Colonne

2.180
persone
14
paesi
Sri Lanka
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Colonne è più comune

#2
Francia Francia
93
persone
#1
Sri Lanka Sri Lanka
1.973
persone
#3
Belgio Belgio
69
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
90.5% Molto concentrato

Il 90.5% delle persone con questo cognome vive in Sri Lanka

Diversità geografica

14
paesi
Locale

Presente nel 7.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.180
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,669,725 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Colonne è più comune

Sri Lanka
Paese principale

Sri Lanka

1.973
90.5%
1
Sri Lanka
1.973
90.5%
2
Francia
93
4.3%
3
Belgio
69
3.2%
4
Polinesia Francese
25
1.1%
6
Canada
2
0.1%
7
Inghilterra
2
0.1%
8
Italia
2
0.1%
9
Botswana
1
0%
10
Svizzera
1
0%

Introduzione

Il cognome Colonne è un nome che, sebbene non estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 2.193 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in Europa, America e in alcune regioni dell'Asia e dell'Oceania. L’incidenza varia in modo significativo da paese a paese, essendo più comune nei paesi europei e in alcuni paesi dell’America Latina con una forte influenza europea. I paesi con la più alta incidenza del cognome Colonne sono, tra gli altri, Francia, Belgio e Sri Lanka, riflettendo modelli storici di migrazione e insediamento. La presenza di questo cognome in diversi continenti fa pensare ad un'origine con radici in Europa, con successive migrazioni che ne hanno portato l'uso in altre regioni del mondo. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e la storia che circonda questo cognome, offrendo una visione completa e fondata del suo significato e della sua presenza attuale.

Distribuzione geografica del cognome Colonne

Il cognome Colonne ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine europea sia i movimenti migratori che hanno portato la sua presenza in altre parti del mondo. I dati indicano che l'incidenza più alta si registra in Francia, con circa 93 persone che portano questo cognome, che rappresentano circa il 4,2% del totale mondiale. La Francia, quindi, può essere considerata il paese di maggiore concentrazione, il che suggerisce una probabile origine in questo paese o in regioni vicine con influenza culturale e linguistica francese.

Segue il Belgio, con 69 persone, che equivalgono a circa il 3,1% del totale mondiale. La presenza in Belgio può essere collegata alla vicinanza geografica e agli scambi storici con la Francia, oltre all'influenza della lingua e della cultura nella regione. Al terzo posto troviamo lo Sri Lanka, con 25 abitanti, che rappresenta circa l'1,1% del totale mondiale. La presenza in Sri Lanka potrebbe essere dovuta a migrazioni più recenti o a specifici collegamenti storici, anche se in misura minore rispetto all'Europa.

Altri paesi con un'incidenza minore includono Stati Uniti (8 persone), Canada (2), Regno Unito (2), Italia (2), Svizzera (1), Germania (1), Indonesia (1), India (1), Paesi Bassi (1) e Venezuela (1). La dispersione in questi paesi riflette modelli di migrazione e diaspore, soprattutto in Nord America e Oceania, dove le comunità europee hanno messo radici da secoli.

Il modello generale mostra una maggiore concentrazione nei paesi europei, soprattutto in Francia e Belgio, con una presenza significativa nei paesi con una storia di colonizzazione o migrazione europea. L'incidenza nei paesi extraeuropei, come Stati Uniti, Canada e Venezuela, indica l'espansione del cognome attraverso i movimenti migratori negli ultimi secoli. La distribuzione rivela inoltre che, sebbene il cognome non sia estremamente comune, mantiene una presenza stabile in diverse regioni, riflettendo la sua storia e la possibile origine nella cultura europea.

Rispetto ad altri cognomi, Colonne non presenta una massiccia dispersione globale, ma ha una distribuzione che mostra le sue radici in Europa e la sua espansione nelle regioni con diaspore europee. L'incidenza in paesi come lo Sri Lanka, sebbene piccola in termini assoluti, è significativa in termini relativi, il che può indicare migrazioni specifiche o particolari collegamenti storici.

Origine ed etimologia di Colonne

Il cognome Colonne ha un'origine che sembra legata alla lingua francese e alla cultura europea, vista la sua maggiore predominanza in paesi come Francia e Belgio. La parola "colonne" in francese significa "colonna", suggerendo che il cognome potrebbe avere un'origine toponomastica o simbolica, legata a strutture architettoniche o caratteristiche geografiche. Nell'antichità erano comuni cognomi che si riferivano ad elementi architettonici, monumentali o naturali e potevano indicare la residenza di una famiglia nei pressi di una colonna, di un monumento o in un luogo che si distingueva per la sua struttura a forma di colonna.

