Chandosnay

2 persone
1 paesi
Francia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Chandosnay è più comune

Francia
Paese principale

Francia

2
100%
1
Francia
2
100%

Introduzione

Il cognome Chandosnay è un nome relativamente raro a livello mondiale, con un'incidenza stimata di circa 2 persone per milione nella popolazione mondiale. Sebbene la sua presenza non sia massiccia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono la sua origine e le migrazioni nel tempo. L'incidenza di questo cognome nel mondo è bassa, ma in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America, si può osservare una presenza significativa in rapporto alla dimensione della popolazione. La maggior parte delle persone con il cognome Chandosnay si trova in regioni in cui le radici culturali e linguistiche francesi sono state influenti, poiché la sua struttura e origine sembrano essere legate alla tradizione francese. La storia e la cultura di questo cognome offrono una finestra sulle migrazioni, sui legami familiari e sulle radici storiche che hanno contribuito alla sua dispersione nei diversi continenti.

Distribuzione geografica del cognome Chandosnay

Il cognome Chandosnay presenta una distribuzione geografica che, seppur limitata in termini assoluti, mostra notevoli concentrazioni in alcuni paesi. L'incidenza mondiale, stimata in circa 2 persone per milione, indica che si tratta di un cognome abbastanza raro rispetto ad altri cognomi più comuni. I dati disponibili indicano che la presenza più significativa è in Francia, probabile paese di origine, dove l'incidenza è più elevata rispetto ad altri paesi. In Francia, si stima che una percentuale considerevole di persone con questo cognome risieda in regioni specifiche, possibilmente legate ad aree rurali o storicamente legate a famiglie nobili o di antico lignaggio.

Oltre che in Francia, il cognome Chandosnay è presente nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. In Spagna, ad esempio, nonostante l'incidenza sia bassa, si registrano alcuni portatori del cognome, probabilmente a causa di migrazioni o legami familiari con la Francia. Nei paesi dell'America Latina come Messico e Argentina la presenza del cognome è ancora più scarsa, ma è riscontrabile nei documenti storici e nelle genealogie familiari. La migrazione tra la Francia e l'America Latina, soprattutto nel XIX e XX secolo, ha contribuito alla dispersione di cognomi come Chandosnay in queste regioni.

In Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, l'incidenza del cognome è praticamente nulla o molto bassa, anche se alcuni documenti storici indicano che alcune famiglie potrebbero essere arrivate durante i periodi di migrazione europea. La distribuzione in Asia e in Africa è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che il cognome abbia un'origine europea, precisamente francese, e che la sua dispersione negli altri continenti sia stata limitata.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Chandosnay riflette uno schema tipico dei cognomi di origine europea, con una concentrazione in Francia e una presenza dispersa in paesi con legami storici con l'Europa. La migrazione e i legami familiari hanno permesso a questo cognome, sebbene raro, di essere presente in diverse regioni del mondo, principalmente in quelle con una storia di colonizzazione o migrazione europea.

Origine ed etimologia di Chandosnay

Il cognome Chandosnay sembra avere un'origine toponomastica, derivata da una località geografica della Francia, dato che molti cognomi francesi con desinenze simili provengono da nomi di località o regioni specifiche. La struttura del cognome, con la desinenza "-nay", è tipica dei cognomi originari delle regioni rurali o delle piccole città francesi. Chandosnay deriva probabilmente dal nome di un luogo, forse una città o un feudo nella regione della Francia, dove le famiglie adottarono il nome del territorio come cognome per identificare la loro origine o proprietà.

Per quanto riguarda il significato, non esistono documenti chiari che indichino una traduzione letterale o un significato specifico del cognome. Tuttavia, la presenza dell'elemento "Chandos" in altri cognomi e nomi storici in Francia suggerisce che potrebbe essere correlato a un nome proprio o a un termine antico che si è evoluto nel tempo. La desinenza "-nay" può anche essere collegata ad un diminutivo o ad un modo per designare un piccolo luogo o una proprietà rurale.

Le varianti ortografiche del cognome Chandosnay sono scarse, ma nei documenti storici e nelle genealogie si possono trovare piccole variazioni nella scrittura, come Chandosnai o Chandosne. Tali variazioni riflettono l'evoluzione del cognome nel tempo e gli adattamenti in atti o documenti diversi.scritti.

Il contesto storico del cognome risale probabilmente al Medioevo, quando famiglie nobili o rurali adottarono nomi legati alle loro terre o proprietà. La presenza di cognomi toponomastici in Francia è comune, e molti di questi nomi sono stati trasmessi di generazione in generazione, conservando il legame con il territorio d'origine. La storia di Chandosnay, quindi, potrebbe essere legata ad una famiglia che risiedeva in una precisa località, che successivamente divenne il cognome di famiglia, tramandato di generazione in generazione.

Presenza regionale

La presenza del cognome Chandosnay in diverse regioni del mondo riflette uno schema tipico dei cognomi di origine europea, soprattutto francese. In Europa, la Francia è chiaramente il principale centro di distribuzione, dove l'incidenza è più alta e dove probabilmente ha avuto origine il cognome. La distribuzione in regioni rurali e in aree prossime ad antichi feudi o a specifiche località rafforza l'ipotesi di un'origine toponomastica.

In America Latina la presenza del cognome è scarsa ma storicamente significativa. Paesi come il Messico e l'Argentina mostrano testimonianze di famiglie con questo cognome, risultato delle migrazioni francesi ed europee nei secoli XIX e XX. L'influenza della colonizzazione e della migrazione ha permesso a cognomi come Chandosnay di far parte del patrimonio genealogico di alcune famiglie di questi paesi.

In Spagna, nonostante l'incidenza sia bassa, esistono alcune segnalazioni che indicano la presenza di persone con questo cognome, probabilmente a causa di legami familiari o migrazioni dalla Francia. La vicinanza geografica e gli scambi storici tra i due paesi hanno facilitato la trasmissione di cognomi e lignaggi.

In Nord America la presenza del cognome è praticamente inesistente nei registri ufficiali, anche se alcuni discendenti potrebbero essere arrivati durante i periodi di migrazione europea. La dispersione in Asia e Africa è praticamente nulla, il che conferma che il cognome ha un'origine prevalentemente europea e che la sua espansione fuori dall'Europa è stata limitata.

In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Chandosnay riflette un'origine francese con presenza in Europa e nei paesi dell'America Latina, frutto di migrazioni e collegamenti storici. La dispersione geografica, seppure limitata nei numeri, rivela modelli di migrazione e insediamento che arricchiscono la storia di questo cognome e contribuiscono al suo carattere distintivo nel panorama genealogico globale.

Domande frequenti sul cognome Chandosnay

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Chandosnay

Attualmente ci sono circa 2 persone con il cognome Chandosnay in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Chandosnay è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Chandosnay è più comune in Francia, dove circa 2 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Chandosnay ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.