Dariano

928 persone
10 paesi
Filippine paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Dariano è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
333
persone
#1
Filippine Filippine
475
persone
#3
Brasile Brasile
104
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
51.2% Concentrato

Il 51.2% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

928
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,620,690 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Dariano è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

475
51.2%
1
Filippine
475
51.2%
2
Stati Uniti d'America
333
35.9%
3
Brasile
104
11.2%
4
Canada
9
1%
5
Nuova Zelanda
2
0.2%
6
Bahamas
1
0.1%
7
Francia
1
0.1%
8
Mauritius
1
0.1%
9
Taiwan
1
0.1%
10
Venezuela
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Dariano è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse parti del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 475 persone con questo cognome risiedono nelle Filippine, essendo questo il paese in cui la sua incidenza è più notevole. Inoltre, ci sono comunità con presenza darianese negli Stati Uniti, Brasile, Canada, Nuova Zelanda e altri paesi, anche se in misura minore. La distribuzione geografica rivela che il cognome ha una presenza dispersa, con particolari concentrazioni in alcuni paesi dell'America Latina e nelle Filippine, il che fa pensare a possibili radici culturali o migratorie che ne hanno portato alla dispersione. La storia e l'origine del cognome Dariano sembrano legate a contesti specifici, forse legati a regioni ispanofone o ad influenze coloniali, anche se la sua esatta etimologia richiede ulteriori approfondimenti. Questo articolo esplorerà in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Dariano, offrendo una panoramica completa basata sui dati disponibili.

Distribuzione geografica del cognome Dariano

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Dariano rivela una presenza predominante nelle Filippine, dove sono censiti circa 475 individui, che rappresentano la più alta incidenza a livello mondiale. Questi dati indicano che le Filippine sono il paese dove il cognome è più diffuso, con un'incidenza significativa rispetto ad altri paesi. Notevole è anche la presenza negli Stati Uniti, con 333 persone, forse per effetto dei movimenti migratori dai paesi di lingua spagnola o dall'Asia verso il Nord America. Il Brasile, con 104 abitanti, mostra una presenza più piccola ma comunque rilevante, forse legata a comunità di immigrati o discendenti di colonizzatori portoghesi o spagnoli. Altri paesi con registrazioni minime includono Canada, Nuova Zelanda, Bahamas, Francia, Mauritius, Taiwan e Venezuela, con un'incidenza compresa tra 1 e 9 persone, indicando che la dispersione del cognome è piuttosto limitata in queste regioni.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Dariano abbia radici in regioni con influenza ispanica o coloniale, poiché paesi come le Filippine e il Brasile hanno avuto contatti storici con Spagna e Portogallo. La presenza negli Stati Uniti può anche essere correlata a migrazioni recenti o storiche da questi paesi. La dispersione nei paesi a minore incidenza può essere dovuta a movimenti migratori più recenti oppure a specifiche comunità che mantengono vivo il cognome in quelle regioni. La concentrazione nelle Filippine, in particolare, può essere spiegata dalla storia coloniale spagnola nell'arcipelago, dove molti cognomi spagnoli si integrarono nella cultura locale, adattandosi e trasmettendosi di generazione in generazione.

Origine ed etimologia del cognome Dariano

Il cognome Dariano sembra avere un'origine che potrebbe essere legata alle regioni di lingua spagnola, dato lo schema fonetico e la distribuzione geografica. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne confermino l'esatta origine, è plausibile che si tratti di un cognome patronimico o toponomastico. La desinenza "-ano" del cognome suggerisce una possibile derivazione da un nome proprio o da un luogo. Nel contesto ispanico, molti cognomi che terminano in "-ano" sono legati a luoghi o caratteristiche geografiche, oppure a cognomi patronimici derivati da un antenato con un nome simile.

Il significato del cognome Dariano non è chiaramente documentato nelle fonti tradizionali, ma potrebbe essere correlato ad un nome proprio o ad un termine che ad un certo punto ha avuto rilevanza in una specifica comunità. La presenza nelle Filippine, paese con storia coloniale spagnola, rafforza l'ipotesi che il cognome abbia radici nella cultura ispanica, adattandosi a diversi contesti culturali nella sua dispersione. Le varianti ortografiche del cognome non sembrano essere comuni, anche se in alcuni casi si può trovare scritto come Dararán o Dariano, a seconda della regione e degli adattamenti fonetici locali.

In sintesi, il cognome Dariano ha probabilmente origine nella penisola iberica, con radici nella cultura spagnola, e si è diffuso attraverso la colonizzazione e la migrazione verso paesi dell'Asia, America e Oceania. La storia di questi movimenti migratori e coloniali ha contribuito alla dispersione del cognome in diverse regioni del mondo, dove è stato adottato e adattato secondo le particolarità culturali di ogni luogo.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Dariano in diversicontinenti riflette un modello di dispersione che può essere collegato a processi storici di colonizzazione, migrazione e diaspore. In America Latina, soprattutto in paesi come Brasile e Venezuela, l'incidenza è minima, con registrazioni rispettivamente di 104 e 1 persona, il che indica che il cognome non è molto comune in queste regioni, sebbene la sua presenza possa essere correlata a movimenti migratori recenti o storici da paesi con un'incidenza maggiore. In Nord America, negli Stati Uniti vivono circa 333 persone con questo cognome, che rappresentano una comunità significativa, forse il risultato di migrazioni dai paesi di lingua spagnola o dalle Filippine.

In Oceania, la presenza in Nuova Zelanda di 2 persone, seppur piccola, mostra l'espansione del cognome attraverso le migrazioni moderne. In Europa, nello specifico in Francia e Mauritius, con 1 persona a testa, la presenza è quasi testimoniale, ma indica che il cognome è arrivato in questi luoghi, forse per motivi di migrazione o di rapporti familiari.

In Asia, la presenza a Taiwan con 1 persona potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o legami familiari con comunità di origine ispanica o filippina. La dispersione nei diversi continenti mostra che, sebbene il cognome non sia estremamente comune ovunque, la sua distribuzione riflette modelli storici di colonizzazione, commercio e migrazione che hanno portato alla sua presenza in varie regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Dariano

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Dariano

Attualmente ci sono circa 928 persone con il cognome Dariano in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,620,690 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Dariano è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Dariano è più comune in Filippine, dove circa 475 persone lo portano. Questo rappresenta il 51.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Dariano sono: 1. Filippine (475 persone), 2. Stati Uniti d'America (333 persone), 3. Brasile (104 persone), 4. Canada (9 persone), e 5. Nuova Zelanda (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.5% del totale mondiale.
Il cognome Dariano ha un livello di concentrazione concentrato. Il 51.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti