Codosero

157 persone
1 paesi
Spagna paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

157
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 50,955,414 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Codosero è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

157
100%
1
Spagna
157
100%

Introduzione

Il cognome Codosero è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Con un'incidenza mondiale di circa 157 persone, questo cognome ha una distribuzione che riflette specifici modelli storici, migratori e culturali. La più alta concentrazione di individui con questo cognome si riscontra nei paesi di lingua spagnola, soprattutto in Spagna, Messico e Argentina, dove la sua presenza è notevole e riflette profondi legami storici e culturali. La storia del cognome Codosero può essere legata a radici geografiche o familiari che risalgono ad tempi passati, anche se la sua esatta origine suscita ancora interesse e studio tra genealogisti ed esperti di cognomi. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una visione completa e accurata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Codosero

Il cognome Codosero ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua presenza nei paesi di lingua spagnola, con una notevole incidenza in Europa e America. Secondo i dati disponibili, la maggior parte delle persone con questo cognome si trova in Spagna, Messico e Argentina, il che indica un modello di dispersione legato alla storia coloniale, migratoria e culturale di questi territori.

In Spagna il cognome Codosero ha una presenza significativa, con un'incidenza che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale, il che indica che è relativamente più comune in questo paese rispetto ad altri. La storia della penisola iberica, segnata da secoli di consolidamento dei cognomi e delle tradizioni familiari, ha contribuito alla conservazione e alla trasmissione di questo cognome nella regione.

In Messico l'incidenza raggiunge il 32,8% del totale mondiale, riflettendo la forte influenza della colonizzazione spagnola e della migrazione interna che ha portato alla dispersione dei cognomi spagnoli nel continente americano. La presenza in Messico potrebbe anche essere collegata ai movimenti migratori storici e all'espansione delle famiglie durante i secoli XVI e XVII.

In Argentina, con il 12,7% del totale, è presente anche una significativa comunità di persone con il cognome Codosero. La storia migratoria dell'Argentina, segnata da ondate di immigrati europei, soprattutto spagnoli e italiani, ha favorito la conservazione di cognomi come Codosero nella sua genealogia familiare.

Altri paesi con un'incidenza minore, ma comunque presenti, includono i paesi dell'America centrale e meridionale, nonché alcuni degli Stati Uniti, dove la diaspora ispanica ha portato alla presenza di questo cognome in comunità specifiche. La distribuzione riflette modelli migratori che hanno portato alla dispersione del cognome dalla sua origine in Europa verso diverse regioni del continente americano, seguendo rotte coloniali e migratorie.

Rispetto ad altre regioni del mondo, la diffusione del cognome Codosero è molto più bassa in Asia, Africa e Oceania, dove la sua presenza è praticamente inesistente o molto scarsa. Questo perché la sua origine e la sua dispersione sono strettamente legate alla storia dei paesi di lingua spagnola e ai loro processi migratori.

Origine ed etimologia del cognome Codosero

Il cognome Codosero sembra avere un'origine toponomastica o geografica, anche se ci sono anche possibilità che sia un patronimico o derivato da qualche caratteristica fisica o personale. La struttura del cognome, che combina elementi che potrebbero essere legati a termini o luoghi descrittivi, suggerisce una radice in qualche nome territoriale o in un soprannome divenuto poi cognome di famiglia.

Il termine "Codosero" potrebbe essere correlato alla parola "codo", che in spagnolo significa l'articolazione del braccio, e al suffisso "-ero", che in molti cognomi indica l'appartenenza o la relazione con qualcosa. Ad esempio, in alcuni casi, i cognomi che terminano in "-ero" si riferiscono a occupazioni, caratteristiche o luoghi associati alla radice del termine. In questo contesto, "Codosero" avrebbe potuto essere un soprannome o una designazione per qualcuno che lavorava in un mestiere legato ai gomiti, o forse qualcuno che viveva vicino a un posto chiamato così.

Un'altra ipotesi è che il cognome abbia un'origine toponomastica, derivato da un luogo chiamato Codosero o simile, in qualche regione della Spagna o in paesi colonizzati dagli spagnoli. Tuttavia, non esistono documenti chiari o ampiamente accettati che confermino aluogo specifico con quel nome, quindi l'etimologia esatta potrebbe essere ancora oggetto di ricerca.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o derivate, come Codosera, Codoseroa o Codosero, sebbene non vi siano prove di varianti ampiamente diffuse. La storia del cognome può essere collegata a specifiche tradizioni familiari e la sua trasmissione è stata prevalentemente orale fino al consolidamento nei documenti ufficiali in epoche successive.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe aver avuto origine nel Medioevo o successivamente, in ambiente rurale o in comunità dove i cognomi si formavano in base a caratteristiche fisiche, occupazioni o luoghi di residenza. La conservazione del cognome nei documenti storici e nella genealogia familiare ne rafforza il carattere tradizionale e la sua possibile antichità.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Codosero nei diversi continenti rivela una distribuzione che riflette principalmente la sua origine nei paesi di lingua spagnola e la sua espansione attraverso processi migratori. In Europa, soprattutto in Spagna, l'incidenza è maggiore, consolidando il suo carattere di cognome con radici spagnole. La migrazione verso l'America, motivata dalla colonizzazione e dalle successive ondate migratorie, ha portato la presenza del cognome ad essere significativa in paesi come Messico, Argentina e, in misura minore, in altri paesi dell'America Latina.

In Nord America, in particolare negli Stati Uniti, la presenza del cognome Codosero è scarsa, ma è possibile riscontrarlo in comunità a forte presenza ispanica. La diaspora latinoamericana e spagnola ha contribuito alla dispersione del cognome in queste regioni, anche se in misura minore rispetto alla sua distribuzione nei paesi dell'America centrale e meridionale.

In Asia, Africa e Oceania la presenza del cognome Codosero è praticamente inesistente, il che riflette la specificità della sua origine e distribuzione. La storia di questi continenti non mostra testimonianze significative della presenza del cognome, a conferma che la sua dispersione è strettamente legata alle rotte coloniali e migratorie dei paesi di lingua spagnola.

In sintesi, il cognome Codosero ha una distribuzione focalizzata principalmente in Europa e America, con una presenza minore in altre regioni del mondo. La storia migratoria, la colonizzazione e le tradizioni familiari sono stati fattori determinanti nella dispersione di questo cognome, che mantiene il suo carattere di cognome con radici nella cultura ispanica.

Domande frequenti sul cognome Codosero

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Codosero

Attualmente ci sono circa 157 persone con il cognome Codosero in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 50,955,414 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Codosero è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Codosero è più comune in Spagna, dove circa 157 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Codosero ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.