Danylov

6.736 persone
10 paesi
Ucraina paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Danylov è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
8
persone
#1
Ucraina Ucraina
6.712
persone
#3
Canada Canada
7
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.6% Molto concentrato

Il 99.6% delle persone con questo cognome vive in Ucraina

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

6.736
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,187,648 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Danylov è più comune

Ucraina
Paese principale

Ucraina

6.712
99.6%
1
Ucraina
6.712
99.6%
3
Canada
7
0.1%
4
Russia
3
0%
5
Brasile
1
0%
6
Estonia
1
0%
7
Spagna
1
0%
8
Francia
1
0%
9
Kazakistan
1
0%
10
Malawi
1
0%

Introduzione

Il cognome danylov è un nome che, sebbene non sia molto diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Ucraina e nelle comunità di origine russa. Secondo i dati disponibili, sono circa 6.712 le persone che portano questo cognome nel mondo, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la più alta concentrazione di portatori di danylov si trova in Ucraina, con un'incidenza notevole, e in misura minore in paesi come Stati Uniti, Canada, Russia, Brasile, Estonia, Spagna, Francia, Kazakistan e Malawi.

Questo cognome, nella sua forma attuale, sembra avere radici nella regione slava, probabilmente di origine russa o ucraina, e potrebbe essere correlato a modelli di denominazione che riflettono le caratteristiche culturali, linguistiche o storiche di quelle aree. Nel corso di questa analisi verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome danylov, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, con l'obiettivo di offrire una visione completa e fondata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome danylov

Il cognome danylov ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nelle regioni di lingua slava, con un'incidenza maggiore in Ucraina, dove si stima che esista un numero significativo di persone con questo cognome. Secondo i dati, in Ucraina ci sono circa 6.712 persone che portano questo cognome, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde in quella regione, possibilmente legate a tradizioni familiari, lignaggi storici o comunità specifiche.

Al di fuori dell'Ucraina, il cognome è presente nei paesi con comunità di origine russa o slava, come Stati Uniti, Canada e Russia. Negli Stati Uniti, ad esempio, ci sono circa 8 persone con questo cognome, il che indica che, sebbene la loro presenza sia piccola, c'è una migrazione o diaspora che ha portato il cognome in altri continenti. Anche il Canada segnala un'incidenza simile, con 7 persone, riflettendo il trend migratorio delle famiglie di origine europea verso il Nord America.

In Russia, il cognome appare in un numero molto limitato, con solo 3 persone, il che potrebbe indicare che danylov non è un cognome tradizionalmente russo, ma piuttosto di origine ucraina o di un'altra comunità slava che ha avuto una certa influenza in Russia. Altri paesi con una presenza minima includono Brasile, Estonia, Spagna, Francia, Kazakistan e Malawi, ciascuno con 1 o meno persone registrate con questo cognome. La dispersione in questi paesi può essere dovuta a migrazioni, relazioni storiche o movimenti di popolazione in tempi diversi.

Il modello di distribuzione mostra una chiara concentrazione in Ucraina, con una dispersione limitata in altri paesi, principalmente nelle comunità di emigranti. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e il Canada riflette le migrazioni europee del XX secolo, dove le famiglie di origine slava cercavano nuove opportunità in America. La bassa incidenza in paesi come Brasile, Estonia, Spagna, Francia, Kazakistan e Malawi indica che il cognome non si è diffuso ampiamente in quelle regioni, ma la sua esistenza conferma la mobilità delle famiglie e della diaspora europea in generale.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome danylov rivela un'origine principalmente in Ucraina, con una presenza minore nei paesi nordamericani e in alcune nazioni europee e asiatiche, riflettendo modelli storici di migrazione e insediamento nei diversi continenti.

Origine ed etimologia del cognome danylov

Il cognome danylov sembra avere radici nella tradizione slava, precisamente nelle regioni dell'Ucraina e della Russia. La struttura del cognome, che termina in "-ov", è tipica dei cognomi patronimici delle lingue slave, in particolare russo e ucraino. Questo suffisso "-ov" indica generalmente appartenenza o discendenza e, in molti casi, deriva dal nome proprio di un antenato, formando così un patronimico che significa "figlio di" o "appartenenza a".

