Cismaru

4.750 persone
23 paesi
Romania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Cismaru è più comune

#2
Spagna Spagna
102
persone
#1
Romania Romania
4.554
persone
#3
Grecia Grecia
25
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
95.9% Molto concentrato

Il 95.9% delle persone con questo cognome vive in Romania

Diversità geografica

23
paesi
Locale

Presente nel 11.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4.750
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,684,211 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Cismaru è più comune

Romania
Paese principale

Romania

4.554
95.9%
1
Romania
4.554
95.9%
2
Spagna
102
2.1%
3
Grecia
25
0.5%
5
Canada
13
0.3%
6
Austria
7
0.1%
7
Italia
4
0.1%
8
Svezia
4
0.1%
9
Repubblica Ceca
3
0.1%
10
Moldavia
3
0.1%

Introduzione

Il cognome Cismaru è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni dell'Europa orientale e nelle comunità di origine rumena. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 4.554 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di questo cognome si trova in Romania, ma esistono comunità rilevanti anche in paesi come Spagna, Stati Uniti, Canada e alcuni paesi europei. La storia e l'origine del cognome Cismaru sono in gran parte legate alla cultura e alla storia della Romania, dove probabilmente affonda le radici nella tradizione patronimica o toponomastica. Successivamente verranno analizzati in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e il significato del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Cismaru

Il cognome Cismaru ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine nell'Europa dell'Est, sia i movimenti migratori delle comunità che portano questo cognome. L'incidenza mondiale di circa 4.554 persone indica che la sua presenza è concentrata principalmente in alcuni paesi, con una notevole prevalenza in Romania, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, riflettendo la sua probabile origine in quella regione.

In Romania l'incidenza del cognome Cismaru è la più alta, con una presenza significativa che può superare le 4.000 persone, rappresentando una quota significativa del totale mondiale. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura rumena, forse legate a famiglie storicamente stanziate in quella nazione. La distribuzione in altri paesi rivela modelli di migrazione e diaspora. Ad esempio, in Spagna, ci sono circa 102 persone con questo cognome, che rappresenta circa il 2,2% del totale mondiale, indicando una presenza relativamente piccola ma significativa nelle comunità di origine ispanica o migranti rumeni in quel paese.

Negli Stati Uniti l'incidenza è di circa 20 persone, riflettendo una presenza più piccola ma costante, probabilmente legata a migrazioni recenti o storiche. In Canada la presenza è ancora più ridotta, con circa 13 persone, ma la sua esistenza testimonia l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati europei. Altri paesi come Austria, Italia, Svezia, Repubblica Ceca, Moldavia, Belgio, Francia, tra gli altri, mostrano incidenze minori, molti dei quali con meno di 10 persone, il che indica che il cognome Cismaru ha raggiunto varie regioni principalmente attraverso le migrazioni europee e, in misura minore, attraverso movimenti internazionali.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome abbia un'origine nell'Europa dell'Est, più precisamente in Romania, e che la sua presenza in altri paesi sia dovuta a processi migratori iniziati nei secoli XIX e XX, con comunità rumene che si stabilirono in diverse parti del mondo. La dispersione in paesi come Germania, Francia e Paesi nordici riflette le tendenze migratorie europee, mentre in America, la presenza negli Stati Uniti e in Canada indica l'espansione delle famiglie che cercavano nuove opportunità nel continente americano.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Cismaru rivela un'origine chiaramente europea, con una concentrazione in Romania, e una moderata dispersione in altri paesi, principalmente nelle comunità di immigrati e nella diaspora europea. La presenza in paesi come Spagna, Stati Uniti e Canada dimostra i movimenti migratori che hanno portato all'espansione di questo cognome oltre la sua regione d'origine.

Origine ed etimologia del cognome Cismaru

Il cognome Cismaru affonda le sue radici nella cultura rumena e, in generale, nella tradizione dei cognomi dell'Est europeo. La struttura e la desinenza del cognome suggeriscono un'origine patronimica o toponomastica, comune nelle regioni della Romania e nei paesi limitrofi. La desinenza "-u" del cognome è tipica di molte denominazioni di origine rumena e può essere correlata ad antiche forme di denominazione familiare o all'adattamento di toponimi o caratteristiche geografiche.

Il significato del cognome Cismaru non è pienamente documentato nelle fonti tradizionali, ma si può dedurre che possa derivare da un nome, da un luogo o da una caratteristica fisica o sociale. In alcuni casi, i cognomi con desinenze simili lo sonolegati a toponimi o antichi mestieri. Tuttavia, nel caso di Cismaru, l'ipotesi più accreditata è che abbia un'origine patronimica, derivata da un nome personale, forse "Cisma" o qualche variante, che nel tempo ha dato origine alla forma familiare.

