Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Coral è più comune
Colombia
Introduzione
Il cognome Coral è un cognome d'origine che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità di immigrati. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 12.137 persone con questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza del cognome Coral è notevole nei paesi dell'America Latina come Colombia, Perù, Ecuador, Messico e Argentina, così come nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti e in altri paesi. La presenza di questo cognome in varie regioni riflette modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione globale. Inoltre, la sua possibile origine e significato offrono uno spaccato interessante della sua storia ed evoluzione, che verrà analizzata in dettaglio in questo articolo.
Distribuzione geografica del cognome Corallo
Il cognome Coral ha una distribuzione geografica che rivela la sua presenza in varie parti del mondo, con una notevole concentrazione in America Latina e nelle comunità di lingua spagnola degli Stati Uniti. Secondo i dati, l’incidenza più alta si registra in Colombia, con 12.137 persone, che rappresenta una percentuale significativa del totale mondiale. Seguono paesi come il Perù con 5.551 persone, l'Ecuador con 3.834, il Messico con 3.248 e le Filippine con 3.231. La presenza in questi paesi indica una forte presenza nelle regioni in cui la lingua spagnola e le influenze culturali ispaniche sono state predominanti.
In Nord America, negli Stati Uniti vivono circa 896 persone con il cognome Coral, il che riflette la migrazione delle comunità latinoamericane e la loro integrazione nella società americana. In Europa, anche se in misura minore, si registrano paesi come la Spagna, con 522 persone, e l'Italia, con 493, il che suggerisce una presenza storica e migratoria in queste regioni. Anche l'incidenza nei paesi asiatici, come le Filippine, è significativa, con 3.231 persone, a causa della storia coloniale e migratoria.
Il modello di distribuzione mostra che il cognome Coral è prevalentemente latinoamericano, con una forte presenza in paesi con storia coloniale spagnola e portoghese. La migrazione interna ed esterna ha contribuito alla dispersione del cognome, che rimane forte nelle comunità in cui è predominante la cultura ispanica. L'elevata incidenza in paesi come Colombia, Perù ed Ecuador riflette la sua probabile origine in queste regioni, dove il cognome potrebbe avere radici nella storia locale e nella cultura popolare.
Origine ed etimologia del corallo
Il cognome Coral ha probabilmente un'origine toponomastica o simbolica, legata alla parola "corallo", che in spagnolo si riferisce agli organismi marini che formano le barriere coralline e che hanno valore estetico e culturale in molte culture. L'associazione con il corallo potrebbe essere nata nelle regioni costiere dove questi organismi erano abbondanti e avevano un significato speciale, sia nella cultura locale che nell'economia, grazie al loro utilizzo in gioielleria e decorazione.
Un'altra ipotesi suggerisce che il cognome Corallo possa essere un cognome simbolico o ornamentale, adottato da famiglie che volevano riflettere la bellezza, la purezza o il legame con il mare. In alcuni casi, cognomi legati ad elementi naturali o preziosi, come Corallo, hanno origine nella nobiltà o in famiglie che volevano distinguersi per il legame con la natura o con le attività marittime.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, il cognome Coral rimane generalmente invariato, anche se in alcuni documenti antichi o in diverse regioni si può trovare come Corall o Corál, a seconda degli adattamenti fonetici e ortografici di ciascun paese. L'etimologia del termine "corallo" deriva dal latino "corallium", che a sua volta affonda le sue radici nelle antiche lingue mediterranee, a testimonianza della sua presenza nella cultura e nel commercio fin dall'antichità.
Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere stato stabilito in comunità costiere o in regioni dove la pesca, la navigazione o il commercio marittimo erano attività predominanti. L'adozione del cognome Corallo può essere legata a famiglie legate a queste attività o che vivevano in zone dove il corallo era un elemento caratteristico del paesaggio o dell'economia locale.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Coral ha una presenza notevole in America, soprattutto nei paesi dell'America Latina dove l'influenza spagnola e portoghese è stata decisiva nella formazione dei cognomi. In Sud America, paesi come Colombia, Perù, Ecuador e Argentina concentrano il maggior numero di persone con questo cognome,riflettendo le sue forti radici in queste regioni. L'incidenza in Colombia, con 12.137 persone, rappresenta circa il 45% del totale mondiale, il che indica che lì potrebbe avere un'origine più antica o una maggiore diffusione storica.
In America Centrale e nei Caraibi, anche se in misura minore, si registrano anche casi, come nella Repubblica Dominicana e a Porto Rico, in cui il cognome Coral compare in comunità con forte influenza ispanica. In Nord America, negli Stati Uniti vivono circa 896 persone con questo cognome, risultato della migrazione di famiglie latinoamericane e ispaniche arrivate in tempi diversi.
In Europa, la presenza del cognome Coral è più limitata, con segnalazioni in paesi come Spagna, Italia e Francia. L'incidenza in questi paesi può essere dovuta a recenti migrazioni o all'adozione del cognome da parte di famiglie con radici nelle regioni costiere o interessate alla cultura marina. La presenza in Asia, in particolare nelle Filippine, con 3.231 persone, riflette la storia coloniale e i collegamenti marittimi che uniscono queste regioni al mondo ispanico e mediterraneo.
In Africa e Oceania, l'incidenza è minima, con registrazioni in paesi come Sud Africa, Nuova Zelanda e Australia, generalmente legate a recenti migrazioni o comunità di immigrati. La distribuzione globale del cognome Coral, sebbene concentrata in America e nelle comunità ispaniche, mostra una dispersione che mostra l'interazione culturale e migratoria nel corso dei secoli.
Domande frequenti sul cognome Coral
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Coral