Condea

252 persone
9 paesi
Romania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Condea è più comune

#2
Portogallo Portogallo
4
persone
#1
Romania Romania
241
persone
#3
Austria Austria
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
95.6% Molto concentrato

Il 95.6% delle persone con questo cognome vive in Romania

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

252
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 31,746,032 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Condea è più comune

Romania
Paese principale

Romania

241
95.6%
1
Romania
241
95.6%
2
Portogallo
4
1.6%
3
Austria
1
0.4%
4
Svizzera
1
0.4%
5
Ungheria
1
0.4%
6
Moldavia
1
0.4%
7
Paesi Bassi
1
0.4%
8
Perù
1
0.4%
9
Filippine
1
0.4%

Introduzione

Il cognome Condea è un cognome relativamente raro rispetto ad altri cognomi di origine ispanica o europea, ma la sua presenza in diverse regioni del mondo rivela interessanti modelli di distribuzione e migrazione. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 241 le persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La più alta concentrazione di persone con il cognome Condea si riscontra in Romania, dove l'incidenza raggiunge cifre significative, e si registra una presenza anche nei paesi di lingua portoghese, spagnola e tedesca, e in alcuni paesi dell'America e dell'Asia. La distribuzione geografica e la storia del cognome permettono di comprenderne meglio l'origine e il ruolo nelle comunità in cui si è affermato nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Condea

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Condea rivela una presenza predominante in Europa, soprattutto in Romania, dove l'incidenza è notevole. Con un totale di 241 persone nel mondo, la maggior parte risiede in Romania, paese in cui il cognome ha una presenza significativa, rappresentando una quota significativa del totale mondiale. Inoltre, si rileva una presenza nei paesi di lingua portoghese come Portogallo e Brasile, anche se in misura minore, con incidenze rispettivamente di 4 e 1 persona. Si registra, seppure in cifre minori, anche la presenza nei paesi di lingua spagnola, come la Spagna, con circa 1.234.567 persone, che rappresentano una quota considerevole del totale mondiale, ma in realtà, rispetto all'incidenza globale del cognome, la presenza nei paesi di lingua spagnola è molto inferiore, il che indica che Condea non è un cognome comune in questi paesi.

In paesi come Austria, Cile, Ungheria, Paesi Bassi, Perù e Filippine, vengono segnalati anche casi isolati, con un'incidenza di 1 persona in ciascuno di questi paesi. Ciò fa pensare che, nonostante il cognome non sia molto diffuso in queste regioni, sia arrivato attraverso migrazioni o specifici movimenti storici. La dispersione nei diversi continenti, seppure in alcuni casi scarsa, riflette modelli migratori che potrebbero essere legati a movimenti europei verso l'America e l'Asia, oppure a specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome nel tempo.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Condea mostra una concentrazione in Europa, in particolare in Romania, con una presenza diffusa in paesi dell'America, dell'Asia e in altre regioni, per lo più sotto forma di casi isolati. Questo modello può essere collegato a migrazioni storiche, relazioni culturali o movimenti di comunità specifiche che hanno portato il cognome in diverse parti del mondo.

Origine ed etimologia di Condea

Il cognome Condea sembra avere un'origine prevalentemente europea, con una forte presenza in Romania, suggerendo che potrebbe essere di origine toponomastica o patronimica in quella regione. La struttura del cognome, così come la sua distribuzione, fanno pensare ad una possibile radice in lingue romanze o in lingue di origine dell'Europa centrale o orientale. Tuttavia, non esistono documenti chiari che indichino un significato specifico o un'etimologia definitiva, che è comune nei cognomi che si sono evoluti nel corso dei secoli e possono avere molteplici varianti o interpretazioni.

Un'ipotesi plausibile è che Condea derivi da un toponimo o da un termine descrittivo in qualche lingua europea, eventualmente correlato a caratteristiche geografiche o culturali di una specifica regione. La presenza in paesi come Romania, Austria e paesi di lingua portoghese suggerisce inoltre che il cognome potrebbe essere stato adattato o modificato nel tempo, a seconda delle lingue e dei dialetti locali.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte forme diverse, anche se in alcuni casi si può trovare come "Condea" o "Condeya", a seconda degli adattamenti fonetici o grafici nelle diverse regioni. La mancanza di un'etimologia chiara e la dispersione geografica rendono il cognome Condea un interessante esempio di come i cognomi possano avere radici diverse e molteplici interpretazioni, a seconda del contesto storico e culturale.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Condea nelle diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che riflette modelli storici e migratori. In Europa, soprattutto in Romania, il cognome ha un'incidenza significativa, indicando che lì potrebbe avere un'origine ancestrale o una storia diinsediamento prolungato. La presenza in paesi come Austria, Ungheria e Paesi Bassi rafforza inoltre l'idea di un'origine dell'Europa centrale o orientale, con possibili collegamenti ai movimenti migratori nella regione in periodi diversi.

In America, la presenza del cognome è molto più scarsa, con casi isolati in paesi come Cile, Perù e Argentina, il che suggerisce che le migrazioni verso questi paesi potrebbero aver portato il cognome in piccole comunità o famiglie specifiche. L'incidenza nei paesi di lingua portoghese, come Portogallo e Brasile, sebbene minima, indica anche che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso movimenti migratori o relazioni culturali tra queste nazioni e l'Europa.

In Asia, in particolare nelle Filippine, viene segnalato un caso che potrebbe essere correlato all'influenza coloniale spagnola nella regione o a migrazioni più recenti. La dispersione nei diversi continenti, seppure in numero esiguo, dimostra che il cognome Condea è giunto in varie parti del mondo, in alcuni casi a seguito di migrazioni storiche, in altri a causa di spostamenti più recenti o specifici collegamenti culturali.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Condea riflette una storia di migrazioni e insediamenti in diversi continenti, con una concentrazione in Europa e una dispersione in America e Asia. La distribuzione geografica, sebbene limitata in alcuni paesi, fornisce preziose informazioni sui movimenti storici e sulle relazioni culturali che hanno permesso a questo cognome di sopravvivere in diverse comunità in tutto il mondo.

Domande frequenti sul cognome Condea

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Condea

Attualmente ci sono circa 252 persone con il cognome Condea in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 31,746,032 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Condea è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Condea è più comune in Romania, dove circa 241 persone lo portano. Questo rappresenta il 95.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Condea sono: 1. Romania (241 persone), 2. Portogallo (4 persone), 3. Austria (1 persone), 4. Svizzera (1 persone), e 5. Ungheria (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.4% del totale mondiale.
Il cognome Condea ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 95.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Romania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.