Dashorst

208 persone
8 paesi
Paesi Bassi paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Dashorst è più comune

#2
Australia Australia
6
persone
#1
Paesi Bassi Paesi Bassi
196
persone
#3
Francia Francia
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
94.2% Molto concentrato

Il 94.2% delle persone con questo cognome vive in Paesi Bassi

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

208
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 38,461,538 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Dashorst è più comune

Paesi Bassi
Paese principale

Paesi Bassi

196
94.2%
1
Paesi Bassi
196
94.2%
2
Australia
6
2.9%
3
Francia
1
0.5%
4
Inghilterra
1
0.5%
5
Indonesia
1
0.5%
6
Norvegia
1
0.5%
7
Nuova Zelanda
1
0.5%
8
Polonia
1
0.5%

Introduzione

Il cognome Dashorst è un cognome relativamente raro a livello globale, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e nelle comunità di lingua inglese. Secondo i dati disponibili, sono circa 196 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che questo cognome ha la sua maggiore presenza nei Paesi Bassi, con un'incidenza notevole, e si trova anche in paesi come Australia, Francia, Regno Unito, Indonesia, Norvegia, Nuova Zelanda e Polonia, anche se in misura minore. La presenza del cognome nei diversi continenti riflette modelli migratori storici e connessioni culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. Sebbene non sia un cognome molto conosciuto, la sua distribuzione e origine offrono uno spaccato interessante delle radici familiari e delle migrazioni che hanno portato alla sua presenza in varie regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Dashorst

Il cognome Dashorst ha la sua maggiore incidenza nei Paesi Bassi, dove sono registrate circa 196 persone con questo cognome. Ciò rappresenta la concentrazione più alta e suggerisce che l'origine del cognome sia probabilmente olandese. La presenza nei Paesi Bassi è significativa, poiché l'incidenza in questo paese è molto più elevata rispetto ad altri paesi, indicando che il cognome ha radici profonde nella cultura e nella storia olandese.

Al di fuori dei Paesi Bassi, il cognome Dashorst si trova anche nei paesi di lingua inglese e in alcune nazioni europee, anche se in misura minore. In Australia, ad esempio, si contano circa 6 persone con questo cognome, a testimonianza della migrazione di famiglie olandesi o europee verso l'Oceania, soprattutto durante il XIX e il XX secolo, in cerca di nuove opportunità. In Francia esiste una sola persona registrata con questo cognome, il che potrebbe essere dovuto alla vicinanza geografica e agli scambi storici tra Francia e Paesi Bassi.

Nel Regno Unito, inoltre, è registrata una sola persona con il cognome Dashorst, che potrebbe essere correlato a migrazioni o legami familiari. La presenza in Indonesia, con un'unica incidenza, può essere collegata a precedenti contatti coloniali o a migrazioni specifiche. Allo stesso modo, in Norvegia, Nuova Zelanda e Polonia, ciascuna con una singola incidenza, si osserva la dispersione del cognome in diverse regioni, forse attraverso movimenti migratori o scambi culturali.

Il modello di distribuzione indica che il cognome Dashorst è prevalentemente olandese, con una dispersione secondaria nei paesi di lingua inglese ed europei. La migrazione delle famiglie dai Paesi Bassi verso altri continenti, soprattutto durante i periodi di colonizzazione, commercio e migrazione europea, ha contribuito alla presenza del cognome in diverse regioni. L'incidenza in paesi come l'Australia e la Nuova Zelanda riflette le ondate migratorie dei secoli XIX e XX, quando molte famiglie olandesi emigrarono in cerca di nuove terre e opportunità.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Dashorst rivela una forte radice nei Paesi Bassi, con una presenza sparsa nei paesi di lingua inglese e in alcune nazioni europee. La dispersione geografica è coerente con i modelli migratori storici e riflette la mobilità delle famiglie che portano questo cognome attraverso continenti e culture diverse.

Origine ed etimologia del cognome Dashorst

Il cognome Dashorst ha un'origine che sembra essere strettamente legata alla regione dei Paesi Bassi, data la sua alta percentuale di incidenza in questo paese. La struttura del cognome e il suo suono suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico o patronimico, comune nelle tradizioni olandesi. Tuttavia, non esistono documenti definitivi che confermino un'etimologia chiara e univoca, quindi la sua analisi richiede di considerare diverse possibilità.

