Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Charoensuk è più comune
Thailandia
Introduzione
Il cognome Charoensuk è un nome di origine asiatica che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Thailandia. Secondo i dati disponibili, sono circa 7.742 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi globali. La distribuzione geografica rivela che la maggioranza dei portatori di questo cognome si trova in Thailandia, con un'incidenza significativamente più elevata che in altri paesi. Inoltre, si registrano record in paesi come Stati Uniti, Svezia, Taiwan, Australia e Malesia, tra gli altri, anche se in misura minore. La presenza di Charoensuk in diverse regioni del mondo può essere collegata alle migrazioni, agli scambi culturali e alla diaspora tailandese. Questo cognome, quindi, non riflette solo un'identità familiare, ma anche un legame con la storia e la cultura tailandese, oltre alla sua espansione in altre comunità internazionali.
Distribuzione geografica del cognome Charoensuk
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Charoensuk rivela che il suo utilizzo è concentrato prevalentemente in Tailandia, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate rispetto ad altri paesi. Con circa 7.742 portatori in tutto il mondo, la maggior parte di questi individui risiede in Thailandia, che rappresenta la base principale della presenza di questo cognome. L'incidenza in paesi come gli Stati Uniti, con 11 persone, e in Svezia, con 9, indica che esiste una significativa diaspora tailandese in queste regioni, probabilmente il risultato della migrazione per motivi di lavoro, accademici o familiari.
In paesi come Taiwan, Australia, Malesia, Regno Unito, Canada, Belgio, Cina, Spagna, Finlandia, Hong Kong, Kuwait, Paesi Bassi, Norvegia e Nuova Zelanda, l'incidenza è molto più bassa, variando tra 1 e 6 persone. Questi dati riflettono i modelli migratori e l’espansione delle comunità tailandesi nei diversi continenti. La presenza negli Stati Uniti, seppur piccola in termini assoluti, rappresenta una percentuale rilevante in rapporto alla popolazione totale, dato che la comunità tailandese in quel paese è andata crescendo negli ultimi decenni.
La distribuzione geografica può anche essere influenzata dalla storia della migrazione e dalle relazioni diplomatiche tra la Thailandia e altri paesi. La presenza nei paesi occidentali, come Svezia, Canada e Regno Unito, suggerisce che alcuni portatori del cognome siano emigrati in cerca di opportunità accademiche o lavorative. La presenza nei paesi asiatici, come Taiwan, Hong Kong e la Malesia, riflette stretti legami culturali ed economici, oltre alla diaspora regionale. Insieme, questi modelli mostrano come un cognome può espandersi e adattarsi in diversi contesti culturali e geografici, mantenendo la sua identità originale e integrandosi in nuove comunità.
Origine ed etimologia di Charoensuk
Il cognome Charoensuk ha radici chiaramente legate alla cultura tailandese, dove i cognomi solitamente hanno un significato profondo e sono legati a caratteristiche, luoghi o professioni. La struttura del cognome, che combina elementi come "Charoen" e "Suk", è tipica nella formazione dei cognomi in Thailandia.
Il termine Charoen in tailandese significa "vittoria" o "successo", mentre Suk può essere tradotto come "felicità" o "buono". Pertanto, il cognome Charoensuk potrebbe essere interpretato come "vittoria felice" o "successo e felicità", riflettendo valori positivi e aspirazioni familiari. La formazione dei cognomi in Thailandia spesso combina parole che esprimono auguri di prosperità, benessere o successo e Charoensuk non fa eccezione.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, poiché il cognome è traslitterato dal tailandese, può essere trovato in diverse forme nei documenti internazionali, anche se Charoensuk sembra essere la forma più comune. L'etimologia e il significato del cognome suggeriscono un'origine nella cultura tailandese, con una possibile storia familiare legata a conquiste o circostanze di buon auspicio.
Il cognome probabilmente ha avuto origine in una regione o comunità specifica della Thailandia, dove i cognomi tradizionali riflettevano caratteristiche desiderabili o eventi storici. L'adozione dei cognomi in Thailandia è stata formalizzata nel XX secolo, quindi Charoensuk potrebbe avere una storia relativamente moderna, sebbene le sue componenti linguistiche siano tradizionali.
Presenza regionale eContinenti
La presenza del cognome Charoensuk in diverse regioni del mondo riflette sia la storia culturale della Thailandia che i movimenti migratori contemporanei. In Asia, soprattutto in Thailandia, il cognome è molto diffuso e fa parte dell'identità nazionale. L'incidenza nei paesi vicini e nelle comunità della diaspora, come la Malesia e Hong Kong, indica un'espansione regionale che potrebbe essere correlata agli scambi culturali ed economici nel sud-est asiatico.
In Nord America e in Europa, la presenza di Charoensuk è minore in numero assoluto, ma significativa in termini relativi. Negli Stati Uniti, ad esempio, ci sono 11 persone con questo cognome, che potrebbero rappresentare membri della comunità tailandese emigrati in cerca di opportunità accademiche o lavorative. In Svezia, con 9 record, la presenza potrebbe essere collegata a studenti o professionisti tailandesi stabilitisi in Europa.
Anche in Oceania, in particolare in Nuova Zelanda e Australia, l'incidenza è bassa, da 1 a 6 persone, ma riflette la tendenza della migrazione e dell'insediamento nei paesi con comunità internazionali. La presenza in paesi europei come Belgio, Paesi Bassi e Norvegia, seppure minima, indica che il cognome ha raggiunto diversi continenti, consolidandosi nelle comunità di immigrati ed espatriati.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Charoensuk mostra un modello di concentrazione in Thailandia, con dispersione nei paesi in cui sono presenti comunità tailandesi o collegamenti migratori. L'espansione globale del cognome è un riflesso delle moderne dinamiche migratorie e della diaspora tailandese in particolare, che ha portato la sua cultura e i suoi nomi in diversi angoli del mondo.
Domande frequenti sul cognome Charoensuk
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Charoensuk