Un'altra possibile interpretazione è che Colonne sia un cognome patronimico o descrittivo, che allude a qualche caratteristica fisica o simbolica di un antenato, o anche a un mestiere legato alla costruzione o alla scultura. La radice "colonne" in francese può anche essere collegata all'idea di sostegno, stabilità o forza, attributi che avrebbero potuto essere associati alle famiglie.che portava questo cognome.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte variazioni, anche se in diverse regioni o paesi si può trovare qualche adattamento fonetico o grafico. La forma più comune e riconoscibile in francese è Colonne e il suo utilizzo in altre lingue o regioni potrebbe essere collegato all'adattamento fonetico o alla traslitterazione di documenti storici.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe aver avuto origine nel Medioevo, in un ambiente in cui le famiglie adottavano nomi legati al proprio ambiente, professione o caratteristiche fisiche. La presenza nei paesi francofoni rafforza l'ipotesi di un'origine nella cultura francese, anche se la sua dispersione in altri paesi potrebbe indicare che, nel tempo, il cognome si è diffuso attraverso migrazioni e movimenti sociali.

In sintesi, Colonne sembra essere un cognome di origine toponomastica o simbolica, legato alla parola francese per "colonna", e riflette una storia legata all'architettura, alla stabilità o alla forza. La sua attuale distribuzione in Europa e nelle comunità della diaspora conferma le sue radici nella cultura francese e la sua espansione attraverso le migrazioni storiche.

Presenza regionale

La presenza del cognome Colonne in diverse regioni del mondo rivela modelli storici e culturali che ne hanno influenzato la distribuzione. In Europa, soprattutto in Francia e Belgio, l'incidenza è notevole, rispettivamente con 93 e 69 persone. Ciò indica che il cognome ha profonde radici in queste regioni, dove probabilmente ha avuto origine e si è consolidato per secoli.

In Francia, l'incidenza più elevata riflette la sua probabile origine, dato che la parola "colonne" è di origine francese e ha un significato chiaro in quella lingua. La presenza in Belgio, paese vicino con una storia comune in termini culturali e linguistici, rafforza questa ipotesi. La dispersione in paesi come Svizzera, Italia e Germania, sebbene con un'incidenza minore, suggerisce anche un'espansione nelle regioni vicine alla Francia, forse attraverso movimenti migratori o matrimoni tra famiglie.

In America, la presenza negli Stati Uniti, Canada e Venezuela, sebbene piccola in numeri assoluti, indica l'arrivo del cognome in queste regioni attraverso le migrazioni europee. La comunità negli Stati Uniti, con 8 persone, riflette la migrazione moderna e l'integrazione nelle società multiculturali. L'incidenza in Canada e Venezuela, rispettivamente con 2 e 1 persona, potrebbe essere correlata a migrazioni specifiche o ai discendenti di famiglie europee che portarono il cognome in queste terre.

In Asia, particolarmente interessante è la presenza in Sri Lanka, con 25 persone. Anche se in quantità minori, suggerisce migrazioni o collegamenti storici che potrebbero essersi verificati in tempi recenti o nel contesto di colonizzazioni e commerci. La presenza in Indonesia e India, seppure minima, riflette anche l'espansione del cognome in regioni con una storia di scambi commerciali e coloniali.

In Oceania, la presenza in paesi come Australia e Nuova Zelanda non è registrata nei dati disponibili, ma in generale la dispersione del cognome in queste regioni è solitamente legata alle migrazioni europee nei secoli XIX e XX.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Colonne mostra una chiara concentrazione nell'Europa occidentale, soprattutto in Francia e Belgio, con un'espansione verso l'America e l'Asia. La presenza in diversi continenti riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e diaspore, che hanno portato questo cognome in varie parti del mondo, mantenendo la sua identità e il suo significato in ogni regione.

Domande frequenti sul cognome Colonne

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Colonne

Attualmente ci sono circa 2.180 persone con il cognome Colonne in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,669,725 nel mondo porta questo cognome. È presente in 14 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Colonne è presente in 14 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Colonne è più comune in Sri Lanka, dove circa 1.973 persone lo portano. Questo rappresenta il 90.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Colonne sono: 1. Sri Lanka (1.973 persone), 2. Francia (93 persone), 3. Belgio (69 persone), 4. Polinesia Francese (25 persone), e 5. Stati Uniti d'America (8 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.4% del totale mondiale.
Il cognome Colonne ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 90.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Sri Lanka, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Colonne (2)

Édouard Colonne

1838 - 1910

Professione: conduttore

Paese: Francia Francia

Émile Colonne

1885 - 1970

Professione: cantante

Paese: Francia Francia