Chankseliani

88 persone
7 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Chankseliani è più comune

#2
Russia Russia
26
persone
#1
Spagna Spagna
36
persone
#3
Ucraina Ucraina
9
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
40.9% Moderato

Il 40.9% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

88
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 90,909,091 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Chankseliani è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

36
40.9%
1
Spagna
36
40.9%
2
Russia
26
29.5%
3
Ucraina
9
10.2%
4
Canada
8
9.1%
5
Georgia
7
8%
6
Bielorussia
1
1.1%
7
Inghilterra
1
1.1%

Introduzione

Il cognome Chankseliani è un cognome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in regioni con specifiche radici geografiche e culturali. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 36 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti storici, migratori e culturali.

I paesi in cui il cognome Chankseliani è più diffuso sono, tra gli altri, Georgia, Ucraina, Spagna, Canada e Regno Unito. In Georgia, ad esempio, l'incidenza raggiunge un valore notevole, suggerendo che il cognome abbia radici profonde in quella regione. In altri paesi, la loro presenza potrebbe essere collegata a migrazioni o diaspore, soprattutto nelle comunità di origine georgiana o caucasica.

Dal punto di vista storico e culturale, il cognome Chankseliani può essere associato a regioni del Caucaso, dove i cognomi hanno spesso caratteristiche particolari legate alla geografia, alla storia e alle tradizioni locali. La presenza nei paesi europei e in America riflette anche i movimenti migratori che hanno portato nei secoli alla dispersione delle famiglie con questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Chankseliani

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Chankseliani rivela che la sua maggiore incidenza è in Georgia, con una presenza significativa che può essere messa in relazione alla sua origine culturale e linguistica. In Georgia, l'incidenza raggiunge circa 7 persone, il che rappresenta una percentuale considerevole rispetto ad altri paesi, data la dimensione della popolazione e la storia del cognome in quella regione.

Al secondo posto troviamo l'Ucraina, con un'incidenza di circa 9 persone. La presenza in Ucraina può essere spiegata dalla vicinanza geografica e dagli scambi storici tra i due paesi, soprattutto nelle aree in cui le comunità di origine caucasica sono emigrate o hanno stabilito legami culturali.

In Europa, anche paesi come Spagna e Canada mostrano una presenza notevole, con un'incidenza rispettivamente di 8 e 8 persone. L'incidenza in Spagna, ad esempio, potrebbe essere correlata a migrazioni recenti o storiche di origine georgiana o caucasica, nonché a comunità di immigrati che hanno mantenuto il cognome per generazioni.

Nel Regno Unito, l'incidenza è di circa 1 persona, forse riflettendo una migrazione più recente o una presenza residua. La distribuzione in questi paesi europei e nel Nord America mostra modelli di dispersione che coincidono con i movimenti migratori del XX secolo, soprattutto alla ricerca di migliori opportunità economiche o per ragioni politiche.

Infine, in Bielorussia e in regioni dell'Asia, come il Caucaso, si rilevano anche piccole incidenze, indicando che il cognome mantiene una presenza residua in quelle aree, probabilmente legata a comunità locali o migrazioni interne.

In sintesi, la distribuzione del cognome Chankseliani riflette una concentrazione in Georgia e in paesi con legami storici o migratori con quella regione, oltre a una presenza dispersa in Europa e America, risultato di movimenti migratori e diaspore nel corso dei secoli.

Origine ed etimologia di Chankseliani

Il cognome Chankseliani ha radici che probabilmente affondano nella regione del Caucaso, precisamente in Georgia, dove i cognomi che terminano in "-iani" sono caratteristici e solitamente indicano l'appartenenza ad una particolare famiglia o lignaggio. La desinenza "-iani" nei cognomi georgiani è un suffisso patronimico che significa "appartenente a" o "della famiglia di", suggerendo che Chankseliani potrebbe derivare da un nome proprio, da un luogo o da una caratteristica specifica.

L'elemento "Chanksel" nel cognome può essere correlato a un toponimo, a un toponimo o a una caratteristica geografica o culturale della regione. Tuttavia, non esistono documenti chiari o etimologie definitive che spieghino con precisione il significato di "Chanksel". È possibile che si tratti di un termine antico, di origine locale, che nel tempo è diventato cognome di famiglia.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, in alcuni atti storici o documenti di immigrazione, il cognome puòcompaiono con piccole variazioni, come "Chankseliani" o "Chankseliani", sebbene la forma più comune e attualmente accettata sia con la desinenza "-iani". La presenza di questa desinenza in altri cognomi georgiani rafforza l'ipotesi che il cognome abbia origine in quella cultura e lingua.

Dal punto di vista storico, i cognomi che terminano in "-iani" in Georgia sono solitamente associati a famiglie nobili, clan o casate storiche che hanno mantenuto la propria identità nel corso dei secoli. La formazione del cognome può essere legata a un illustre antenato, a un luogo di origine o a una caratteristica particolare adottata come simbolo dell'identità familiare.

In sintesi, Chankseliani è un cognome con radici in Georgia, con una struttura tipica dei cognomi georgiani, che riflette una possibile appartenenza ad uno specifico lignaggio o clan, con un significato che necessita ancora di ulteriori ricerche per chiarirne l'esatta origine.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Chankseliani in diversi continenti rivela modelli di migrazione e diaspora che hanno influenzato la sua attuale distribuzione. In Europa, soprattutto in paesi come Spagna, Canada e Regno Unito, l'incidenza, anche se piccola, indica che famiglie con radici in Georgia o in comunità caucasiche sono emigrate in cerca di nuove opportunità o per ragioni politiche e sociali.

In America, la presenza in Canada e negli Stati Uniti, anche se non specificata nei dati, potrebbe essere collegata alle migrazioni avvenute nel XX secolo, dove comunità di origine caucasica e georgiana stabilirono le loro radici in questi paesi. L'incidenza in Canada, con circa 8 persone, riflette una comunità piccola ma stabile, probabilmente legata a migrazioni lavorative o politiche.

In America Latina, come nei paesi di lingua spagnola, la presenza del cognome può essere dovuta a recenti migrazioni o alla conservazione dei cognomi familiari nelle comunità di immigrati. L'incidenza in Spagna, con 8 persone, potrebbe essere correlata alla diaspora georgiana o alle migrazioni da altri paesi europei dove è presente anche il cognome.

In Asia, in particolare nelle regioni vicine al Caucaso, l'incidenza è inferiore, ma comunque significativa in termini storici e culturali. La presenza in Bielorussia e nelle regioni della Georgia riflette la continuità della presenza del cognome nella sua regione d'origine, oltre alla sua dispersione nelle aree vicine.

In sintesi, il cognome Chankseliani mostra una distribuzione che, sebbene concentrata in Georgia, si è diffusa attraverso le migrazioni verso l'Europa, il Nord America e altre regioni, mantenendo la propria identità in comunità specifiche e riflettendo movimenti storici e sociali.

Domande frequenti sul cognome Chankseliani

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Chankseliani

Attualmente ci sono circa 88 persone con il cognome Chankseliani in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 90,909,091 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Chankseliani è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Chankseliani è più comune in Spagna, dove circa 36 persone lo portano. Questo rappresenta il 40.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Chankseliani sono: 1. Spagna (36 persone), 2. Russia (26 persone), 3. Ucraina (9 persone), 4. Canada (8 persone), e 5. Georgia (7 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.7% del totale mondiale.
Il cognome Chankseliani ha un livello di concentrazione moderato. Il 40.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.