Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Chanthakham è più comune
Thailandia
Introduzione
Il cognome Chanthakham è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, in particolare nei paesi asiatici. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 7.517 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in Tailandia, dove l'incidenza è considerevole, mentre in altri paesi, come gli Stati Uniti, la sua presenza è molto più ridotta, con solo 10 persone registrate con questo cognome.
Questo cognome ha radici culturali e linguistiche probabilmente legate alla regione del sud-est asiatico, in particolare alla Thailandia. La storia e il contesto culturale attorno ai cognomi di questa regione riflettono antiche tradizioni, in cui i cognomi spesso portano significati legati a specifiche caratteristiche, luoghi o lignaggi. La presenza di Chanthakham in diversi paesi può essere collegata a migrazioni, scambi culturali e movimenti storici che hanno portato alla dispersione delle famiglie con questo cognome in diverse parti del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Chanthakham
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Chanthakham rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Thailandia, dove l'incidenza è più alta. Secondo i dati, in Tailandia ci sono circa 7.517 persone con questo cognome, che rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde in questa nazione, possibilmente legate a lignaggi storici, regioni specifiche o comunità tradizionali.
Al di fuori della Tailandia, la presenza di Chanthakham è praticamente trascurabile, con solo 10 individui registrati negli Stati Uniti. Ciò indica che la dispersione del cognome in Occidente è limitata, probabilmente a causa delle recenti migrazioni o della migrazione di famiglie tailandesi verso altri paesi in cerca di migliori opportunità. La bassa incidenza nei paesi occidentali può anche riflettere la natura relativamente esclusiva del cognome nella sua regione d'origine.
In paesi come Malesia, Cambogia o Myanmar, non esistono dati concreti che indichino una presenza significativa del cognome, anche se è possibile che esistano piccole comunità con radici simili. La distribuzione geografica del cognome Chanthakham esemplifica un modello tipico di cognomi che hanno forti radici nel paese d'origine e una presenza limitata altrove, tranne nei casi di migrazione recente o di diaspore specifiche.
Rispetto ad altri cognomi della regione, Chanthakham può essere considerato un cognome relativamente specializzato, legato a determinati lignaggi o particolari comunità della Thailandia. La migrazione e la globalizzazione potrebbero, in futuro, espandere la sua presenza ad altri continenti, ma attualmente la sua distribuzione rimane principalmente regionale.
Origine ed etimologia di Chanthakham
Il cognome Chanthakham ha un'origine che risale probabilmente alla cultura tailandese, dove spesso i cognomi hanno significati specifici legati a caratteristiche, luoghi o lignaggi familiari. La struttura del nome, con componenti che potrebbero essere tradotti o interpretati in lingua tailandese, suggerisce che si tratti di un cognome toponomastico o descrittivo.
Nella lingua tailandese, i cognomi spesso contengono parole che riflettono attributi o luoghi. La parte "Chantha" potrebbe essere correlata a termini che significano "luce", "luminoso" o "loto", mentre "kham" può essere tradotto come "tesoro" o "valore". Il cognome potrebbe quindi essere interpretato come "il tesoro splendente" o "il valore della luce", sebbene queste interpretazioni siano speculative e richiedano un'ulteriore analisi del contesto culturale e linguistico.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano diversi modi di scrivere Chanthakham in caratteri latini, a seconda della romanizzazione utilizzata. Tuttavia, in tailandese, il cognome è scritto in caratteri specifici della lingua e la traslitterazione può variare a seconda del sistema utilizzato.
L'origine del cognome è strettamente legata alla storia e alla cultura tailandese, dove i cognomi si consolidarono nel XX secolo, anche per distinguere lignaggi e famiglie in un contesto sociale in evoluzione. La tradizione diI cognomi in Thailandia riflettono un mix di influenze culturali e sociali e Chanthakham sembra essere un esempio di cognome con profonde radici in questa tradizione.
Presenza regionale e dati per continenti
La presenza del cognome Chanthakham in diverse regioni del mondo mostra uno schema chiaramente definito. In Asia, soprattutto in Thailandia, l'incidenza è elevata, consolidando il suo carattere di cognome di origine regionale. La forte presenza in Thailandia è dovuta al fatto che è in questa nazione che il cognome ha avuto origine ed è mantenuto vivo nelle comunità tradizionali e moderne.
In Nord America, più precisamente negli Stati Uniti, l'incidenza è minima, con solo 10 persone registrate con questo cognome. Ciò riflette una migrazione limitata e probabilmente recente, rispetto alla storia del cognome nel suo paese d'origine. La presenza in Occidente è ancora incipiente e potrebbe essere collegata alle famiglie tailandesi emigrate in cerca di nuove opportunità.
In America Latina non esistono dati specifici che indichino una presenza significativa del cognome Chanthakham. Tuttavia, nei paesi con grandi comunità asiatiche, come il Brasile o il Messico, potrebbe esserci una presenza residua, sebbene non documentata nei dati disponibili.
Anche in Europa l'incidenza è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che il cognome sia prevalentemente tailandese e di origine asiatica. La distribuzione per continente conferma che Chanthakham è un cognome con forti radici nella sua regione d'origine, con una presenza dispersa e limitata in altri continenti, principalmente attraverso recenti migrazioni o diaspore.
Domande frequenti sul cognome Chanthakham
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Chanthakham