Cretney

576 persone
16 paesi
Inghilterra paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Cretney è più comune

#2
Canada Canada
125
persone
#1
Inghilterra Inghilterra
172
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
111
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
29.9% Molto distribuito

Il 29.9% delle persone con questo cognome vive in Inghilterra

Diversità geografica

16
paesi
Locale

Presente nel 8.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

576
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 13,888,889 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Cretney è più comune

Inghilterra
Paese principale

Inghilterra

172
29.9%
1
Inghilterra
172
29.9%
2
Canada
125
21.7%
3
Stati Uniti d'America
111
19.3%
4
Nuova Zelanda
48
8.3%
5
Isola di Man
43
7.5%
6
Australia
32
5.6%
7
Israele
15
2.6%
8
Sudafrica
12
2.1%
9
Galles
8
1.4%
10
Italia
2
0.3%

Introduzione

Il cognome Cretney è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni anglofone e nelle comunità di origine europea. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 172 persone con questo cognome, distribuite principalmente nel Regno Unito, Canada, Stati Uniti e Nuova Zelanda. L'incidenza di Cretney varia da paese a paese, essendo più comune in Inghilterra, con un'incidenza di 172 persone, ed notevole anche in Canada e negli Stati Uniti, rispettivamente con 125 e 111 persone. Sebbene non sia un cognome estremamente diffuso, la sua distribuzione geografica e la sua storia offrono prospettive interessanti sulla sua origine ed evoluzione. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Cretney, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una visione completa e fondata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Cretney

Il cognome Cretney presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici di migrazione e insediamento, principalmente nei paesi di lingua inglese e nelle regioni con influenza europea. L'incidenza totale nel mondo raggiunge circa 172 persone, concentrate in pochi paesi, il che indica che si tratta di un cognome relativamente raro a livello globale.

Innanzitutto il Regno Unito, e nello specifico l'Inghilterra, è il paese con la più alta incidenza, con 172 persone, che rappresentano la maggior parte della presenza globale del cognome. Ciò suggerisce che Cretney ha radici profonde nella storia e nella cultura britannica, forse di origine toponomastica o familiare. L'incidenza in Inghilterra indica che il cognome potrebbe essere nato in qualche specifica regione del Paese, e che la sua presenza si è mantenuta nel corso dei secoli, forse trasmessa di generazione in generazione nelle comunità locali.

In secondo luogo, il Canada ha un'incidenza di 125 persone con il cognome Cretney. La presenza in Canada può essere spiegata dai movimenti migratori dal Regno Unito verso le colonie britanniche del Nord America, soprattutto durante i secoli XVIII e XIX. La migrazione di famiglie con cognomi di origine inglese ha contribuito alla dispersione di Cretney in Canada, dove rimane una presenza notevole, anche se minore rispetto all'Inghilterra.

Anche gli Stati Uniti ospitano un numero significativo di persone con questo cognome, con 111 casi. La storia dell'immigrazione degli Stati Uniti, caratterizzata da ondate di immigrazione dall'Europa, in particolare dal Regno Unito, ha permesso a cognomi come Cretney di affermarsi in diverse regioni del Paese. La distribuzione negli Stati Uniti può variare dalle comunità rurali alle aree urbane, riflettendo la dispersione nel tempo delle famiglie che portano questo cognome.

Altri paesi con una presenza inferiore includono Nuova Zelanda (48 persone), Israele (15), Australia (32), Sud Africa (12) e alcuni paesi europei come Italia, Svezia, Tailandia, Svizzera, Francia, Irlanda del Nord e Scozia, con incidenze molto basse, comprese tra 1 e 2 persone. La presenza in questi paesi può essere collegata a migrazioni specifiche, movimenti coloniali o relazioni storiche con il Regno Unito.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Cretney riflette uno schema tipico dei cognomi di origine britannica, con maggiore concentrazione in Inghilterra e dispersione in paesi con una storia di colonizzazione o migrazione europea. La presenza in paesi come Canada e Stati Uniti mostra l'influenza delle migrazioni anglosassoni, mentre in altri paesi l'incidenza è marginale, probabilmente a causa di movimenti migratori più recenti o di specifici legami familiari.

Origine ed etimologia di Cretney

Il cognome Cretney sembra avere radici nella tradizione toponomastica o geografica, comune nei cognomi di origine inglese. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta etimologia, alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe derivare da un luogo specifico dell'Inghilterra o da una particolare caratteristica geografica. La struttura del cognome, con desinenze in "-ney", è comune nei cognomi toponomastici inglesi, dove "-ney" o "-ney" indica solitamente un luogo, come un'isola, una collina o un'area di terra.

