Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Dahrouch è più comune
Marocco
Introduzione
Il cognome Dahrouch è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni del Nord Africa. Sulla base dei dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 851 persone con questo cognome, indicando un’incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in Marocco, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti, e anche nei paesi di lingua spagnola, come Spagna e Messico, dove esistono comunità che portano questo cognome con una certa continuità storica.
Il cognome Dahrouch, per la sua struttura e probabile origine, potrebbe essere correlato a radici arabe o magrebine, visto il suo schema fonetico e ortografico. La storia e la cultura delle regioni in cui è più comune forniscono un contesto interessante per comprenderne l'evoluzione e la dispersione. Nel corso degli anni le migrazioni, sia interne che internazionali, hanno contribuito a far sì che questo cognome si affermasse in diversi continenti, adattandosi a culture e contesti sociali diversi. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Dahrouch, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una visione completa e dettagliata di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Dahrouch
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Dahrouch rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Marocco, dove l'incidenza raggiunge cifre significative, con circa 851 persone che portano questo cognome nel mondo. Questi dati indicano che il cognome è relativamente comune in quella regione, probabilmente a causa della sua origine o delle sue radici culturali nel Nord Africa. L'incidenza in Marocco rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale, il che suggerisce che il cognome abbia radici profonde in quell'area, forse legate a comunità arabe o magrebine.
Al di fuori del Marocco, il cognome Dahrouch si trova anche nei paesi di lingua spagnola, con una presenza in Spagna e Messico. In Spagna l'incidenza è di circa 59 persone, che rappresentano circa il 6,9% del totale mondiale, mentre in Messico si registra circa 1 persona iscritta con questo cognome. La presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta alle migrazioni dal Marocco e da altre regioni del Nord Africa, che sono arrivate in America e in Europa in tempi diversi, soprattutto durante il XX e il XXI secolo.
In Belgio e negli Stati Uniti si registrano anche piccoli incidenti, con 20 e 19 persone rispettivamente. Ciò riflette i movimenti migratori e la diaspora che hanno portato le famiglie con questo cognome a stabilirsi in diversi continenti. La distribuzione mostra un modello tipico di migrazione dalle regioni arabe o del Maghreb verso l'Europa e l'America, dove le comunità di immigrati hanno mantenuto i propri cognomi e tradizioni culturali.
In paesi come Cile e Messico, sebbene l'incidenza sia minima (1 persona in ciascuno), la sua presenza indica che il cognome è arrivato in questi luoghi, probabilmente attraverso migrazioni familiari o movimenti di popolazione in cerca di migliori opportunità. La dispersione globale del cognome Dahrouch, sebbene concentrata in Marocco, riflette un modello di migrazione e diaspora che ha portato alla sua presenza in diversi continenti, mantenendo la sua identità in diverse comunità.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Dahrouch mostra una concentrazione principale in Marocco, con una significativa dispersione in paesi dell'Europa e dell'America, risultato di processi migratori storici e contemporanei. La presenza in queste regioni dimostra l'importanza delle migrazioni nella conservazione e nell'espansione dei cognomi di origine magrebina nel mondo attuale.
Origine ed etimologia di Dahrouch
Il cognome Dahrouch ha un'origine che, pur non essendo completamente documentata in documenti storici specifici, può essere collegata a radici arabe o magrebine, dato il suo schema fonetico e l'attuale distribuzione geografica. La struttura del cognome, con la presenza della consonante iniziale "D" e della desinenza "-ch", è caratteristica di molti cognomi di origine araba o berbera, che spesso riflettono caratteristiche culturali, geografiche o familiari.
Nell'ambito dei cognomi arabi, è possibile che Dahrouch derivi da un nome proprio, da un toponimo o da una caratteristica descrittiva. La radice "Dahrouch"Potrebbe essere correlato a termini che si riferiscono a luoghi, tribù o attributi fisici o personali. Non esistono però documenti definitivi che confermino un'etimologia specifica, per cui si ritiene che il cognome possa essere una variante o derivazione di altri nomi o termini in arabo o berbero.
Varianti ortografiche del cognome, come Dahrouch, Dahrouche o simili, possono esistere a causa di adattamenti fonetici e ortografici in diversi paesi e lingue. Anche l'influenza del francese, dello spagnolo e di altre lingue nelle regioni in cui il cognome è più comune ha contribuito alla variazione della scrittura e della pronuncia.
Il contesto storico del cognome risale probabilmente a comunità arabe o maghrebine che abitarono o migrarono dal Nord Africa verso altre regioni, portando con sé nomi e tradizioni. La presenza in paesi come Marocco, Spagna e Francia rafforza questa ipotesi, poiché questi territori hanno storicamente legami culturali e migratori con il mondo arabo e berbero.
In breve, sebbene non esista un'etimologia definitiva e ampiamente accettata per Dahrouch, la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine in comunità arabe o magrebine, con possibili connessioni a termini relativi a luoghi, tribù o caratteristiche personali in quelle culture.
Presenza regionale
La presenza del cognome Dahrouch in diverse regioni del mondo riflette un modello di distribuzione che può essere analizzato in una prospettiva continentale. Nel Nord Africa, soprattutto in Marocco, l'incidenza è più alta, consolidando il suo carattere di cognome con radici maghrebine. La forte presenza in Marocco, con circa 851 persone, indica che il cognome è relativamente comune in quella regione, forse legato a comunità tradizionali o tribali.
In Europa, paesi come Spagna e Belgio mostrano una presenza significativa, rispettivamente con 59 e 20 persone. La storia delle migrazioni dal Marocco e da altri paesi arabi verso l'Europa, soprattutto nel corso del XX secolo, ha contribuito all'espansione del cognome in queste regioni. La comunità marocchina in Spagna, ad esempio, ha mantenuto le proprie tradizioni e cognomi, tra cui Dahrouch, che si è integrato nella società spagnola senza perdere la propria identità culturale.
In America, l'incidenza è inferiore ma presente, con record in Messico e Cile. La migrazione dal Nord Africa verso l'America, soprattutto nei secoli XIX e XX, ha portato alcuni discendenti con questo cognome a stabilirsi in questi paesi. La presenza in Messico, anche se minima, indica che alcune famiglie con radici in Marocco o nelle regioni vicine sono arrivate e hanno stabilito legami nel paese.
Negli Stati Uniti, l'incidenza di 19 persone riflette la moderna tendenza migratoria e la presenza di comunità arabe e magrebine nel Paese. La diaspora ha permesso a cognomi come Dahrouch di far parte della diversità culturale americana, anche se in numero relativamente piccolo.
In Sud America, soprattutto in paesi come Cile e Argentina, la presenza del cognome è quasi inesistente, con registrazioni minime. Tuttavia, questi dati mostrano che, anche se in misura minore, il cognome è arrivato in queste regioni, probabilmente attraverso migrazioni familiari o spostamenti di popolazioni alla ricerca di nuove opportunità.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Dahrouch riflette un modello di migrazione dal Nord Africa verso l'Europa e l'America, con una concentrazione principale in Marocco e comunità di immigrati nei paesi europei e negli Stati Uniti. La dispersione geografica mostra come le migrazioni abbiano permesso a questo cognome di mantenersi in vita in culture e continenti diversi, preservando la sua identità e il suo significato originario nei diversi contesti sociali.
Domande frequenti sul cognome Dahrouch
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Dahrouch