Contene

13 persone
3 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Contene è più comune

#2
Svizzera Svizzera
1
persone
#1
Italia Italia
11
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
84.6% Molto concentrato

Il 84.6% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

13
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 615,384,615 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Contene è più comune

Italia
Paese principale

Italia

11
84.6%
1
Italia
11
84.6%
2
Svizzera
1
7.7%
3
Inghilterra
1
7.7%

Introduzione

Il cognome Contene è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Sulla base dei dati disponibili, si stima che siano circa 13 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti storici, migratori e culturali.

I paesi in cui il cognome Contene ha la maggiore incidenza sono l'Italia, la Svizzera e il Regno Unito, con l'Italia come principale luogo di presenza, seguito da Svizzera e Regno Unito. L'incidenza in Italia raggiunge circa 11 persone, che rappresenta la concentrazione più alta, mentre in Svizzera e Inghilterra si registrano record minimi, con un'incidenza di 1 persona ciascuno. La presenza in questi paesi suggerisce un possibile radicamento in Europa, con connessioni culturali e migratorie che ne spiegano l'attuale distribuzione.

Storicamente, i cognomi in Europa hanno solitamente radici patronimiche, toponomastiche o professionali e, nel caso di Contene, le limitate informazioni disponibili ci invitano a esplorare possibili origini legate a regioni specifiche o caratteristiche particolari. La dispersione nei paesi anglofoni e in Svizzera può riflettere anche movimenti migratori più recenti o legami familiari che hanno portato alla presenza di questo cognome in diversi continenti.

Distribuzione geografica del cognome Contene

La distribuzione del cognome Contene rivela una presenza concentrata soprattutto in Europa, con l'Italia come Paese con la più alta incidenza. Con circa 11 persone, l'Italia rappresenta circa l'84,6% del totale mondiale stimato di individui con questo cognome, indicando che è probabile che la sua origine e la maggiore concentrazione si trovino in questo Paese. La presenza in Italia potrebbe essere legata a radici storiche in specifiche regioni, possibilmente nel nord del Paese, dato che in quell'area l'incidenza dei cognomi meno comuni tende ad essere maggiore a causa della storia di piccole comunità e di migrazioni interne.

In Svizzera si registra un'incidenza di 1 persona che, seppur minima, conferma l'esistenza del cognome nel contesto europeo. La presenza nel Regno Unito, anche con 1 persona, fa pensare che il cognome possa essere arrivato in queste terre attraverso migrazioni o matrimoni, oppure che si tratti di una variante o adattamento di un cognome simile in diverse regioni. La dispersione nei paesi anglofoni può essere collegata ai movimenti migratori europei, soprattutto nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie italiane e svizzere emigrarono in Inghilterra e in altri paesi anglosassoni in cerca di migliori opportunità.

In termini generali, la distribuzione geografica del cognome Contene mostra una concentrazione in Europa, con una piccola ma significativa presenza nei paesi di lingua inglese. La bassa incidenza in altri continenti, come l'America o l'Asia, indica che la presenza di questo cognome in quelle regioni è molto limitata o recente, forse frutto di migrazioni più recenti o di legami familiari specifici.

Questo modello di distribuzione potrebbe anche riflettere le tendenze migratorie europee verso l'America Latina e il Nord America, anche se in questi casi l'incidenza sarebbe ancora più bassa o inesistente nei dati disponibili. La predominanza in Italia e la presenza in Svizzera e nel Regno Unito suggeriscono un'origine europea rimasta relativamente stabile in quelle regioni, con migrazioni secondarie che hanno portato il cognome verso altri paesi su scala minore.

Origine ed etimologia del cognome Contene

Il cognome Contene presenta caratteristiche che suggeriscono un'origine europea, specificatamente nelle regioni in cui sono diffusi cognomi toponomastici o patronimici. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta etimologia, alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe derivare da un toponimo, da una caratteristica geografica o da un termine legato a qualche attività o caratteristica della zona di origine.

Una possibile radice del cognome Contene potrebbe essere collegata a un termine delle lingue romanze o germaniche, visto il suo utilizzo in paesi come l'Italia, la Svizzera e nelle comunità anglofone. La struttura del cognome, con la desinenza "-e", è comune nei cognomi italiani e svizzeri, dove i cognomi spesso terminano con vocali o consonanti morbide, riflettendo le influenze fonetiche e ortografiche di quelle lingue.

Per quanto riguarda il suo significato, non esiste un'interpretazione chiara o ampiamente compresa.accettato, ma alcune teorie suggeriscono che potrebbe essere correlato ad un toponimo, magari derivato da un luogo chiamato "Contene" o simile, oppure da un termine che descriveva qualche caratteristica fisica o geografica della regione di origine. La presenza in Italia e Svizzera rafforza l'ipotesi di un'origine nelle regioni alpine o nel nord Italia, dove sono frequenti i cognomi toponomastici.

Le varianti ortografiche del cognome Contene non sono numerose, ma potrebbero includere piccole alterazioni in diversi documenti storici, come "Contene", "Contini" o "Contano", a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti nei diversi paesi. La storia del cognome, quindi, sembra essere legata a specifiche comunità europee, con radici che potrebbero risalire ai secoli passati, in un contesto in cui i cognomi cominciarono a consolidarsi nel Medioevo come forme di identificazione familiare e territoriale.

Presenza per continenti e regioni

La presenza del cognome Contene nei diversi continenti riflette principalmente la sua origine europea e le migrazioni avvenute da quella regione verso altri luoghi del mondo. In Europa l’incidenza è nettamente più alta, con l’Italia in testa, seguita da Svizzera e Regno Unito. La distribuzione in questi paesi indica un possibile radicamento nelle regioni alpine o settentrionali italiane, con un'espansione limitata attraverso migrazioni interne ed esterne.

In America, sebbene non esistano dati specifici che indichino una presenza significativa del cognome Contene, la storia migratoria europea verso i paesi latinoamericani e anglosassoni suggerisce che in alcuni casi famiglie con questo cognome potrebbero essere arrivate in questi continenti nei secoli XIX e XX. Tuttavia, l'attuale incidenza in questi luoghi sarebbe molto bassa o inesistente nei dati disponibili.

In Asia, Africa o Oceania non esistono documenti rilevanti che indichino una presenza notevole del cognome Contene, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia prevalentemente europea. La migrazione verso questi continenti, se fosse avvenuta, sarebbe molto recente e in quantità molto limitata, motivo per cui non è considerato un cognome comune in quelle regioni.

In sintesi, la presenza del cognome Contene è concentrata in Europa, con un'incidenza significativa in Italia, ed una presenza residua in Svizzera e Regno Unito. La dispersione in altri continenti è minima e riflette i modelli migratori storici e le radici culturali del cognome in specifiche regioni d'Europa.

Domande frequenti sul cognome Contene

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Contene

Attualmente ci sono circa 13 persone con il cognome Contene in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 615,384,615 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Contene è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Contene è più comune in Italia, dove circa 11 persone lo portano. Questo rappresenta il 84.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Contene ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 84.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.