Danhoff

261 persone
2 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
88.5% Molto concentrato

Il 88.5% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

261
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 30,651,341 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Danhoff è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

231
88.5%
1
Stati Uniti d'America
231
88.5%
2
Paesi Bassi
30
11.5%

Introduzione

Il cognome Danhoff è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti e in misura minore nei Paesi Bassi. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 231 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggioranza dei portatori Danhoff si trova negli Stati Uniti, con un'incidenza che rappresenta una parte importante del totale mondiale, mentre anche nei Paesi Bassi si registra una presenza notevole, anche se molto più ridotta in confronto. Questo cognome, per la sua rarità, suscita interesse dal punto di vista genealogico e culturale, poiché potrebbe essere legato a specifiche storie familiari, migrazioni o particolari radici in Europa e America. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Danhoff, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Danhoff

L'analisi della distribuzione del cognome Danhoff rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in due paesi: Stati Uniti e Paesi Bassi. Negli Stati Uniti l'incidenza delle persone con questo cognome raggiunge circa 231 individui, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto alla sua presenza in altri paesi. L'elevata incidenza negli Stati Uniti può essere correlata alle migrazioni europee, in particolare di origine olandese, che arrivarono in America in diverse ondate migratorie nel corso dei secoli XIX e XX. La comunità olandese negli Stati Uniti, soprattutto in stati come Michigan, Illinois e California, ha contribuito a mantenere e diffondere i cognomi di origine europea nel continente americano.

Nei Paesi Bassi, invece, l'incidenza è molto più bassa, con circa 30 persone che portano questo cognome. La presenza nei Paesi Bassi suggerisce un'origine europea del cognome, forse di radici olandesi, visto lo schema di distribuzione. La minore incidenza nei Paesi Bassi potrebbe essere dovuta al fatto che il cognome si è conservato principalmente nelle comunità di emigranti o che ha subito cambiamenti di ortografia e trasmissione in diverse regioni.

In confronto, altri paesi come il Canada, il Belgio o alcuni paesi dell'America Latina mostrano una presenza quasi inesistente o molto scarsa del cognome Danhoff, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia strettamente legata a migrazioni specifiche dall'Europa al Nord America. La dispersione geografica riflette modelli migratori storici, in cui le comunità olandesi hanno svolto un ruolo importante nell'espansione del cognome nel continente americano, soprattutto negli Stati Uniti.

In sintesi, la distribuzione del cognome Danhoff è prevalentemente americana, con una presenza secondaria nei Paesi Bassi, e molto scarsa negli altri paesi. La migrazione e la diaspora olandese sembrano essere i principali fattori che spiegano questa distribuzione, consolidando gli Stati Uniti come il paese con la più alta incidenza e presenza del cognome oggi.

Origine ed etimologia di Danhoff

Il cognome Danhoff ha un'origine che risale probabilmente alla regione dei Paesi Bassi, data la sua distribuzione e presenza in quella nazione. La struttura del cognome, con componenti che potrebbero derivare da termini olandesi, fa pensare che si tratti di un cognome toponomastico o patronimico. La desinenza "-hoff" in olandese significa "fattoria" o "casa", ed è comune nei cognomi che indicano un'origine geografica o familiare legata a una proprietà o luogo specifico. La prima parte, "Dan", potrebbe essere correlata a un nome proprio, a un'abbreviazione o a un riferimento a un luogo o una famiglia specifici.

Il significato del cognome Danhoff, quindi, potrebbe essere interpretato come "fattoria di Dan" o "casa di Dan", indicando un'origine in un luogo o in una famiglia associata ad un proprietario terriero di nome Dan. Le varianti ortografiche potrebbero includere forme come Danhof, Daanhoff o simili, a seconda degli adattamenti fonetici e ortografici nel tempo e nelle diverse regioni.

Il cognome, nella sua forma originaria, si è formato probabilmente in un contesto rurale o in comunità dove era comune l'identificazione per proprietà o luogo. La presenza nei Paesi Bassi rafforza l'ipotesi che il cognome abbia radici olandesi, e la sua diffusione negli Stati Uniti potrebbe essere legata alle migrazioni di famiglie olandesi che portarono con sé la loro eredità ecognomi in America.

In sintesi, Danhoff sembra essere un cognome di origine toponomastica o immobiliare, con radici nella cultura olandese. La struttura del cognome e la sua distribuzione geografica supportano questa ipotesi, riflettendo una storia familiare legata a luoghi specifici e alla tradizione rurale dei Paesi Bassi.

Presenza regionale

La presenza del cognome Danhoff in diverse regioni del mondo rivela interessanti modelli di distribuzione e migrazione. In Europa, in particolare nei Paesi Bassi, l'incidenza è più bassa, con circa 30 persone che portano questo cognome. Ciò indica che, nonostante l'origine del cognome sia probabilmente olandese, la sua conservazione in quella regione non è molto numerosa, forse a causa di cambiamenti nella trasmissione familiare o di migrazioni verso altri paesi.

In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, l'incidenza raggiunge circa 231 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome. La presenza negli Stati Uniti è strettamente legata alla migrazione delle famiglie olandesi nel corso dei secoli XIX e XX. Queste comunità, insediate in stati come Michigan, Illinois e California, hanno mantenuto viva la tradizione dei loro cognomi e, in alcuni casi, hanno trasmesso il cognome alle nuove generazioni nel continente americano.

In America Latina la presenza del cognome Danhoff è praticamente inesistente o molto scarsa, il che rafforza l'idea che la sua dispersione geografica sia legata principalmente alle migrazioni dall'Europa al Nord America. La storia migratoria degli olandesi negli Stati Uniti e in Canada spiega in gran parte l'attuale distribuzione del cognome.

In altri continenti, come Asia, Africa o Australia, non si hanno testimonianze significative della presenza del cognome Danhoff, il che indica che la sua diffusione è stata limitata e legata principalmente alle migrazioni europee verso il Nord America. La distribuzione regionale riflette quindi un modello tipico dei cognomi di origine europea che si sono diffusi principalmente attraverso le migrazioni transatlantiche.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Danhoff è chiaramente definita dalla sua origine olandese e dalla sua espansione negli Stati Uniti, dove la comunità olandese ha avuto un impatto importante sulla conservazione e trasmissione del cognome. L'attuale dispersione geografica è un riflesso di questi movimenti migratori storici e della storia familiare delle comunità che portano questo cognome.

Domande frequenti sul cognome Danhoff

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Danhoff

Attualmente ci sono circa 261 persone con il cognome Danhoff in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 30,651,341 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Danhoff è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Danhoff è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 231 persone lo portano. Questo rappresenta il 88.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Danhoff ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 88.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti