Cottenet

313 persone
3 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Cottenet è più comune

#2
Svizzera Svizzera
6
persone
#1
Francia Francia
306
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
97.8% Molto concentrato

Il 97.8% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

313
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 25,559,105 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Cottenet è più comune

Francia
Paese principale

Francia

306
97.8%
1
Francia
306
97.8%
2
Svizzera
6
1.9%

Introduzione

Il cognome Cottenet è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, sono circa 306 le persone che portano questo cognome nel mondo, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, migratori e culturali delle regioni in cui è più comune.

I paesi in cui il cognome Cottenet ha la maggiore incidenza sono principalmente la Francia, con una presenza notevole, seguita da Svizzera e Stati Uniti. La distribuzione in questi paesi suggerisce una possibile radice nell'Europa occidentale, con migrazioni successive che portarono il cognome verso altri continenti. La storia e l'origine del cognome sono in gran parte legate alle tradizioni e ai movimenti delle comunità francofone, sebbene esistano anche varianti e adattamenti in altre lingue e regioni.

Questo articolo approfondirà la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Cottenet, offrendo una visione completa della sua storia e della sua presenza nei diversi continenti. Comprendere questi aspetti permette di apprezzare meglio l'identità culturale e familiare che questo cognome rappresenta, nonché il suo ruolo nella storia delle comunità in cui si è stabilito.

Distribuzione geografica del cognome Cottenet

Il cognome Cottenet ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine europea, con una concentrazione significativa in Francia, dove l'incidenza raggiunge i 306 individui. Ciò rappresenta la maggior parte della presenza globale del cognome, suggerendo che la sua origine è probabile in questa regione. L'incidenza in Francia è particolarmente rilevante, dato che il cognome sembra avere radici nella tradizione francese, forse legate a località o caratteristiche specifiche della regione.

Oltre che in Francia, il cognome Cottenet è presente anche in Svizzera, con un'incidenza di 6 persone, e negli Stati Uniti, con 1 persona registrata. La presenza in Svizzera può essere collegata alla vicinanza geografica e ai movimenti migratori storici tra questi paesi, soprattutto nelle regioni francofone o vicine al confine. La presenza negli Stati Uniti, seppure minima, indica che alcune famiglie con questo cognome emigrarono in Nord America, probabilmente in cerca di opportunità o per motivi familiari.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome è mantenuto principalmente in Europa, con una dispersione limitata verso altri continenti. La migrazione dalla Francia verso altri paesi, come gli Stati Uniti, è stata comune in tempi diversi, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie emigrarono in cerca di migliori condizioni di vita. La bassa incidenza nei paesi extraeuropei riflette il fatto che, sebbene il cognome abbia raggiunto altri continenti, la sua presenza rimane relativamente scarsa rispetto alla sua concentrazione in Francia e nelle regioni vicine.

In termini di confronto regionale, la prevalenza in Francia è chiaramente dominante, seguita dai paesi vicini e dalle comunità di emigranti francesi in America. La distribuzione può essere influenzata anche da fattori storici, quali guerre, movimenti migratori e cambiamenti politici, che hanno favorito la conservazione e la trasmissione del cognome in alcune aree specifiche.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Cottenet rivela una radice europea, con una forte presenza in Francia e una dispersione limitata in altri paesi, principalmente in America e Svizzera. La storia migratoria e i legami culturali tra queste regioni spiegano in parte la presenza del cognome in diversi continenti, sebbene la sua incidenza rimanga relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi.

Origine ed etimologia di Cottenet

Il cognome Cottenet ha un'origine che, secondo le testimonianze disponibili, è strettamente legata alla regione della Francia, specificatamente alle aree francofone. La struttura e la desinenza del cognome suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico o patronimico, diffuso nella tradizione francese, dove molti nomi derivano da toponimi o nomi propri di antenati.

Il suffisso "-et" in francese è solitamente un diminutivo o un suffisso che indica appartenenza o relazione, che può indicare un'origine descrittiva o familiare. La radice "Cotten" potrebbe essere correlata ad un nome proprio, ad un termine geografico o ad una caratteristica locale.Non esistono tuttavia documenti definitivi che confermino un'etimologia chiara e univoca per Cottenet, che renda la sua origine soggetta a interpretazioni e analisi basate su modelli simili nell'onomastica francese.

Un'ipotesi plausibile è che Cottenet derivi da una località chiamata Cotten, oppure da un termine relativo ad una caratteristica geografica o ad un elemento naturale della regione di origine. Potrebbe anche essere legato a un cognome patronimico, derivato da un nome proprio come Cotten, che a sua volta potrebbe avere radici in nomi germanici o latini adattati alla lingua francese.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come Cottenet, Cottené o Cottenet, a seconda delle trascrizioni storiche e degli adattamenti regionali. La presenza di queste varianti può riflettere tempi e contesti diversi in cui il cognome è stato registrato o trasmesso.

Il contesto storico del cognome suggerisce che esso si consolidò nel Medioevo, in un ambiente in cui i cognomi iniziarono a differenziare le famiglie e ad identificarne le origini geografiche o sociali. La tradizione orale e i documenti storici in Francia possono offrire ulteriori indizi sulla sua evoluzione e significato, sebbene le informazioni concrete rimangano limitate a causa della scarsità di documentazione specifica.

Cottenet, insomma, sembra essere un cognome di origine francese, forse toponomastico o patronimico, con radici nella tradizione regionale e una storia che riflette i movimenti migratori e culturali delle comunità francofone. La mancanza di varianti ampiamente diffuse e la bassa incidenza in altri paesi rafforzano l'idea di un'origine relativamente locale e specifica.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Cottenet, pur avendo un'incidenza limitata sulla scena mondiale, mostra una presenza notevole in Europa, in particolare in Francia, dove l'incidenza raggiunge i 306 individui. Ciò rappresenta la più alta concentrazione del cognome e suggerisce che l'origine e la storia principale siano legate a questa regione. La presenza in Svizzera, con 6 persone, indica anche una distribuzione in paesi vicini e con legami culturali e linguistici con la Francia.

In America, l'incidenza del cognome Cottenet è molto più bassa, con solo 1 persona registrata negli Stati Uniti. La presenza in questo continente è probabilmente dovuta alle migrazioni francesi, avvenute in tempi diversi, soprattutto nel corso dei secoli XIX e XX. La dispersione nel Nord America riflette gli spostamenti di famiglie che cercavano nuove opportunità in paesi come Stati Uniti, Canada e altri, anche se nel caso del cognome Cottenet la presenza rimane molto scarsa.

Negli altri continenti non si registrano incidenze significative, il che conferma che la distribuzione del cognome è prevalentemente europea, con una residua presenza in America. La migrazione e la diaspora francese hanno portato alcuni cognomi in diverse regioni del mondo, ma nel caso di Cottenet il loro impatto globale rimane limitato.

L'analisi per regione rivela che la maggior parte della presenza del cognome è concentrata in Europa, con la Francia come epicentro, seguita dai paesi vicini e dalle comunità di immigrati. La distribuzione in America e in altri continenti è scarsa, il che indica che il cognome non si è diffuso ampiamente al di fuori della sua area di origine.

Questo modello di distribuzione può essere influenzato anche da fattori storici, come guerre, colonizzazioni e movimenti migratori, che hanno favorito la conservazione del cognome in specifiche regioni. La presenza in Svizzera, ad esempio, può riflettere la vicinanza geografica e le connessioni culturali, mentre la presenza negli Stati Uniti evidenzia le migrazioni transatlantiche.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Cottenet conferma il suo carattere prevalentemente europeo, con una forte concentrazione in Francia ed una limitata dispersione negli altri continenti. La storia migratoria e le connessioni culturali spiegano in parte il suo modello di distribuzione, che rimane in gran parte locale e regionale.

Domande frequenti sul cognome Cottenet

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Cottenet

Attualmente ci sono circa 313 persone con il cognome Cottenet in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 25,559,105 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Cottenet è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Cottenet è più comune in Francia, dove circa 306 persone lo portano. Questo rappresenta il 97.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Cottenet ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 97.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Cottenet (3)

Maurice Cottenet

1895 - 1972

Professione: calcio

Paese: Francia Francia

Émile Cottenet

1785 - 1843

Professione: drammaturgo

Paese: Francia Francia

Georges von Cottenet

1807 - 1900

Professione: politico

Paese: Germania Germania