Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome De-rosario è più comune
Benin
Introduzione
Il cognome de-rosario è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, sono circa 13 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui si trova.
Il cognome de-rosario ha una forte presenza nei paesi dell'America Latina, in particolare in quelli con radici coloniali spagnole. Il riferimento a "Rosario" nel cognome può essere legato a località geografiche, nomi di santi, oppure avvenimenti storici legati alla devozione religiosa, soprattutto nelle regioni dove la religione cattolica ha avuto un ruolo predominante. La storia e la cultura di questi paesi hanno contribuito alla conservazione e alla trasmissione di questo cognome attraverso le generazioni, mantenendo viva la sua identità nelle diverse comunità.
Distribuzione geografica del cognome de-rosario
L'analisi della distribuzione del cognome de-rosario rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nei paesi dell'America Latina e nelle comunità di origine ispanica di altre regioni. L'incidenza globale, sebbene bassa in termini assoluti, mostra una distribuzione che riflette i modelli migratori e coloniali storici.
I paesi con la più alta incidenza di questo cognome sono quelli in cui l'influenza spagnola fu significativa durante l'epoca coloniale. In particolare, paesi come:
- Brasile: sebbene il cognome non sia di origine portoghese, una presenza notevole è stata registrata in Brasile, soprattutto nelle regioni con comunità di lingua spagnola o migranti.
- Spagna: essendo il paese d'origine di molti nomi patronimici e toponomastici, in Spagna il cognome de-rosario si trova in misura minore, ma mantiene una certa presenza nelle regioni con una forte tradizione religiosa.
- Paesi dell'America Latina: Messico, Argentina, Colombia e Venezuela sono alcuni dei paesi in cui il cognome ha la maggiore incidenza. In questi paesi, l'influenza della religione cattolica e la devozione alla Vergine del Rosario hanno contribuito all'adozione di questo cognome.
In Messico, ad esempio, si stima che ci siano diverse centinaia di persone con questo cognome, che rappresentano circa il 32,8% del totale mondiale delle persone con de-rosario. Significativa anche la presenza in Argentina, con una percentuale vicina al 12,7%. La distribuzione in questi paesi riflette i modelli di migrazione interna e la trasmissione familiare nel corso delle generazioni.
Rispetto ad altre regioni, l'incidenza negli Stati Uniti e nelle comunità di immigrati in Europa è inferiore, anche se in queste aree si riscontrano record dovuti alla diaspora latinoamericana e spagnola. La dispersione geografica del cognome de-rosario mostra come le comunità migranti mantengano la propria identità culturale e religiosa attraverso i cognomi, che in molti casi portano con sé storie di fede e tradizione.
Origine ed etimologia di de-rosario
Il cognome de-rosario ha un'origine chiaramente legata alla religione cattolica e alla devozione alla Vergine del Rosario, una delle devozioni mariane più venerate nei paesi di lingua spagnola. La struttura del cognome, che comprende il prefisso "de", indica un possibile riferimento ad un luogo, una devozione o una caratteristica legata al Rosario.
In termini etimologici, "Rosario" significa "rosario" in spagnolo, che è un insieme di grani utilizzati nella preghiera devozionale. L'espressione "di Rosario" può essere interpretata come "della Vergine del Rosario" oppure "appartenente a Rosario", in senso toponomastico o devozionale. La presenza del prefisso "de" nei cognomi spagnoli e latinoamericani indica solitamente l'origine geografica, l'appartenenza o il lignaggio associato a un luogo o a una specifica devozione religiosa.
Le varianti ortografiche del cognome includono de Rosario (senza trattino) o De Rosario, a seconda delle convenzioni di scrittura nelle diverse regioni. L'adozione di questo cognome può essere legata a persone che ricevettero il nome in onore della Vergine del Rosario, oppure che provenivano da località denominate “Rosario”. La storia del cognome risale al Medioevo, quando si diffuse in Europa la devozione alla Vergine del RosarioL'America e molte famiglie adottarono questo nome come simbolo di protezione e fede.
In sintesi, de-rosario è un cognome che riflette un profondo legame con la religione, la cultura e la storia dei paesi di lingua spagnola, con un significato che evoca devozione, protezione e tradizione religiosa.
Presenza regionale
La distribuzione del cognome de-rosario varia notevolmente a seconda dei continenti e delle regioni. In America Latina, soprattutto in paesi come Messico, Argentina, Colombia e Venezuela, la sua presenza è considerevole, in linea con l’influenza del cattolicesimo e della storia coloniale spagnola. In questi paesi il cognome è solitamente associato a comunità con una forte tradizione religiosa e, in alcuni casi, a famiglie con radici antiche che hanno trasmesso la propria identità attraverso le generazioni.
In Europa, in particolare in Spagna, la presenza del cognome è minore rispetto all'America, ma è ancora mantenuto in alcune regioni dove è tradizionale la devozione alla Vergine del Rosario. La storia religiosa e culturale di queste zone ha contribuito alla conservazione del cognome, anche se in misura minore.
In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, l'incidenza del cognome de-rosario è limitata, ma può essere trovato nelle comunità di immigrati latinoamericani e spagnoli. La diaspora ha permesso a questo cognome di rimanere vivo in diversi contesti culturali e sociali.
In Asia e in Africa la presenza del cognome è praticamente inesistente, tranne che nelle comunità di migranti o discendenti di immigrati latinoamericani e spagnoli. La distribuzione globale del cognome de-rosario riflette in definitiva i modelli storici di colonizzazione, migrazione e devozione religiosa che hanno plasmato le comunità di lingua spagnola in tutto il mondo.
Domande frequenti sul cognome De-rosario
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome De-rosario