Chaigne

2.389 persone
11 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Chaigne è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
18
persone
#1
Francia Francia
2.334
persone
#3
Nuova Caledonia Nuova Caledonia
16
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
97.7% Molto concentrato

Il 97.7% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

11
paesi
Locale

Presente nel 5.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.389
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,348,681 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Chaigne è più comune

Francia
Paese principale

Francia

2.334
97.7%
1
Francia
2.334
97.7%
3
Nuova Caledonia
16
0.7%
4
Spagna
6
0.3%
5
Inghilterra
5
0.2%
6
Brasile
3
0.1%
7
Belgio
2
0.1%
8
Thailandia
2
0.1%
9
Svizzera
1
0%
10
Paesi Bassi
1
0%

Introduzione

Il cognome Chaigne è un nome di origine europea che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Francia e nelle comunità di lingua spagnola e anglosassone. Secondo i dati disponibili, sono circa 2.334 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più frequenti. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Chaigne si trova in Francia, con un'incidenza notevole, ma sono presenti anche registrazioni negli Stati Uniti, in Spagna e in altri paesi, che riflettono i modelli di migrazione e di insediamento nel corso dei secoli. La storia e l'origine del cognome sono legate, in larga misura, alle radici francesi, sebbene la sua presenza in diverse regioni del mondo suggerisca un'evoluzione e un adattamento in diversi contesti culturali e linguistici.

Distribuzione geografica del cognome Chaigne

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Chaigne rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Francia, dove l'incidenza raggiunge cifre significative. Con un totale di 2.334 persone in tutto il mondo che portano questo cognome, la percentuale maggiore si trova in Europa, in particolare in Francia, che è il probabile paese d'origine del cognome. L'incidenza in Francia è la più alta, riflettendo le sue radici culturali e linguistiche, e si stima che la maggior parte dei portatori in quel paese mantenga legami storici con regioni specifiche, possibilmente legati a città o aree rurali da cui ha avuto origine il cognome.

Fuori dalla Francia, il cognome Chaigne è presente anche negli Stati Uniti, con circa 18 persone registrate, che rappresentano una piccola ma significativa comunità di emigranti o discendenti di immigrati francesi. Nei paesi di lingua spagnola, come la Spagna, si contano circa 6 persone con questo cognome, indice di una presenza residua, forse frutto di migrazioni o scambi culturali. Altri paesi con record minori includono Regno Unito, Brasile, Belgio, Tailandia, Svizzera, Paesi Bassi e San Marino, con cifre comprese tra 1 e 5 persone ciascuno.

La distribuzione mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea, dove la maggiore concentrazione rimane nella regione d'origine, in questo caso la Francia, e si disperde in misura minore verso altri paesi attraverso migrazioni, colonizzazioni o relazioni culturali. La presenza negli Stati Uniti, ad esempio, potrebbe essere messa in relazione ai movimenti migratori dei francesi nei secoli XVIII e XIX, che si stabilirono in diverse regioni del continente americano. L'incidenza nei paesi dell'America Latina, sebbene non molto elevata, potrebbe anche riflettere queste migrazioni e l'espansione delle famiglie che portano il cognome in nuove terre.

Rispetto ad altri cognomi di origine francese, Chaigne ha una distribuzione relativamente limitata, ma significativa dal punto di vista storico e culturale. La dispersione in paesi come la Spagna e gli Stati Uniti suggerisce che, sebbene non sia un cognome molto utilizzato, mantiene un importante patrimonio e un valore genealogico per coloro che lo portano.

Origine ed etimologia di Chaigne

Il cognome Chaigne ha chiare radici francesi e la sua origine può essere legata a un toponimo o a una caratteristica geografica o personale. La struttura del cognome, con la desinenza "-e", è tipica di molti cognomi francesi che derivano da toponimi o caratteristiche descrittive. Un'ipotesi plausibile è che Chaigne sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo chiamato "Chaigne" o simile, che in passato poteva essere un paese, una collina o una zona rurale della Francia.

Il significato esatto del cognome non è del tutto documentato, ma alcune interpretazioni suggeriscono che potrebbe essere correlato alla parola francese "chaigne", che in alcuni dialetti antichi o regionali potrebbe essere collegata a termini che descrivono caratteristiche del paesaggio o dell'abitazione. Un'altra possibilità è che derivi da un termine legato all'agricoltura o alla vita rurale, poiché molti cognomi francesi hanno radici in occupazioni o caratteristiche fisiche.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme correlate come "Chaigné" o "Chaign", sebbene la forma standard e più registrata sia Chaigne. La presenza della desinenza "-e" nel cognome può indicare un adattamento regionale o una forma antica che ha perdurato nel tempo.

Storicamente, ilI cognomi francesi terminanti in "-e" hanno solitamente origine nel Medioevo, legati a famiglie che adottarono toponimi o caratteristiche fisiche per identificarsi. La genealogia del cognome Chaigne risale probabilmente alle comunità rurali o ai piccoli centri della Francia, dove i cognomi iniziarono ad essere utilizzati per distinguere le famiglie nei registri locali e nei documenti ufficiali.

Presenza regionale

La presenza del cognome Chaigne in diverse regioni del mondo riflette i modelli migratori storici e l'espansione culturale della Francia. In Europa la maggiore concentrazione resta in Francia, dove il cognome ha radici profonde e probabilmente ha avuto origine in una precisa località. L'incidenza in paesi come Belgio, Svizzera e Paesi Bassi, sebbene inferiore, indica la circolazione delle famiglie francesi nelle regioni vicine, soprattutto nelle aree in cui i confini e le relazioni culturali sono stati fluidi nel corso dei secoli.

In America, la presenza negli Stati Uniti, con circa 18 persone, potrebbe essere correlata alle migrazioni francesi, soprattutto negli stati con una storia di colonizzazione o insediamento francese, come la Louisiana o parti del nord-est. L'incidenza nei paesi dell'America Latina, sebbene scarsa, potrebbe anche riflettere i movimenti migratori dei secoli XIX e XX, quando le famiglie francesi emigrarono in cerca di nuove opportunità.

Nei paesi di lingua spagnola, come la Spagna, il cognome compare in documenti molto limitati, con solo 6 persone, ma la sua esistenza indica che alcune famiglie potrebbero essere arrivate attraverso migrazioni o matrimoni con discendenti francesi. La presenza in paesi come il Brasile, con 3 record, potrebbe anche essere collegata alle migrazioni francesi o agli scambi culturali nella regione.

In Asia, nello specifico in Thailandia, e in paesi con un'incidenza minore come San Marino, la presenza del cognome Chaigne è quasi aneddotica, ma dimostra come i cognomi europei siano arrivati in diverse parti del mondo attraverso la storia della colonizzazione, delle relazioni commerciali o diplomatiche.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome riflette una radice francese con dispersione in altri continenti, principalmente in America e in Europa, seguendo modelli storici di migrazione e insediamento. La presenza in diverse regioni dimostra anche l'adattabilità del cognome a diversi contesti culturali e linguistici, mantenendo in molte comunità la sua identità originaria.

Domande frequenti sul cognome Chaigne

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Chaigne

Attualmente ci sono circa 2.389 persone con il cognome Chaigne in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,348,681 nel mondo porta questo cognome. È presente in 11 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Chaigne è presente in 11 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Chaigne è più comune in Francia, dove circa 2.334 persone lo portano. Questo rappresenta il 97.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Chaigne sono: 1. Francia (2.334 persone), 2. Stati Uniti d'America (18 persone), 3. Nuova Caledonia (16 persone), 4. Spagna (6 persone), e 5. Inghilterra (5 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.6% del totale mondiale.
Il cognome Chaigne ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 97.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.