Chatenet

1.893 persone
23 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Chatenet è più comune

#2
Estonia Estonia
12
persone
#1
Francia Francia
1.843
persone
#3
Canada Canada
5
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
97.4% Molto concentrato

Il 97.4% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

23
paesi
Locale

Presente nel 11.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.893
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,226,096 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Chatenet è più comune

Francia
Paese principale

Francia

1.843
97.4%
1
Francia
1.843
97.4%
2
Estonia
12
0.6%
3
Canada
5
0.3%
4
Brasile
4
0.2%
5
Svizzera
4
0.2%
6
Belgio
3
0.2%
7
Monaco
3
0.2%
9
Thailandia
2
0.1%
10
Cile
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Chatenet è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Sulla base dei dati disponibili, si stima che nel mondo ci siano circa 1.843 persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di questo cognome si trovano in Francia, con un'incidenza notevole, ma si trovano segnalazioni anche in paesi dell'America, Europa, Asia e Oceania, anche se in misura minore. La presenza di Chatenet nei diversi continenti riflette modelli migratori e connessioni storiche che hanno contribuito alla sua dispersione. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine ed etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una panoramica completa di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Chatenet

Il cognome Chatenet ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine in Europa, in particolare in Francia, dove l'incidenza raggiunge cifre significative. Con circa 1.843 operatori in tutto il mondo, la concentrazione più alta si trova in Francia, paese che storicamente è stato l'epicentro della sua presenza. L'incidenza in Francia è la più alta, con una prevalenza che rappresenta una percentuale considerevole del totale globale, suggerendo che il cognome ha radici profonde nella cultura e nella storia francese.

Al di fuori della Francia, il cognome si trova anche nei paesi americani, come Stati Uniti, Canada, Messico e in alcuni paesi sudamericani, anche se su scala minore. Ad esempio, negli Stati Uniti, sono documentati almeno 3 persone con questo cognome, il che riflette le migrazioni e i movimenti di popolazione dall'Europa al Nord America. In Canada, la presenza è simile, con un numero limitato di vettori, ma significativa in termini storici di migrazione europea.

In America Latina, anche paesi come Messico e Argentina mostrano alcuni record, anche se in numeri molto inferiori, con 1 o 2 persone ciascuno, il che indica una dispersione più limitata. In altri continenti, come Asia, Oceania e Africa, la presenza di Chatenet è quasi aneddotica, con registrazioni minime in paesi come Australia, Giappone, Ghana e Cina, tutti con 1 o 2 casi. Ciò riflette il fatto che la dispersione globale del cognome è principalmente europea, con alcune migrazioni verso altri continenti negli ultimi tempi.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome abbia un'origine europea, con una forte presenza in Francia, e che la sua espansione verso altri paesi sia stata il risultato di movimenti migratori, soprattutto nei secoli XIX e XX. L'incidenza nei paesi di lingua inglese e nel Nord America potrebbe essere collegata alla diaspora europea, mentre in America Latina la presenza potrebbe essere dovuta a migrazioni specifiche o relazioni coloniali.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Chatenet rivela una concentrazione principale in Francia, con una dispersione limitata in altri paesi, riflettendo la sua origine europea e le successive migrazioni che hanno portato il cognome in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia di Chatenet

Il cognome Chatenet ha una probabile origine toponomastica, derivante da un luogo geografico della Francia. La struttura del cognome suggerisce una formazione legata ad un sito o località, eventualmente correlata a termini francesi che si riferiscono ad un luogo rurale o naturale. La radice "Chat" in francese significa "gatto", ma nel contesto dei cognomi e dei toponimi è più probabile che sia correlata a un termine antico o a un toponimo che si è evoluto nel tempo.

