Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Debolt è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome debolt è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 3.646 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è notevolmente maggiore negli Stati Uniti, dove si registrano circa 3.646 individui, che rappresentano la concentrazione più alta rispetto ad altri Paesi. In Canada l’incidenza raggiunge le 230 persone, mentre in paesi come Italia, Russia, Australia e alcuni paesi dell’America Latina la presenza è molto più bassa, con cifre comprese tra 1 e 10 persone. Questo modello suggerisce che il cognome debolt abbia radici che probabilmente si riferiscono alle migrazioni verso il Nord America, nonché a possibili legami con le regioni europee. La storia e l'origine di questo cognome offrono uno spaccato interessante delle migrazioni, delle comunità di immigrati e delle variazioni culturali che hanno contribuito alla sua distribuzione attuale.
Distribuzione geografica del cognome debolt
L'analisi della distribuzione geografica del cognome debolt rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nel Nord America, con gli Stati Uniti chiaramente in testa per incidenza. Con circa 3.646 persone, gli Stati Uniti rappresentano la maggioranza della popolazione con questo cognome, il che equivale ad una quota significativa rispetto al totale mondiale. L'elevata incidenza negli Stati Uniti potrebbe essere correlata alle migrazioni europee, in particolare da paesi in cui il cognome potrebbe aver avuto origine o essersi adattato.
In Canada, la presenza di 230 persone con il cognome debolt indica che esiste anche una comunità significativa in quel paese, probabilmente frutto di migrazioni dall'Europa o dagli Stati Uniti. L'incidenza in altri paesi come Italia, Russia, Australia e alcuni paesi dell'America Latina e dell'Asia è molto bassa, con cifre che variano tra 1 e 10 persone. Ciò suggerisce che il cognome debolt non ha una distribuzione globale omogenea, ma si mantiene principalmente nelle regioni dove c'è stata l'immigrazione europea o la colonizzazione occidentale.
È importante notare che in paesi come Italia, Russia e Australia la presenza è quasi insignificante, il che potrebbe indicare che il cognome non ha radici profonde in quelle regioni, ma piuttosto è arrivato lì in specifici contesti migratori. La distribuzione riflette anche i modelli storici di migrazione verso il Nord America nei secoli XIX e XX, dove molte famiglie europee si stabilirono negli Stati Uniti e in Canada, portando con sé cognomi e tradizioni culturali.
In sintesi, la distribuzione del cognome debolt mostra un chiaro modello di concentrazione in Nord America, con una presenza residua negli altri continenti. La migrazione e la colonizzazione sembrano essere i principali fattori che spiegano questa distribuzione, oltre alle possibili variazioni nell'ortografia e negli adattamenti culturali nel tempo.
Origine ed etimologia di debolt
Il cognome debolt, sebbene non sia uno dei più comuni, ha caratteristiche che permettono di speculare sulla sua origine ed etimologia. La struttura del cognome suggerisce che potrebbe avere radici nelle lingue europee, in particolare nelle regioni dove sono frequenti cognomi patronimici o toponomastici. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e il Canada, con una storia di immigrazione europea, rafforza questa ipotesi.
Una possibile etimologia del cognome debolt è legata alla sua forma e ai suoi componenti. La parte "de" in molti cognomi europei indica origine o appartenenza, comune nei cognomi di origine francese, inglese o spagnola. La desinenza "bullone" può derivare da parole dell'inglese antico o medio, dove "bolt" significa "bullone" o "bullone". Tuttavia, nel contesto dei cognomi, può anche essere correlato a un toponimo o a un nome di luogo, o anche a un soprannome che descrive qualche caratteristica fisica o personale.
Un'altra ipotesi è che debolt sia una variante di cognomi simili nell'ortografia e nella pronuncia, come "DeBolt" o "Debolt", che potrebbero essere stati adattati in diverse regioni. La presenza in paesi di lingua inglese come Stati Uniti, Canada e Australia suggerisce che il cognome potrebbe essere stato anglicizzato o modificato dalle forme originali francesi o inglesi.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, possono esserci forme come "DeBolt", "Debolt" o anche "De Bolt", a seconda della regione e degli adattamenticulturale. La storia del cognome potrebbe essere legata a famiglie che emigrarono dall'Europa in cerca di nuove opportunità, portando con sé la propria identità e il proprio nome, che nel tempo si adattò alle lingue e ai costumi locali.
In sintesi, sebbene non esistano prove definitive sull'origine esatta del cognome debolt, le prove suggeriscono che potrebbe avere radici nelle regioni francofone o anglofone, con una possibile origine toponomastica o patronimica. L'attuale distribuzione nei paesi di lingua inglese e in Europa rafforza questa ipotesi, sebbene siano necessarie ulteriori analisi genealogiche per determinarne la storia precisa.
Presenza regionale
Il cognome debolt presenta una distribuzione che riflette principalmente la sua presenza in Nord America, con Stati Uniti e Canada come paesi in cui la sua incidenza è più significativa. Negli Stati Uniti, l'incidenza di circa 3.646 persone indica che si tratta di un cognome relativamente consolidato, probabilmente legato alle comunità di immigrati europei arrivati nel XIX e XX secolo. Anche la presenza in Canada, con 230 persone, suggerisce una storia migratoria simile, con famiglie che si stabilirono in province come Ontario, Quebec e altre regioni dove l'immigrazione europea era forte.
In Europa la presenza del cognome è molto più bassa, con record in paesi come la Russia, dove si contano 2 persone, e in Francia, dove si segnala anche una sola incidenza. Ciò potrebbe indicare che il cognome abbia radici nelle regioni francofone o anglofone, ma che non si sia disperso ampiamente nel continente europeo. La presenza in paesi come l'Australia, con un solo record, riflette la migrazione delle famiglie europee verso l'Oceania negli ultimi periodi, in linea con i movimenti migratori del XX secolo.
In America Latina, l'incidenza è quasi inesistente, con solo 1 caso in Messico e in altri paesi come Filippine, Sud Africa e Francia. Ciò potrebbe essere dovuto alla minore migrazione di famiglie con questo cognome verso quelle regioni o all'adozione di altri cognomi in quelle comunità. La presenza nei paesi dell'Asia e dell'Africa, con numeri simili, riflette anche la limitata dispersione del cognome in quelle aree.
In sintesi, la presenza regionale del cognome debolt è chiaramente segnata dalla sua forte presenza in Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, con una presenza residua in Europa e in altri continenti. La storia migratoria e le ondate di immigrazione europea verso il Nord America sembrano essere i principali fattori che spiegano questa distribuzione, consolidando il cognome in quelle regioni come parte delle comunità di immigrati che hanno contribuito alla sua storia ed evoluzione.
Domande frequenti sul cognome Debolt
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Debolt