Debenham

2.640 persone
21 paesi
Inghilterra paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Debenham è più comune

#2
Australia Australia
516
persone
#1
Inghilterra Inghilterra
1.357
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
459
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
51.4% Concentrato

Il 51.4% delle persone con questo cognome vive in Inghilterra

Diversità geografica

21
paesi
Locale

Presente nel 10.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.640
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,030,303 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Debenham è più comune

Inghilterra
Paese principale

Inghilterra

1.357
51.4%
1
Inghilterra
1.357
51.4%
2
Australia
516
19.5%
3
Stati Uniti d'America
459
17.4%
4
Nuova Zelanda
136
5.2%
5
Canada
126
4.8%
6
Scozia
14
0.5%
7
Galles
9
0.3%
8
Sudafrica
6
0.2%
9
Francia
3
0.1%
10
Repubblica Ceca
2
0.1%

Introduzione

Il cognome Debenham è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e nelle comunità di origine europea. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 1.357 persone con questo cognome nel Regno Unito, che rappresenta l’incidenza più alta a livello mondiale, seguito da paesi come Australia, Stati Uniti e Nuova Zelanda. La distribuzione geografica rivela che Debenham ha una presenza notevole nei paesi di lingua inglese, sebbene sia presente anche in altre regioni, seppure in misura minore. Questo cognome può avere radici storiche e culturali che risalgono a tempi antichissimi, e il suo studio permette di comprendere meglio i movimenti migratori, le influenze culturali e le radici etimologiche che lo sostengono. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Debenham, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Debenham

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Debenham rivela che la sua più alta incidenza è nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, con circa 1.357 persone, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. L'incidenza in Inghilterra, in particolare nella regione dell'East England, suggerisce un'origine toponomastica, probabilmente legata ad un luogo chiamato Debenham, nel Suffolk, in Inghilterra. Questo modello indica che il cognome potrebbe essere emerso come identificatore di origine geografica, per poi diventare un cognome di famiglia.

Fuori dal Regno Unito, il cognome Debenham è presente in paesi con forte influenza inglese o con comunità di emigranti britannici. In Australia sono circa 516 le persone che portano questo cognome, una percentuale non trascurabile se si considera la popolazione totale del paese. L’incidenza in Australia riflette i movimenti migratori dei secoli XIX e XX, quando molti britannici emigrarono in Australia in cerca di nuove opportunità. Notevole è anche la presenza negli Stati Uniti, con circa 459 persone, che potrebbe essere collegata alla diaspora britannica ed europea in generale. In Nuova Zelanda se ne contano circa 136 e in Canada 126, rafforzando l'idea che il cognome fosse diffuso principalmente nei paesi di lingua inglese.

In altri paesi, l'incidenza è molto più bassa, con cifre comprese tra 1 e 14 persone. Ad esempio, in Scozia, il cognome ha una presenza minima, con solo 14 persone, e in Galles, con 9. Nei paesi europei come Francia, Repubblica Ceca, Svezia, e in Medio Oriente, come gli Emirati Arabi Uniti, la presenza è quasi trascurabile, con 3, 2 o addirittura 1 persona. La dispersione in questi paesi potrebbe essere dovuta a migrazioni recenti o a collegamenti storici meno diretti.

In Africa, Asia e America Latina, l'incidenza di Debenham è praticamente nulla o molto bassa, con solo pochi casi documentati in paesi come Kenya, Spagna e altri. Ciò indica che il cognome ha una distribuzione principalmente nei paesi di lingua inglese e nelle regioni con influenza europea, soprattutto nel continente europeo e nelle nazioni che facevano parte dell'Impero britannico.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Debenham riflette un'origine prevalentemente europea, con una forte presenza in Inghilterra, e una significativa dispersione nei paesi anglofoni a causa delle migrazioni e della colonizzazione. La concentrazione in Inghilterra suggerisce un'origine toponomastica, mentre la sua presenza in altri paesi mostra movimenti migratori storici e contemporanei.

Origine ed etimologia del cognome Debenham

Il cognome Debenham ha chiare radici toponomastiche, probabilmente derivate da un luogo chiamato Debenham nel Suffolk, in Inghilterra. La toponomastica inglese è una fonte comune di cognomi, soprattutto nelle regioni in cui le comunità hanno adottato il nome del luogo di origine come identificatore familiare. Il nome del villaggio di Debenham, nel Suffolk, risale al Medioevo ed è documentato in documenti storici almeno a partire dal XII secolo.