Il suffisso "-net" in francese è solitamente un diminutivo o un suffisso che indica l'appartenenza o la relazione con un luogo o una caratteristica specifica. Ad esempio, nella toponomastica francese, suffissi simili vengono utilizzati per denominare piccoli insediamenti o proprietà rurali. Chatenet potrebbe quindi essere interpretato come "piccolo luogo dei gatti" o "piccola fattoria", anche se queste interpretazioni vanno prese con cautela, poiché i cognomi toponomastici spesso riflettono antichi toponimi che sono cambiati nel tempo.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, tuttavia non si registrano molte varianti del cognomeIn alcuni documenti storici o in diverse regioni, può essere trovato come Chatenet o Chatinet. La coerenza nell'ortografia suggerisce che il cognome ha una radice consolidata nella tradizione familiare e regionale in Francia.

L'origine del cognome, quindi, è strettamente legata alla toponomastica francese, probabilmente associata ad un luogo specifico che ad un certo punto fu abitato o conosciuto per le sue particolari caratteristiche. La presenza nei documenti storici francesi ne conferma il carattere di cognome di origine geografica, successivamente disperso attraverso migrazioni e spostamenti di popolazioni.

In sintesi, Chatenet è un cognome che affonda le sue radici nella toponomastica francese, con un significato che probabilmente si riferisce a un luogo o proprietà rurale, e che ha mantenuto la sua forma nel tempo, riflettendo la sua origine geografica e culturale in Francia.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Chatenet nelle diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine europea che i successivi movimenti migratori. In Europa, soprattutto in Francia, l'incidenza è più alta, consolidando il suo carattere di cognome con radici francesi. Rilevante, anche se su scala minore, è anche la presenza in paesi come Belgio, Svizzera e altri paesi francofoni, il che indica una dispersione naturale in regioni vicine o con legami storici con la Francia.

In Nord America, la presenza negli Stati Uniti e in Canada, sebbene limitata in numero, testimonia la migrazione europea verso questi paesi, principalmente nei secoli XIX e XX. La dispersione in queste regioni potrebbe essere legata agli immigrati francesi o europei che hanno portato con sé il proprio cognome in cerca di nuove opportunità.

In America Latina, paesi come Messico e Argentina mostrano record minimi, ma significativi in termini storici. La presenza in questi paesi può essere legata a specifiche migrazioni o rapporti coloniali, anche se in generale il cognome non è molto diffuso in queste regioni.

In Oceania, in particolare in Australia, e in Asia, come Giappone, Cina e Hong Kong, i dati sono scarsi, con uno o due casi in ciascun paese. Ciò riflette che la presenza in queste regioni è principalmente il risultato di recenti migrazioni o movimenti di persone in contesti specifici.

In Africa, la presenza di Chatenet è quasi inesistente, con registrazioni minime in Ghana e in altri paesi, a conferma che la sua dispersione in questo continente è molto limitata e probabilmente legata a migrazioni moderne o contatti internazionali.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Chatenet mostra una forte concentrazione in Francia, con dispersione nel Nord America e, in misura minore, in altre regioni del mondo. La distribuzione riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e relazioni culturali che hanno portato all'espansione di questo cognome oltre le sue radici originarie.

Domande frequenti sul cognome Chatenet

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Chatenet

Attualmente ci sono circa 1.893 persone con il cognome Chatenet in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,226,096 nel mondo porta questo cognome. È presente in 23 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Chatenet è presente in 23 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Chatenet è più comune in Francia, dove circa 1.843 persone lo portano. Questo rappresenta il 97.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Chatenet sono: 1. Francia (1.843 persone), 2. Estonia (12 persone), 3. Canada (5 persone), 4. Brasile (4 persone), e 5. Svizzera (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.7% del totale mondiale.
Il cognome Chatenet ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 97.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Chatenet (3)

Pierre Chatenet

1917 - 1997

Professione: politico

Paese: Francia Francia

Jean Chatenet

1932 - 2017

Professione: produttore

Paese: Francia Francia

Henri Chatenet

1879 - 1949

Professione: politico

Paese: Francia Francia