Contucci

309 persone
10 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Contucci è più comune

#2
Brasile Brasile
52
persone
#1
Italia Italia
219
persone
#3
San Marino San Marino
19
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
70.9% Molto concentrato

Il 70.9% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

309
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 25,889,968 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Contucci è più comune

Italia
Paese principale

Italia

219
70.9%
1
Italia
219
70.9%
2
Brasile
52
16.8%
3
San Marino
19
6.1%
4
Inghilterra
7
2.3%
5
Svizzera
4
1.3%
6
Francia
4
1.3%
8
Polonia
1
0.3%
9
Tunisia
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Contucci è un nome di famiglia che, sebbene non ampiamente conosciuto in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia e nelle comunità di lingua spagnola dell'America Latina. Secondo i dati disponibili, sono circa 219 le persone che portano questo cognome nel mondo, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono sia la sua origine che i movimenti migratori nel corso della storia.

Il cognome Contucci mostra una prevalenza più elevata in Italia, con un'incidenza di 219 persone, che rappresenta la concentrazione più alta rispetto ad altri paesi. Inoltre, si registrano record in paesi come Brasile, Regno Unito, Svizzera, Francia, Emirati Arabi Uniti, Polonia, Tunisia, Stati Uniti e altri, anche se in misura minore. La presenza in questi paesi può essere legata a migrazioni, scambi culturali o comunità specifiche che hanno mantenuto viva la tradizione del cognome attraverso generazioni.

Dal punto di vista storico e culturale il cognome Contucci può avere radici in specifiche regioni d'Italia, eventualmente legate a famiglie con storia in determinate località o attività particolari. La dispersione del cognome nei diversi paesi riflette anche i movimenti migratori europei, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie italiane emigrarono in cerca di migliori opportunità in America e in altri continenti. In questo contesto, il cognome Contucci diventa un simbolo di identità familiare e culturale che ha trasceso i confini, mantenendo la sua eredità in diverse comunità in tutto il mondo.

Distribuzione geografica del cognome Contucci

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Contucci rivela che la sua presenza è maggiore in Italia, dove si concentra la maggior parte delle persone con questo cognome, con un'incidenza di 219 individui. Questo rappresenta la base principale della distribuzione e la sua probabile origine. L'incidenza in Italia suggerisce che il cognome abbia radici profonde in questo Paese, forse legate a regioni specifiche, sebbene i dati non specifichino località specifiche.

Fuori dall'Italia, il cognome è presente in Brasile, con 52 persone, che equivalgono a circa il 23,7% del totale mondiale dei portatori del cognome. La presenza in Brasile può essere spiegata con l'immigrazione italiana nel XIX e all'inizio del XX secolo, quando molti italiani emigrarono in Sud America in cerca di nuove opportunità. La comunità italiana in Brasile è una delle più grandi al di fuori dell'Italia e cognomi come Contucci sono conservati nei registri di famiglia e in comunità specifiche.

Nel Regno Unito ci sono 7 persone che portano questo cognome, ovvero circa il 3,2% del totale mondiale. La presenza nei paesi anglosassoni potrebbe essere messa in relazione a movimenti migratori più recenti o a discendenti di italiani stabilitisi in queste regioni. Inoltre, in Svizzera se ne contano 19 e in Francia 4, il che indica una certa dispersione nei paesi vicini all'Italia, probabilmente dovuta alla vicinanza geografica e alle relazioni storiche in Europa.

Altri paesi con la presenza del cognome Contucci includono Emirati Arabi Uniti, Polonia, Tunisia e Stati Uniti, anche se in numero molto ridotto, con 1 persona ciascuno. La presenza negli Stati Uniti, sebbene minima, può riflettere recenti migrazioni o legami familiari stabiliti nel Paese. La distribuzione in questi paesi mostra un modello di dispersione globale, anche se con una chiara concentrazione in Italia e nelle comunità di emigranti italiani in Sud America.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Contucci riflette un'origine italiana con una significativa espansione in Sud America, soprattutto in Brasile, e una presenza minore in altri paesi europei e negli Stati Uniti. Questo schema è tipico di molti cognomi italiani emigrati durante i movimenti migratori di massa del XIX e XX secolo, portando con sé la propria identità e tradizioni familiari nei diversi continenti.

