Claror

3 persone
2 paesi
Spagna paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
66.7% Concentrato

Il 66.7% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,666,666,667 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Claror è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

2
66.7%
1
Spagna
2
66.7%
2
Colombia
1
33.3%

Introduzione

Il cognome Claror è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 3 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza molto bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche.

Il cognome Claror si trova principalmente in paesi come Colombia e Spagna, dove la sua presenza è notevole rispetto ad altre nazioni. In Colombia, ad esempio, si stima che vi sia un'incidenza di 1 persona con questo cognome, mentre in Spagna l'incidenza arriva a circa 2 persone. Sebbene queste cifre siano piccole, permettono di comprendere la distribuzione e la possibile origine di questo cognome, oltre ad offrire una visione del suo contesto storico e culturale.

Questo cognome, per la sua rarità, può avere radici in specifiche tradizioni familiari o in antichi casati che, nel tempo, si sono dispersi in alcune regioni. La storia e l'etimologia del cognome Claror, sebbene non ampiamente documentate, offrono indizi sulla sua possibile origine e significato, che verranno approfonditi nelle sezioni successive.

Distribuzione geografica del cognome Claror

La distribuzione del cognome Claror è piuttosto limitata in termini di incidenza globale, con una presenza concentrata in alcuni paesi specifici. Secondo i dati, l’incidenza totale nel mondo è di circa 3 persone, distribuite principalmente in Colombia e Spagna. In Colombia l'incidenza è di 1 persona, che rappresenta circa il 33,3% del totale mondiale, mentre in Spagna si contano 2 persone, pari al restante 66,7%.

Questa distribuzione rivela che il cognome Claror è presente prevalentemente nei paesi di lingua spagnola, in particolare quelli con una storia di colonizzazione spagnola e migrazioni europee. La presenza in Colombia e Spagna suggerisce una possibile origine europea, con una successiva dispersione in America Latina, dove migrazioni e scambi culturali hanno favorito la conservazione di alcuni cognomi non comuni.

Il modello di distribuzione può anche riflettere movimenti migratori storici, come la colonizzazione spagnola in America e le migrazioni interne in Europa. La bassa incidenza negli altri paesi indica che il cognome non si è diffuso ampiamente al di fuori di queste regioni, mantenendo un carattere abbastanza esclusivo e localizzato.

Rispetto ad altri cognomi, Claror è chiaramente un cognome poco frequente, il che potrebbe essere dovuto alla sua origine specifica o all'antichità del lignaggio. La presenza in paesi come Colombia e Spagna, con numeri limitati, suggerisce che si tratti di un cognome che ha mantenuto il suo carattere familiare e non ha conosciuto un'espansione significativa in altre regioni del mondo.

Origine ed etimologia di Claror

Il cognome Claror ha un'origine che, sebbene non ampiamente documentata nei documenti storici, potrebbe essere collegata a radici linguistiche nella lingua spagnola o nelle lingue romanze. La stessa parola "claror" potrebbe derivare dal termine "claro" o "claror", che nello spagnolo antico e in alcune lingue romanze significa "brillantezza", "luminosità" o "chiarezza". Ciò suggerisce che il cognome potrebbe avere un'origine descrittiva, associata a caratteristiche fisiche, personali o simboliche dei primi portatori.

Un'altra ipotesi è che Claror sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico che aveva un nome simile, oppure da una proprietà, fattoria o regione nota per la sua luminosità o caratteristiche legate alla chiarezza. La presenza nei paesi di lingua spagnola rafforza la possibilità che abbia radici nella penisola iberica, dove molti cognomi hanno la loro origine in caratteristiche geografiche o descrittive.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono molte forme diverse del cognome Claror, anche se in alcuni documenti antichi o in diverse regioni si potrebbero trovare piccole variazioni di scrittura, come "Cláor" o "Clarror". Tuttavia, queste varianti non sono frequenti e non sembrano avere un impatto significativo sulla distribuzione attuale.

Il contesto storico del cognome può essere legato a famiglie che, per il loro carattere distintivo, erano identificate da un attributo legato alla luminosità o alla chiarezza, magari in senso simbolico o letterale. La bassa incidenza e la distribuzione limitata fanno pensare che si tratti di un cognome di relativamentevecchio, che ha mantenuto nel tempo il suo carattere esclusivo.

Presenza regionale

La presenza del cognome Claror è distribuita principalmente in America Latina ed Europa, con una notevole concentrazione in Colombia e Spagna. In America Latina, soprattutto in Colombia, l'incidenza è di 1 persona, che rappresenta circa il 33,3% del totale mondiale. In Spagna l'incidenza è di 2 persone, pari al 66,7%. La bassa incidenza negli altri continenti indica che il cognome non ha avuto un'espansione significativa al di fuori di queste regioni.

In Europa, in particolare in Spagna, il cognome potrebbe avere radici in regioni in cui i cognomi descrittivi o toponomastici erano comuni in epoca medievale. La presenza in questo paese fa pensare che il cognome possa aver avuto origine in qualche località o in un lignaggio che adottò questo nome per particolari caratteristiche o per la sua associazione con un luogo chiamato Claror o simile.

In America Latina, la presenza in Colombia indica che il cognome potrebbe essere arrivato durante l'era coloniale, nel contesto delle migrazioni spagnole nel Nuovo Mondo. La dispersione negli altri paesi dell'America Latina è molto limitata, il che rafforza l'idea che si tratti di un cognome molto localizzato e poco diffuso.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Claror riflette un modello di radici europee, in particolare spagnole, con una presenza piccola ma significativa in America Latina. La conservazione di questo cognome in queste regioni può essere messa in relazione alla storia delle migrazioni, della colonizzazione e della trasmissione familiare attraverso le generazioni. La bassa incidenza negli altri continenti indica anche che non si è trattato di un cognome che ha conosciuto migrazioni di massa o adozioni in altre culture, mantenendo un carattere piuttosto esclusivo e localizzato nelle aree citate.

Domande frequenti sul cognome Claror

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Claror

Attualmente ci sono circa 3 persone con il cognome Claror in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,666,666,667 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Claror è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Claror è più comune in Spagna, dove circa 2 persone lo portano. Questo rappresenta il 66.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Claror ha un livello di concentrazione concentrato. Il 66.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti