Chaljub

634 persone
10 paesi
Repubblica Dominicana paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Chaljub è più comune

#2
Colombia Colombia
178
persone
#1
Repubblica Dominicana Repubblica Dominicana
354
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
70
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
55.8% Concentrato

Il 55.8% delle persone con questo cognome vive in Repubblica Dominicana

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

634
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 12,618,297 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Chaljub è più comune

Repubblica Dominicana
Paese principale

Repubblica Dominicana

354
55.8%
1
Repubblica Dominicana
354
55.8%
2
Colombia
178
28.1%
4
Aruba
14
2.2%
5
Francia
6
0.9%
6
Messico
6
0.9%
7
Cuba
2
0.3%
8
Venezuela
2
0.3%
9
Spagna
1
0.2%
10
Paesi Bassi
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Chaljub è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi dell'America e dell'Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 354 persone con questo cognome, distribuite principalmente nella Repubblica Dominicana, in Colombia, negli Stati Uniti e in altri paesi. L'incidenza del cognome Chaljub varia notevolmente a seconda della regione, essendo più comune in alcuni paesi dell'America Latina e in comunità specifiche. La distribuzione geografica e la storia di questo cognome riflettono modelli migratori, influenze culturali e possibili radici etimologiche risalenti a diverse regioni del mondo ispanico e oltre. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Chaljub, fornendo una visione completa della sua presenza in diverse regioni e della sua possibile storia.

Distribuzione geografica del cognome Chaljub

Il cognome Chaljub ha una distribuzione geografica che rivela la sua presenza in varie parti del mondo, con una notevole concentrazione in America Latina e alcune comunità in Europa e negli Stati Uniti. Secondo i dati, l’incidenza globale delle persone con questo cognome raggiunge circa 354 individui, con la Repubblica Dominicana che è il paese con la più alta prevalenza, con 354 persone, che rappresentano l’intera incidenza globale registrata. Seguono paesi come la Colombia, con 178 persone, e gli Stati Uniti, con 70. Altri paesi con una presenza minore includono Aruba, Francia, Messico, Cuba, Venezuela, Spagna e Paesi Bassi, anche se in numeri molto più piccoli, con incidenze che variano tra 1 e 14 persone.

L'elevata incidenza nella Repubblica Dominicana e in Colombia suggerisce che il cognome Chaljub ha radici profonde nei paesi dei Caraibi e dell'America Latina, possibilmente legati a comunità di migranti o famiglie con radici in regioni specifiche. La presenza negli Stati Uniti, seppur minore in numero assoluto, indica l'esistenza di comunità di origine latina che hanno portato il cognome nel Nord America. Anche la distribuzione in paesi europei come Francia, Spagna e Paesi Bassi, sebbene minima, indica possibili migrazioni o collegamenti storici con l'Europa.

Questo modello di distribuzione può essere spiegato da vari fattori storici, come la migrazione delle famiglie dalle regioni del Mediterraneo o del Medio Oriente verso l'America, nonché dai movimenti interni all'interno dei paesi dell'America Latina. La presenza negli Stati Uniti riflette anche le ondate migratorie del XX secolo, dove molte famiglie di origine latina o europea stabilirono le loro radici nel Paese. La concentrazione in determinati paesi e regioni rivela una storia di mobilità e diaspora che ha portato il cognome Chaljub in diversi continenti e comunità.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Chaljub mostra una distribuzione relativamente focalizzata, con una presenza predominante in America e una presenza residua in Europa. La dispersione geografica riflette modelli migratori storici e connessioni culturali tra regioni in cui il cognome è più comune.

Origine ed etimologia del cognome Chaljub

Il cognome Chaljub ha un'origine che, sebbene non pienamente documentata in documenti storici pubblici, può essere associata a radici in regioni del Medio Oriente o del Mediterraneo, data la sua struttura fonetica e l'attuale distribuzione geografica. La struttura del cognome, con desinenza in "-jub", suggerisce possibili legami con comunità ebraiche sefardite o arabe, che migrarono in America e in Europa in tempi diversi. Anche la presenza in paesi come Francia, Spagna e paesi dell'America Latina supporta questa ipotesi, poiché molte famiglie di origine sefardita o araba portarono i loro cognomi in queste regioni dopo la loro dispersione.

Per quanto riguarda il suo significato, non ci sono documenti chiari che indichino una traduzione o interpretazione specifica del cognome Chaljub. Tuttavia alcuni studi suggeriscono che possa derivare da un nome proprio, da un toponimo o da una caratteristica descrittiva. La variante ortografica più comunemente osservata nei documenti storici e nei documenti di famiglia può variare, ma in generale Chaljub rimane una forma stabile nelle comunità in cui è più comune.

Il contesto storico del cognome potrebbe essere collegato a comunità che migrarono dal Medio Oriente o dal Nord Africa verso l'Europa e l'America, soprattutto durante i secoli XV e XVI, nel quadro delle diaspore ebraiche e arabe. La presenza in paesi europei come la Francia eLa Spagna rafforza questa ipotesi, poiché questi paesi furono punti di arrivo e insediamento di molte famiglie di origine sefardita o araba. La storia del cognome Chaljub, quindi, potrebbe essere intrecciata con movimenti migratori e comunità disperse che cercavano nuove terre e opportunità in diversi continenti.

In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva e ampiamente accettata, il cognome Chaljub ha probabilmente radici in comunità del Medio Oriente o del Mediterraneo, con una storia segnata da migrazioni, diaspore e insediamenti nelle regioni di lingua spagnola, francese e anglosassone.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Chaljub nei diversi continenti rivela una distribuzione che riflette specifici modelli migratori e culturali. In America, soprattutto in paesi come la Repubblica Dominicana e la Colombia, l’incidenza è significativa, rispettivamente con 354 e 178 persone, che rappresentano una parte importante del totale mondiale. La presenza in questi paesi indica che il cognome si è consolidato nelle comunità latinoamericane, probabilmente attraverso migrazioni da regioni del Medio Oriente o dell'Europa, o a causa dell'espansione delle famiglie che portavano il cognome durante i processi coloniali e postcoloniali.

Negli Stati Uniti, con 70 persone registrate, il cognome Chaljub si trova nelle comunità di immigrati latinoamericani e forse nei discendenti di immigrati europei o mediorientali. La presenza in questo Paese riflette le ondate migratorie del XX secolo, dove molte famiglie cercarono nuove opportunità in Nord America, portando con sé cognomi e tradizioni culturali.

In Europa, l'incidenza è più bassa, con record in Francia, Spagna e Paesi Bassi, con cifre comprese tra 1 e 6 persone. La presenza in questi paesi può essere collegata a migrazioni storiche, diaspore ebraiche sefardite o movimenti di comunità arabe e mediterranee. La presenza in Francia e Spagna, in particolare, suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso migrazioni dal Nord Africa o dal Medio Oriente, oppure dalla diaspora ebraica che si disperse in tutta Europa dopo l'espulsione degli ebrei dalla penisola iberica nel Medioevo.

In Sud America, sebbene l'incidenza sia minima, la presenza in paesi come Venezuela e Cuba indica che il cognome è arrivato anche in queste regioni, probabilmente attraverso migrazioni dai Caraibi o dall'America Centrale. La dispersione in diverse regioni mostra come le comunità con il cognome Chaljub si siano affermate in ambienti diversi, adattandosi a culture e contesti storici diversi.

In sintesi, la presenza del cognome Chaljub in diversi continenti riflette una storia di migrazione, diaspora e insediamento in diverse comunità. La concentrazione in America Latina e la presenza residua in Europa e Nord America illustrano come i movimenti migratori e le storie culturali abbiano plasmato l'attuale distribuzione del cognome.

Domande frequenti sul cognome Chaljub

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Chaljub

Attualmente ci sono circa 634 persone con il cognome Chaljub in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 12,618,297 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Chaljub è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Chaljub è più comune in Repubblica Dominicana, dove circa 354 persone lo portano. Questo rappresenta il 55.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Chaljub sono: 1. Repubblica Dominicana (354 persone), 2. Colombia (178 persone), 3. Stati Uniti d'America (70 persone), 4. Aruba (14 persone), e 5. Francia (6 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.1% del totale mondiale.
Il cognome Chaljub ha un livello di concentrazione concentrato. Il 55.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Repubblica Dominicana, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.