Origine ed etimologia del cognome Contucci

Il cognome Contucci ha radici che probabilmente si trovano in Italia, data la sua maggior presenza in questo paese e la sua distribuzione nelle regioni vicine alla penisola. L'etimologia del cognome può essere legata ad un'origine toponomastica, patronimica o anche professionale, anche se non esistono documenti definitivi che confermino un'unica fonte. Tuttavia, alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere cosìderivare da un nome proprio o da un diminutivo relativo ad un antico nome proprio italiano.

Il suffisso "-ucci" in italiano è solitamente un diminutivo o patronimico, che indica "figlio di" o "piccolo", suggerendo che Contucci potrebbe essere stato originariamente un cognome che significava "piccolo Conto" o "figlio di Conto". Il nome "Conto" in italiano può essere correlato a termini che significano "storia" o "storia", ma può anche avere radici in nomi propri antichi o in termini legati all'amministrazione o alla contabilità in contesti storici.

Varianti ortografiche del cognome Contucci non sono ampiamente documentate, ma in alcuni documenti storici o in diverse regioni si potrebbero trovare piccole variazioni nella scrittura, come Contucci, Contucciello o simili, a seconda dell'epoca e della regione. La presenza del cognome in documenti antichi in Italia può indicare che esso abbia diverse generazioni di storia, possibilmente legate a famiglie residenti in zone rurali o in specifiche località.

Storicamente il cognome può essere associato a famiglie che hanno svolto ruoli nelle comunità locali, sia in attività agricole, commerciali o amministrative. L'etimologia e l'origine del cognome riflettono generalmente una tradizione familiare risalente a più generazioni in Italia, con un possibile collegamento a specifiche regioni dove il cognome si è consolidato e trasmesso nel tempo.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Contucci mostra una distribuzione che, sebbene concentrata principalmente in Italia, ha una presenza in diversi continenti, riflettendo i flussi migratori e la diaspora italiana. In Europa l'Italia è chiaramente il centro di distribuzione, con un'incidenza di 219 persone, che rappresentano la radice originaria del cognome. La presenza in paesi vicini come Svizzera e Francia, rispettivamente con 19 e 4 persone, indica una dispersione regionale che potrebbe essere correlata a movimenti interni in Europa o a matrimoni tra famiglie di paesi diversi.

In America, la presenza in Brasile, con 52 persone, è significativa e rappresenta circa il 23,7% del totale mondiale. L'immigrazione italiana in Brasile nel XIX e XX secolo fu massiccia e molte famiglie italiane portarono i loro cognomi, tra cui Contucci, stabilendosi in diverse regioni del paese. La comunità italiana in Brasile ha mantenuto viva la propria identità culturale e i propri cognomi, che ancora si riflettono nei registri civili e nella memoria familiare.

Negli Stati Uniti, sebbene esista una sola documentazione, la presenza del cognome può essere correlata a migrazioni recenti o a discendenti di italiani emigrati nel XX secolo. La piccola incidenza in paesi come Emirati Arabi Uniti, Polonia e Tunisia riflette anche la dispersione globale del cognome, anche se su scala minore.

In termini regionali, il continente americano, soprattutto il Sud America, mostra una notevole presenza del cognome Contucci, in linea con i movimenti migratori storici. L'Europa, dal canto suo, mantiene la maggiore concentrazione in Italia e nei paesi vicini, mentre negli altri continenti la presenza è marginale ma significativa dal punto di vista storico e culturale.

In conclusione, la presenza del cognome Contucci in diverse regioni del mondo riflette sia la sua origine italiana sia i movimenti migratori che hanno portato alla dispersione del cognome in diverse comunità internazionali. L'attuale distribuzione geografica testimonia la storia della migrazione e dell'insediamento delle famiglie italiane in diverse parti del mondo, mantenendo vive la tradizione e l'identità familiare attraverso le generazioni.

Domande frequenti sul cognome Contucci

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Contucci

Attualmente ci sono circa 309 persone con il cognome Contucci in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 25,889,968 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Contucci è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Contucci è più comune in Italia, dove circa 219 persone lo portano. Questo rappresenta il 70.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Contucci sono: 1. Italia (219 persone), 2. Brasile (52 persone), 3. San Marino (19 persone), 4. Inghilterra (7 persone), e 5. Svizzera (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.4% del totale mondiale.
Il cognome Contucci ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 70.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Contucci (2)

Contuccio Contucci

1688 - 1768

Professione: archeologo

Paese: Italia Italia

Agustina Contucci y Oribe

1806 - 1870

Professione: indipendenza

Paese: Uruguay Uruguay