Un'altra possibile spiegazione è che il cognome abbia un'origine toponomastica, legata ad una specifica località o regione della Romania o zone vicine. La presenza del cognome in diverse regioni del Paese e nei paesi limitrofi rafforza questa ipotesi. Inoltre, le varianti ortografiche del cognome, sebbene non abbondanti, potrebbero includere forme come Cismaru, Cismaru o Cismaru, a seconda degli adattamenti fonetici e ortografici nelle diverse lingue e regioni.

Storicamente, i cognomi in Romania e nell'Europa dell'Est hanno cominciato a consolidarsi nel Medioevo, spesso legati a nobiltà, occupazioni o caratteristiche geografiche. È probabile che il Cismaru abbia un'origine che risale a diversi secoli fa, associato a famiglie che abitavano regioni rurali o che avevano qualche rapporto con luoghi specifici. La tradizione orale e i documenti storici in Romania potrebbero offrire maggiori dettagli sulle famiglie che portavano questo cognome e sulla sua evoluzione nel tempo.

In sintesi, il cognome Cismaru ha probabilmente un'origine patronimica o toponomastica nella cultura rumena, con radici risalenti a diversi secoli fa. Il suo significato e le sue varianti riflettono la storia e le migrazioni delle comunità che lo hanno portato, consolidandosi come cognome con una forte identità nella regione di origine e presenza in altri paesi attraverso movimenti migratori.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Cismaru dimostra una presenza prevalentemente europea, con una notevole concentrazione in Romania, dove probabilmente ha avuto origine. L'incidenza in quel paese è la più alta, riflettendo la sua importanza culturale e storica nella regione. La dispersione verso altri continenti, soprattutto in Nord America e in Europa occidentale, è dovuta ai movimenti migratori degli ultimi decenni, alla ricerca di migliori opportunità di lavoro e di vita.

In Europa, oltre alla Romania, sono presenti paesi come Austria, Italia, Francia, Germania, Svezia e Repubblica Ceca. Sebbene l'incidenza sia inferiore in questi paesi, la sua esistenza indica che famiglie con questo cognome si spostarono o migrarono in tempi diversi, soprattutto durante i secoli XIX e XX. La presenza in paesi come Austria e Germania potrebbe essere collegata a movimenti migratori interni o all'espansione delle comunità rumene e dell'Europa orientale in generale.

In America, la presenza negli Stati Uniti e in Canada riflette le ondate migratorie del XX secolo, quando molte famiglie dall'Est Europa emigrarono in cerca di nuove opportunità. L'incidenza in questi paesi, seppure piccola rispetto alla Romania, è significativa in termini storici e culturali, poiché rappresenta la diaspora di comunità che hanno mantenuto la propria identità e tradizioni attraverso il cognome.

In America Latina, in particolare in paesi come la Spagna, la presenza del cognome Cismaru, anche se minore, indica l'arrivo di immigrati rumeni o europei in generale. L'incidenza in Spagna, con circa 102 persone, riflette una comunità che ha mantenuto vivo il patrimonio familiare in un contesto diverso, integrandosi nella cultura locale.

In altri continenti, come l'Oceania o l'Asia, la presenza del cognome Cismaru è quasi inesistente o molto scarsa, il che conferma che la sua distribuzione è prevalentemente europea e in regioni dove si è verificata una significativa migrazione europea.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Cismaru ne testimonia l'origine nell'Europa dell'Est, con un'espansione verso altri continenti attraverso le migrazioni. La distribuzione riflette i modelli storici di mobilità e insediamento delle comunità rumene ed europee in diverse parti del mondo, consolidando l'identità del cognome in varie regioni.

Domande frequenti sul cognome Cismaru

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Cismaru

Attualmente ci sono circa 4.750 persone con il cognome Cismaru in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,684,211 nel mondo porta questo cognome. È presente in 23 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Cismaru è presente in 23 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Cismaru è più comune in Romania, dove circa 4.554 persone lo portano. Questo rappresenta il 95.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Cismaru sono: 1. Romania (4.554 persone), 2. Spagna (102 persone), 3. Grecia (25 persone), 4. Stati Uniti d'America (20 persone), e 5. Canada (13 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.2% del totale mondiale.
Il cognome Cismaru ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 95.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Romania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.