Una possibile etimologia di Cretney potrebbe riferirsi ad un toponimo che comprende un elemento descrittivo, come "Crete" o "Cret", combinato con la desinenza "-ney". La radice "Cret" potrebbe esserelegato ad un termine antico che descriveva una caratteristica del territorio o il nome di un insediamento. Tuttavia, non esistono documenti chiari che confermino un'origine specifica in una città o regione specifica con quel nome esatto.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o derivate, come Cretnay, Cretnie o Cretney, anche se la forma più comune nei documenti storici sembra essere quella attuale. La mancanza di un'ampia documentazione potrebbe essere dovuta alla rarità del cognome o alla sua origine in una comunità piccola o rurale, dove le testimonianze storiche non erano sempre accuratamente conservate.

Il cognome Cretney, per la sua distribuzione e struttura, ha probabilmente origine nell'Inghilterra medievale, in una regione dove erano comuni i cognomi toponomastici. La migrazione da quell'area verso altri paesi, soprattutto durante i secoli XVIII e XIX, portò alla dispersione del cognome nelle comunità di lingua inglese del Nord America e dell'Oceania.

In sintesi, pur non esistendo prove definitive sull'esatta etimologia del cognome Cretney, le ipotesi più accreditate suggeriscono un'origine toponomastica inglese, legata ad un luogo o ad una caratteristica geografica, con una struttura tipica dei cognomi di quella regione. La presenza nei documenti storici e nella distribuzione attuale rafforza questa teoria, collocandone l'origine nella tradizione rurale o in piccole comunità del Regno Unito.

Presenza regionale

Il cognome Cretney ha una presenza che, sebbene limitata nel numero, riflette modelli storici e culturali in diverse regioni del mondo. La maggiore concentrazione in Inghilterra, in particolare in Inghilterra, indica un'origine principalmente britannica, con una storia che probabilmente risale a diverse generazioni in quella regione.

In Europa l'incidenza del cognome è praticamente nulla al di fuori del Regno Unito, con eccezioni molto specifiche in paesi come Italia, Svizzera, Francia e Svezia, dove si registrano uno o due casi. Ciò suggerisce che la dispersione in Europa al di fuori del Regno Unito è stata minima, probabilmente a causa di migrazioni specifiche o di particolari legami familiari.

In Nord America, sia in Canada che negli Stati Uniti, la presenza del cognome Cretney è significativa rispetto ad altri paesi. La migrazione dall'Inghilterra a queste regioni durante i secoli XVIII e XIX ha facilitato l'introduzione e la conservazione del cognome in queste comunità. L'incidenza in Canada (125 persone) e negli Stati Uniti (111 persone) riflette la continuità delle radici britanniche in queste popolazioni.

In Oceania, Nuova Zelanda e Australia si registra la presenza del cognome, rispettivamente con 48 e 32 persone. La storia coloniale e migratoria in queste regioni spiega la presenza di cognomi britannici, tra cui Cretney, nelle loro comunità. L'incidenza in Nuova Zelanda e Australia, sebbene inferiore rispetto a Inghilterra e Nord America, indica che il cognome è stato portato e mantenuto in queste aree per diverse generazioni.

In Africa, in particolare in Sud Africa, l'incidenza è di 12 persone, il che potrebbe essere correlato anche alle migrazioni europee durante l'era coloniale. La presenza in diversi continenti testimonia l'espansione del cognome attraverso movimenti migratori storici, legati principalmente alla colonizzazione ed all'emigrazione europea.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Cretney mostra una netta predominanza nel Regno Unito, con una significativa dispersione nei paesi anglofoni e nelle regioni con influenza europea. La presenza in diversi continenti riflette i movimenti migratori storici e l'espansione delle comunità anglosassoni nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Cretney

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Cretney

Attualmente ci sono circa 576 persone con il cognome Cretney in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 13,888,889 nel mondo porta questo cognome. È presente in 16 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Cretney è presente in 16 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Cretney è più comune in Inghilterra, dove circa 172 persone lo portano. Questo rappresenta il 29.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Cretney sono: 1. Inghilterra (172 persone), 2. Canada (125 persone), 3. Stati Uniti d'America (111 persone), 4. Nuova Zelanda (48 persone), e 5. Isola di Man (43 persone). Questi cinque paesi concentrano il 86.6% del totale mondiale.
Il cognome Cretney ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 29.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Inghilterra, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.