cognome nei registri ufficiali e nei documenti storici può essere collegata a famiglie che hanno svolto ruoli specifici nelle loro comunità, sebbene non ci siano prove concrete che colleghino Chadjaa a una particolare occupazione o lignaggio. In definitiva, la sua origine sembra essere locale, con radici nella cultura e nella storia dell'Algeria e forse nelle lingue araba o berbera.

Presenza regionale

La presenza del cognome Chadjaa in diverse regioni del mondo riflette principalmente la sua origine in Algeria e la sua successiva dispersione attraverso le migrazioni. Nel continente africano l'incidenza è quasi esclusiva dell'Algeria, dove risiede la maggioranza delle persone con questo cognome e mantiene viva la propria identità culturale. La forte concentrazione in quel paese indica che il cognome è un indicatore di identità locale e familiare, con profonde radici nella storia e nella cultura algerina.

In Europa, soprattutto in Francia e Spagna, la presenza di Chadjaa è marginale, con solo poche persone registrate in ciascun paese. La migrazione dall'Algeria verso l'Europa, soprattutto nel corso del XX secolo, ha portato alcuni membri della comunità algerina a portare con sé questo cognome, anche se in numero limitato. Il rapporto storico tra Algeria e Francia, segnato dal passato coloniale e dalle migrazioni post-indipendenza, spiega in parte la presenza in Francia.

Anche in Canada l'incidenza è minima, con solo 4 persone registrate, il che potrebbe riflettere migrazioni più recenti o legami familiari stabiliti in quel paese. La presenza in Marocco, con solo 1 record, potrebbe essere dovuta alla vicinanza geografica e alle relazioni culturali nella regione del Maghreb, dove le comunità condividono radici e tradizioni simili.

In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Chadjaa mostra un modello tipico di cognomi originari di regioni con storia coloniale e migratoria. La dispersione in Europa e Nord America, sebbene piccola, mostra la mobilità delle comunità maghrebine e la loro trasmissione dell'identità attraverso le generazioni in diversi paesi.

L'analisi regionale conferma che il cognome Chadjaa è un esempio di come le radici culturali e migratorie influenzano la distribuzione dei cognomi nel mondo, mantenendo il suo legame con la regione di origine, in questo caso l'Algeria, e diffondendosi in misura minore verso altri continenti a causa dei movimenti migratori del XX e XXI secolo.

Domande frequenti sul cognome Chadjaa

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Chadjaa

Attualmente ci sono circa 287 persone con il cognome Chadjaa in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 27,874,564 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Chadjaa è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Chadjaa è più comune in Algeria, dove circa 278 persone lo portano. Questo rappresenta il 96.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Chadjaa sono: 1. Algeria (278 persone), 2. Canada (4 persone), 3. Francia (3 persone), 4. Spagna (1 persone), e 5. Marocco (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Chadjaa ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 96.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Algeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.