In questo contesto, l'elemento "Danyl" o "Danylo" può essere correlato al nome proprio "Danylo", che è la forma ucraina e russa di "Daniel". Pertanto, danylov potrebbe essere interpretato come "figlio di Danylo" o "appartenente a Danylo". La presenza di varianti ortografiche, come "Danylov" o "Danylov", riflette adattamenti fonetici e ortografici nei diversi paesi elingue, ma la radice comune rimane il nome proprio "Danylo".

L'origine del cognome, quindi, è legata alla tradizione patronimica, molto diffusa nelle culture slave, dove i cognomi si formavano a partire dal nome dell'antenato più vicino, aggiungendo suffissi che indicavano discendenza o appartenenza. L'uso del suffisso "-ov" suggerisce inoltre che il cognome potrebbe essersi consolidato in tempi in cui le famiglie cercavano di distinguersi attraverso lignaggi specifici, soprattutto in contesti rurali o in comunità dove l'identità familiare era importante.

Per quanto riguarda il significato, danylov può essere tradotto come "appartenente a Danylo" o "figlio di Danylo", essendo un riflesso della tradizione patronimica prevalente nelle società slave. La storia di questi cognomi è strettamente legata alla storia delle comunità e alla struttura sociale dell'epoca, dove i nomi degli antenati diventavano simboli di identità familiare e di lignaggio.

In sintesi, il cognome danylov ha un'origine chiaramente patronimica, derivata dal nome proprio "Danylo", con radici nelle culture slave, in particolare in Ucraina e Russia. La struttura del cognome riflette una tradizione di formazione del cognome basata sulla discendenza e sull'appartenenza familiare, che è sopravvissuta nel corso dei secoli in diverse regioni.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome danylov ha una presenza marcata nell'Europa dell'Est, soprattutto in Ucraina, dove l'incidenza è più alta. La forte concentrazione in questa regione indica che il cognome probabilmente ebbe origine lì e rimase come simbolo di identità familiare nelle comunità locali. Anche la presenza in Russia, seppure più ridotta, supporta questa ipotesi, dato che i confini e le influenze culturali nella regione hanno favorito la diffusione di cognomi patronimici come danylov.

In Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, la presenza del cognome è scarsa ma storicamente significativa. La migrazione di famiglie di origine ucraina e russa nel XIX e XX secolo portò alcuni portatori di danylov a mettere radici in questi paesi. L'incidenza in questi territori riflette i movimenti migratori avvenuti alla ricerca di migliori opportunità economiche e di vita, ma anche alla preservazione dell'identità culturale attraverso i cognomi.

In altre regioni, come l'America Latina, l'Asia e l'Africa, la presenza del cognome danylov è praticamente inesistente o molto limitata. I dati mostrano che in paesi come Brasile, Kazakistan, Estonia, Spagna, Francia e Malawi ci sono solo una o poche persone registrate con questo cognome. Ciò potrebbe essere dovuto alla dispersione delle comunità slave nel mondo, nonché a migrazioni specifiche che hanno portato alcuni individui o famiglie a stabilirsi in questi paesi, ma senza un'espansione significativa del cognome in quelle regioni.

In termini generali, la distribuzione regionale del cognome danylov riflette uno schema tipico dei cognomi patronimici di origine slava, con una forte presenza in Ucraina e nelle comunità di emigranti nel Nord America. La dispersione negli altri continenti è limitata, ma indica la mobilità delle famiglie e l'influenza delle migrazioni europee in tempi diversi.

Domande frequenti sul cognome Danylov

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Danylov

Attualmente ci sono circa 6.736 persone con il cognome Danylov in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,187,648 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Danylov è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Danylov è più comune in Ucraina, dove circa 6.712 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Danylov sono: 1. Ucraina (6.712 persone), 2. Stati Uniti d'America (8 persone), 3. Canada (7 persone), 4. Russia (3 persone), e 5. Brasile (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.9% del totale mondiale.
Il cognome Danylov ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Ucraina, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.