Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Chedid è più comune
Brasile
Introduzione
Il cognome Chedid è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 1.359 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza varia notevolmente, essendo più elevata in alcuni paesi del Sud America e in alcune nazioni del Medio Oriente ed europee. La presenza del cognome in paesi come Brasile, Stati Uniti, Arabia Saudita, Canada e Argentina riflette modelli migratori e connessioni culturali che hanno contribuito alla sua dispersione globale. Anche se non esiste una storia dettagliata e definitiva sulla sua origine, il cognome Chedid può essere legato a specifiche radici geografiche, culturali o familiari, che si riflettono nella sua distribuzione e nelle varianti ortografiche che possono esistere. Successivamente verranno analizzate in modo approfondito la sua distribuzione geografica, le possibili origini e le caratteristiche regionali per comprendere meglio la storia e il significato di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Chedid
L'analisi della distribuzione del cognome Chedid rivela una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con particolari concentrazioni nei paesi delle Americhe, del Medio Oriente e dell'Europa. L'incidenza totale di circa 1.359 persone indica che, sebbene non sia un cognome estremamente diffuso a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi. L'incidenza più alta si riscontra in Brasile, con 1.359 persone, che rappresenta una presenza predominante in Sud America. Seguono gli Stati Uniti con 277 persone, e paesi del Medio Oriente come l'Arabia Saudita con 158 e l'Egitto con 49. In Europa, anche paesi come Francia, Regno Unito e Svezia mostrano una presenza, anche se in misura minore. La distribuzione riflette modelli migratori storici, dove comunità di origine araba o mediterranea hanno portato il cognome in diversi continenti. L’elevata incidenza in Brasile, ad esempio, potrebbe essere collegata all’immigrazione araba e mediterranea nel XX secolo, che ha arricchito la diversità culturale del Paese. Nel Nord America, la presenza anche negli Stati Uniti e in Canada testimonia i movimenti migratori e l'integrazione delle comunità che portano questo cognome. La dispersione in paesi come Nigeria, Qatar e altri in Africa e Asia, sebbene in numero minore, indica un'espansione globale che può essere collegata a relazioni commerciali, migrazioni o diaspore familiari.
Origine ed etimologia di Chedid
Il cognome Chedid presenta un'origine che, sebbene non completamente documentata nelle fonti tradizionali, suggerisce radici in regioni di lingua araba o mediterranea. La struttura fonetica e ortografica del cognome, nonché la sua presenza in paesi come l'Arabia Saudita, l'Egitto ed altri del Medio Oriente, fanno pensare ad una possibile origine araba. In arabo, la radice Chadid o varianti simili possono essere correlate a termini che significano "forte", "resistente" o "fermo", sebbene ciò richieda un'interpretazione contestuale e linguistica più profonda. La presenza nei paesi dell'America Latina, in particolare Brasile e Argentina, potrebbe essere dovuta alle migrazioni delle comunità arabe, che portarono con sé cognomi e tradizioni culturali. Potrebbero esistere varianti ortografiche come Chadid o Chadid, che riflettono adattamenti fonetici in diverse lingue e regioni. L'etimologia del cognome può essere legata ad un toponimo, ad un soprannome o ad una caratteristica personale degli avi, anche se non esiste una fonte definitiva che ne confermi il significato specifico. La storia del cognome Chedid è probabilmente segnata dalla diaspora araba e mediterranea, che ha contribuito alla sua presenza in varie parti del mondo, adattandosi nel tempo a lingue e culture diverse.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Chedid nei diversi continenti rivela modelli interessanti. In America, soprattutto in Brasile, l’incidenza è la più alta, con 1.359 persone, che rappresentano una percentuale significativa del totale mondiale. Ciò indica una forte presenza in Sud America, probabilmente il risultato delle migrazioni delle comunità arabe e mediterranee nel XX e XXI secolo. Nel Nord America, gli Stati Uniti contano 277 persone, riflettendo la tendenza migratoria delle comunità arabe e mediterranee che hanno messo radici nel Paese. In evidenza anche il Canada, anche se con un'incidenza minore (84).presenza, consolidando l’idea di una diaspora attiva nella regione. In Europa, paesi come Francia (73), Regno Unito (29) e Svezia (14) mostrano una presenza minore ma significativa, probabilmente legata a migrazioni storiche e relazioni coloniali. Il Medio Oriente, con paesi come Arabia Saudita (158), Egitto (49), Qatar (53) ed Emirati Arabi Uniti (18), riflette una presenza più naturale e radicata, dato che il cognome può avere radici in queste regioni. Anche l’Africa è presente, con la Nigeria (53) e il Ghana (4), che possono indicare collegamenti commerciali o migratori. La distribuzione globale del cognome Chedid mostra come migrazioni, relazioni culturali e movimenti storici abbiano contribuito alla sua dispersione, adattandosi ai diversi contesti regionali e culturali.
Domande frequenti sul cognome Chedid
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Chedid