Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Chelelgo è più comune
Kenya
Introduzione
Il cognome Chelelgo è un nome non comune nel campo dei cognomi a livello mondiale, ma la sua presenza in diverse regioni del mondo rivela interessanti modelli di distribuzione e origine. Secondo i dati disponibili, circa 1.983 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. La più alta concentrazione di individui con il cognome Chelelgo si riscontra in paesi come Kenya, Finlandia, Zimbabwe e Stati Uniti, anche se in proporzioni diverse. L'incidenza in Kenya, con 1.983 persone, rappresenta la maggior parte del totale mondiale, suggerendo che il cognome abbia radici o una presenza significativa in quella regione. La distribuzione geografica e i dati storici permettono di esplorare le possibili radici culturali, etimologiche e migratorie del cognome, nonché la sua evoluzione nel tempo. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Chelelgo, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Chelelgo
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Chelelgo rivela una presenza diffusa ma significativa in alcuni paesi, con un'incidenza che varia notevolmente tra le regioni. La concentrazione più alta si registra in Kenya, dove circa 1.983 persone portano questo cognome, rappresentando un'incidenza del 100% nel paese e costituendo la maggior parte del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha radici profonde in quella regione, possibilmente legate a comunità specifiche o ad un'origine storica in quella zona.
In Finlandia l'incidenza è molto più bassa, con circa 5 persone che portano il cognome Chelelgo. Sebbene il numero sia piccolo, la loro presenza in un paese europeo come la Finlandia potrebbe essere correlata a recenti migrazioni o legami familiari internazionali. La presenza in Zimbabwe, con 3 individui, suggerisce anche una dispersione limitata nell'Africa meridionale, forse il risultato di movimenti migratori o di relazioni storiche tra regioni africane.
Infine, negli Stati Uniti si contano circa 2 persone con questo cognome, il che riflette una presenza residua di migranti arrivati negli ultimi tempi. La bassa incidenza negli Stati Uniti potrebbe essere dovuta alla migrazione limitata o all'adozione di altri cognomi nei processi di immigrazione storici.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Chelelgo mostra una concentrazione principale in Kenya, con presenza marginale in Finlandia, Zimbabwe e Stati Uniti. Questi modelli suggeriscono un’origine africana, in particolare nella regione del Kenya, con possibili dispersioni attraverso migrazioni internazionali in tempi recenti. La distribuzione può essere influenzata anche da fattori storici, sociali e culturali che hanno favorito la conservazione del cognome in determinate comunità.
Origine ed etimologia di Chelelgo
Il cognome Chelelgo, data la sua predominanza in Kenya e la sua presenza in altri paesi, ha probabilmente un'origine africana, nello specifico dalle comunità Kikuyu o da altri gruppi etnici della regione. In molte culture africane i cognomi hanno un significato profondo legato a caratteristiche, eventi storici, luoghi o lignaggi familiari. La struttura del cognome, con suoni e schemi fonetici caratteristici, suggerisce un'origine nelle lingue bantu o nilotiche, diffuse nella regione dell'Africa orientale.
Il significato esatto del cognome Chelelgo non è chiaramente documentato nelle fonti tradizionali, ma la sua struttura potrebbe essere correlata a termini che descrivono caratteristiche fisiche, eventi storici o ruoli sociali all'interno della comunità. In alcuni casi, i cognomi in queste culture riflettono la storia familiare, il luogo di origine o una particolare qualità degli antenati.
In termini di varianti ortografiche, non sono state segnalate molte varianti del cognome Chelelgo, il che indica una possibile conservazione nella sua forma originaria nelle comunità in cui viene utilizzato. Anche la limitata dispersione e presenza in paesi con lingue e culture diverse suggerisce che il cognome abbia mantenuto la sua forma nel tempo, anche se potrebbero esserci adattamenti fonetici in contesti migratori.
L'origine del cognome, quindi, sembra essere legata alla storia e alla cultura delle comunità africane, in particolare del Kenya, dove l'incidenza è maggiore. La presenza in altri paesi può essere il risultato di migrazioni, scambi culturali o relazioni storiche che ne hanno portato alla diffusionedel cognome in diverse regioni del mondo.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Chelelgo ha una presenza prevalentemente africana, con la sua maggiore incidenza nel continente africano, in particolare in Kenya. La forte concentrazione in questo Paese indica che il cognome potrebbe avere radici ancestrali nelle comunità Kikuyu o in altri gruppi etnici della regione. La presenza nello Zimbabwe, sebbene minima, riflette anche la dispersione nell'Africa meridionale, forse attraverso movimenti migratori interni o relazioni storiche tra paesi africani.
In Europa, l'incidenza in Finlandia, con circa 5 persone, suggerisce una presenza molto limitata, probabilmente il risultato di recenti migrazioni o legami familiari internazionali. La presenza negli Stati Uniti, con 2 persone, riflette la migrazione moderna e la diaspora africana nel continente americano. Anche se l'importo è piccolo, dimostra che il cognome ha raggiunto altri continenti attraverso i movimenti migratori negli ultimi secoli.
In termini di distribuzione regionale, l'Africa è chiaramente la regione con la maggiore presenza del cognome Chelelgo, con un modello che può essere collegato a specifiche comunità e tradizioni culturali. La dispersione negli altri continenti è scarsa, ma significativa nel contesto delle migrazioni e delle relazioni internazionali. La distribuzione geografica del cognome riflette sia la sua origine africana che le dinamiche migratorie contemporanee che hanno portato alla sua presenza in paesi come Finlandia e Stati Uniti.
Domande frequenti sul cognome Chelelgo
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Chelelgo