Un'ipotesi plausibile è che Dashorst sia un cognome toponomastico, derivato da una località geografica dei Paesi Bassi o regioni vicine. Molti cognomi olandesi hanno radici in località specifiche, caratteristiche del paesaggio o nomi di luoghi. La presenza del suffisso "-orst" in alcuni cognomi olandesi può essere correlata a toponimi o caratteristiche territoriali, anche se in questo caso la forma esatta "Dashorst" non corrisponde a un luogo conosciuto nei documenti storici tradizionali.

Un'altra possibilità è che il cognome sia un patronimico, derivato da un nome o da un soprannome che, nel tempo, è diventatocognome di famiglia. Nella tradizione olandese molti cognomi erano formati dal nome del padre o di un antenato, con suffissi che indicavano discendenza o appartenenza. Tuttavia, nel caso di Dashorst, non c'è prova chiara che un nome proprio serva da radice.

Il significato del cognome non è chiaramente documentato, ma la sua struttura suggerisce che potrebbe essere correlato a termini antichi o toponimi mutati o andati perduti nel tempo. La variante ortografica più comune nei documenti storici e attuali sembra essere Dashorst, sebbene possano esistere varianti o adattamenti meno comuni in altre lingue o regioni.

In termini storici, il cognome probabilmente ha avuto origine in una specifica comunità o regione dei Paesi Bassi, dove le famiglie adottarono questo nome per distinguersi o identificare la propria origine. La successiva dispersione attraverso migrazioni e spostamenti di popolazioni ha portato la sua presenza in altri paesi, in alcuni casi mantenendo la forma originaria e in altri adattandosi alle convenzioni linguistiche locali.

In conclusione, sebbene non esista un'etimologia definitiva e ampiamente accettata per Dashorst, le prove suggeriscono un'origine olandese, forse toponomastica o patronimica, con radici nella storia e nella cultura dei Paesi Bassi. La struttura del cognome e la sua distribuzione geografica rafforzano questa ipotesi, inserendola nel contesto dei cognomi tradizionali della regione.

Presenza regionale

Il cognome Dashorst mostra una presenza predominante in Europa, soprattutto nei Paesi Bassi, dove l'incidenza è nettamente più elevata. La forte concentrazione in questo paese indica che il cognome ha radici profonde nella storia e nella cultura olandese. La presenza in altri continenti, come l'Oceania e l'America, riflette le migrazioni e le diaspore avvenute nei secoli XIX e XX.

In Europa, oltre che nei Paesi Bassi, l'incidenza in Francia, Norvegia e Polonia, seppure minima, indica che il cognome è arrivato in queste regioni attraverso movimenti migratori o scambi culturali. La presenza in paesi come la Polonia potrebbe essere correlata ai movimenti di popolazione durante diversi periodi storici, comprese le migrazioni per lavoro o per matrimonio.

In Oceania, in paesi come Australia e Nuova Zelanda, la presenza del cognome Dashorst è scarsa ma significativa in termini storici, poiché riflette la migrazione di famiglie olandesi o europee in queste regioni durante i secoli XIX e XX. La colonizzazione e la ricerca di nuove opportunità lavorative e di vita portarono alcuni discendenti a mantenere il cognome nei registri ufficiali.

In America, sebbene non ci siano dati specifici in questa descrizione, la dispersione del cognome nei paesi dell'America Latina o di lingua inglese potrebbe essere il risultato delle migrazioni europee, soprattutto nei paesi con forte influenza olandese o europea in generale. L'incidenza in Australia e Nuova Zelanda, in particolare, è un chiaro esempio di come le migrazioni abbiano portato alla presenza di questo cognome nei diversi continenti.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Dashorst riflette un modello tipico di migrazione europea verso altri continenti, con una forte radice nei Paesi Bassi e una dispersione secondaria nei paesi di lingua inglese e in alcune nazioni europee. L'attuale distribuzione geografica è il risultato di storici movimenti migratori, colonizzazioni e relazioni culturali che hanno contribuito a mantenere vivo il cognome in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Dashorst

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Dashorst

Attualmente ci sono circa 208 persone con il cognome Dashorst in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 38,461,538 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Dashorst è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Dashorst è più comune in Paesi Bassi, dove circa 196 persone lo portano. Questo rappresenta il 94.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Dashorst sono: 1. Paesi Bassi (196 persone), 2. Australia (6 persone), 3. Francia (1 persone), 4. Inghilterra (1 persone), e 5. Indonesia (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.6% del totale mondiale.
Il cognome Dashorst ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 94.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Paesi Bassi, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.