Daenes

15 persone
2 paesi
Francia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
93.3% Molto concentrato

Il 93.3% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

15
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 533,333,333 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Daenes è più comune

Francia
Paese principale

Francia

14
93.3%
1
Francia
14
93.3%
2
Russia
1
6.7%

Introduzione

Il cognome Daanes è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e America Latina. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 14 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, migratori e culturali delle regioni in cui si trova.

Principalmente, il cognome Daanes è più diffuso in Francia, dove la sua incidenza raggiunge un valore di 14, che rappresenta una presenza notevole rispetto ad altri paesi. In Russia la sua incidenza è molto più bassa, con solo 1 persona registrata con questo cognome. La distribuzione suggerisce che l'origine e l'evoluzione del cognome sono strettamente legate a contesti specifici di queste regioni, possibilmente con radici nella cultura dell'Europa occidentale.

Questo articolo esplorerà in modo approfondito la distribuzione geografica del cognome Daanes, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni. Attraverso un'analisi dettagliata cercheremo di comprendere meglio la storia e le caratteristiche che rendono questo cognome unico nel panorama genealogico mondiale.

Distribuzione geografica del cognome Daanes

Il cognome Daanes presenta una distribuzione geografica che, seppur limitata nel numero, rivela modelli interessanti. L'incidenza più elevata si riscontra in Francia, dove si stima che circa 14 persone portino questo cognome. Ciò rappresenta una percentuale significativa rispetto al totale mondiale, dato che l'incidenza globale è di sole 15 persone, indicando che la maggior parte dei portatori del cognome si trova in questo paese europeo.

In Russia la presenza del cognome Daanes è molto minore, con solo 1 persona registrata. Ciò suggerisce che mentre il cognome può avere una certa presenza nell'Europa orientale, la sua distribuzione è molto limitata in questa regione. La bassa incidenza in altri paesi indica che il cognome non si è diffuso ampiamente al di fuori delle sue aree di origine o influenza storica.

La distribuzione geografica del cognome Daanes può essere messa in relazione con migrazioni interne all'Europa, spostamenti di popolazioni in epoche passate o anche con la presenza di specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome nel tempo. La concentrazione in Francia potrebbe essere dovuta a un'origine toponomastica o patronimica, con radici in regioni in cui il cognome si è formato e si è mantenuto attraverso le generazioni.

Rispetto ad altri cognomi di origine europea, Daanes presenta uno schema di distribuzione tipico dei cognomi con radici in regioni specifiche, che non sono state ampiamente disperse per ragioni storiche o migratorie. La presenza in Russia, seppure minima, potrebbe essere collegata a movimenti migratori o scambi culturali in epoche passate, ma in generale la distribuzione rimane piuttosto localizzata.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Daanes riflette una presenza concentrata in Francia, con una presenza residua in Russia, ed un'incidenza quasi inesistente negli altri paesi. Questo modello suggerisce un'origine dell'Europa occidentale, con possibili collegamenti a regioni specifiche della Francia e una dispersione limitata verso altri paesi per ragioni storiche o migratorie.

Origine ed etimologia del cognome Daanes

Il cognome Daanes, per la sua struttura e distribuzione, sembra avere radici nella tradizione europea, precisamente nelle regioni francofone. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne confermino l'origine esatta, è possibile fare un'approssimazione in base alla sua forma e ai modelli di distribuzione geografica.

Un'ipotesi plausibile è che Daanes sia un cognome toponomastico, derivato da una località geografica della Francia o da regioni vicine. Molti cognomi in Europa hanno origine da nomi di città, montagne, fiumi o caratteristiche geografiche specifiche. La desinenza "-es" in Daanes potrebbe indicare un adattamento o un'evoluzione di un nome originale, eventualmente correlato a qualche località o caratteristica regionale.

Un'altra possibilità è che Daanes abbia un'origine patronimica, derivata da un nome o da un soprannome che, nel tempo, è diventato cognome. Tuttavia, rispetto ad altri cognomi patronimici diffusi in Francia, Daanes non sembra derivare direttamente da un nome personale conosciuto, il che rafforza l'ipotesi toponomastica.

Per quanto riguarda il significato, non ci sono documenti chiariche indicano un significato specifico del cognome Daanes. Tuttavia, se consideriamo la sua possibile origine in un luogo, il cognome potrebbe essere legato ad una regione o ad un particolare elemento geografico, come un fiume, una collina o una località che ad un certo punto è stata rilevante per chi ha adottato questo cognome.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme alternative o antiche del cognome, come Dannes, Daan, o simili, che riflettono cambiamenti fonetici o adattamenti a lingue o regioni diverse. La presenza in Francia e Russia potrebbe aver influenzato nel tempo anche la forma scritta e pronunciata del cognome.

In sintesi, sebbene non esistano prove definitive sull'origine esatta del cognome Daanes, le prove suggeriscono che si tratti di un cognome di origine europea, probabilmente toponomastico, con radici nelle regioni francofone. La sua struttura e distribuzione supportano l'ipotesi che sia legato a una posizione geografica o a una caratteristica specifica, trasmessa di generazione in generazione in determinate comunità.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Daanes, sebbene abbia un'incidenza relativamente bassa a livello mondiale, mostra una presenza notevole in alcuni continenti, principalmente in Europa e in America. La distribuzione regionale riflette modelli storici e culturali che hanno influenzato la dispersione di questo cognome.

In Europa, la presenza di Daanes è prevalentemente in Francia, dove l'incidenza raggiunge il picco con 14 persone registrate. Ciò indica che il cognome ha radici profonde nella cultura francese, forse legate a regioni specifiche del paese. La presenza in Russia, con una sola persona, fa pensare ad una limitata dispersione nell'Est Europa, forse frutto di movimenti migratori o scambi culturali in epoche passate.

In America, sebbene non siano presenti dati specifici in questa analisi, la presenza di cognomi europei nei paesi dell'America Latina è solitamente correlata alle migrazioni dall'Europa durante i secoli XIX e XX. L'influenza francese in paesi come Argentina, Messico o Brasile potrebbe aver portato all'introduzione del cognome Daanes in queste regioni, anche se in quantità molto piccole. La bassa incidenza globale indica che, se c'è una presenza in America, è marginale e probabilmente legata a famiglie specifiche o migranti particolari.

In altri continenti, come Asia, Africa o Oceania, non si registrano incidenze significative del cognome Daanes, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia centrata principalmente in Europa e nelle comunità di origine europea in America.

L'analisi regionale mostra che la dispersione del cognome Daanes è strettamente legata ai movimenti migratori europei, soprattutto in Francia, dove la sua presenza è più consolidata. La presenza limitata in altre regioni riflette il fatto che non si tratta di un cognome molto diffuso, ma piuttosto di un nome che mantiene il suo carattere locale o regionale.

In conclusione, la presenza del cognome Daanes nei diversi continenti rivela un modello di distribuzione che segue le rotte migratorie europee, con una concentrazione in Francia e una presenza residua in altri paesi, principalmente in America e Russia. Questo modello aiuta a comprendere meglio la sua storia e la sua possibile origine in contesti specifici.

Domande frequenti sul cognome Daenes

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Daenes

Attualmente ci sono circa 15 persone con il cognome Daenes in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 533,333,333 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Daenes è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Daenes è più comune in Francia, dove circa 14 persone lo portano. Questo rappresenta il 93.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Daenes ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 93.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.