Il termine " Debenham " potrebbe essere composto da elementi in inglese antico o lingue germaniche, dove " must " o " owe " potrebbe essere correlato a un fiume, a una valle o ad alcune caratteristiche geografiche dell'area, e " ham " che significa " casa " o " insediamento ". Debenham potrebbe quindi essere interpretato come "la casa sul fiume" o "l'insediamento vicino alla valle", sebbene queste interpretazioni siano speculative e basate sull'etimologia di nomi simili in Inghilterra.

IlIl cognome Debenham, quindi, sarebbe un cognome toponomastico indicante la provenienza in un luogo specifico. La variante ortografica più comune è semplicemente Debenham, anche se in vecchi documenti o in diversi documenti si può trovare con leggere variazioni, come Debenhamne o simili, anche se queste sono meno frequenti.

Il cognome cominciò ad essere utilizzato formalmente nel Medioevo, quando le comunità adottarono i cognomi per distinguersi nelle registrazioni fiscali, religiose e legali. La presenza del cognome nei documenti storici del Suffolk ne conferma l'origine in quella regione. Col passare del tempo le famiglie che portarono questo cognome emigrarono in altre regioni, portando con sé la propria identità toponomastica e culturale.

In sintesi, Debenham è un cognome di origine toponomastica, legato ad una località del Suffolk, in Inghilterra. Il suo significato è legato alle caratteristiche geografiche della zona e la sua storia riflette la tradizione inglese di adottare toponimi come cognomi di famiglia. La dispersione del cognome nei paesi anglofoni e nelle comunità di emigranti europei conferma il suo radicamento nella cultura e nella storia dell'Inghilterra.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Debenham ha una presenza predominante in Europa, soprattutto nel Regno Unito, dove la sua incidenza raggiunge circa 1.357 persone. La forte concentrazione in Inghilterra, in particolare nel Suffolk, avvalora l'ipotesi di un'origine toponomastica in quella regione. La presenza in Scozia e Galles, sebbene minore, indica anche che il cognome era disperso in diverse parti del Regno Unito, forse attraverso movimenti interni e matrimoni intercomunitari.

In Nord America, Stati Uniti e Canada mostrano una presenza significativa, rispettivamente con 459 e 126 persone. La migrazione dall'Inghilterra e da altri paesi europei nei secoli XVIII e XIX portò all'adozione di questo cognome in queste nazioni. La storia della colonizzazione e dell'espansione negli Stati Uniti ha facilitato la dispersione dei cognomi inglesi, tra cui Debenham, in diversi stati e regioni.

In Oceania, paesi come l'Australia e la Nuova Zelanda hanno un'incidenza notevole, con 516 e 136 persone rispettivamente. La colonizzazione britannica in questi paesi nei secoli XIX e XX spiega la presenza del cognome in queste regioni. La migrazione delle famiglie inglesi ed europee portò Debenham a stabilirsi in comunità rurali e urbane, mantenendo la propria identità attraverso le generazioni.

In America Latina l'incidenza del cognome è quasi inesistente, con solo pochi casi documentati in paesi come la Spagna e nelle comunità di emigranti. La presenza in paesi europei come Francia, Repubblica Ceca e in Medio Oriente, come gli Emirati Arabi Uniti, è minima, indicando che il cognome non si è diffuso ampiamente in queste regioni.

In Africa e in Asia, la presenza di Debenham è praticamente inesistente, a testimonianza del fatto che la sua dispersione è legata principalmente ai paesi e alle regioni di lingua inglese con influenza europea. La distribuzione globale del cognome, quindi, segue modelli storici di migrazione, colonizzazione ed espansione culturale dell'Inghilterra e di altri paesi di lingua inglese.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Debenham riflette la sua origine in Inghilterra e la sua espansione attraverso la migrazione verso paesi di lingua inglese e colonie britanniche. Significativa è la dispersione in Oceania e Nord America, mentre nelle altre regioni la sua incidenza è minima o inesistente, confermando il suo carattere prevalentemente anglofono e toponomastico.

Domande frequenti sul cognome Debenham

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Debenham

Attualmente ci sono circa 2.640 persone con il cognome Debenham in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,030,303 nel mondo porta questo cognome. È presente in 21 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Debenham è presente in 21 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Debenham è più comune in Inghilterra, dove circa 1.357 persone lo portano. Questo rappresenta il 51.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Debenham sono: 1. Inghilterra (1.357 persone), 2. Australia (516 persone), 3. Stati Uniti d'America (459 persone), 4. Nuova Zelanda (136 persone), e 5. Canada (126 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.3% del totale mondiale.
Il cognome Debenham ha un livello di concentrazione concentrato. Il 51.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Inghilterra, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.