Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Deflumeri è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Deflumeri è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 148 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, migratori e culturali delle comunità in cui è maggiormente diffuso.
Il cognome Deflumeri si trova principalmente nei paesi dell'America e dell'Europa, con una notevole concentrazione in alcune nazioni specifiche. La presenza di questo cognome può essere messa in relazione con radici italiane o con origini europee, dato lo schema di distribuzione e le caratteristiche fonetiche del nome. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne spieghino in modo approfondito l'origine, le informazioni disponibili suggeriscono che il cognome possa avere un'origine toponomastica o patronimica, legata a specifiche regioni o famiglie.
Questo articolo cerca di offrire una visione completa del cognome Deflumeri, affrontando la sua distribuzione geografica, le possibili origini e varianti, nonché la sua presenza in diversi continenti. Comprendere questi aspetti permette di comprendere meglio la storia e le migrazioni delle famiglie che portano questo cognome, oltre a contestualizzarne il significato e la rilevanza nelle comunità in cui si trova.
Distribuzione geografica del cognome Deflumeri
Il cognome Deflumeri presenta una distribuzione geografica che, seppur limitata nel numero, rivela modelli interessanti in diverse regioni del mondo. L'incidenza mondiale di circa 148 persone indica che si tratta di un cognome raro, ma presente in diverse nazioni, principalmente in America e in Europa.
Nei paesi in cui è più diffusa, la distribuzione mostra una concentrazione significativa negli Stati Uniti, con un'incidenza di 148 persone, che rappresenta una quota significativa considerando la popolazione totale. Negli Stati Uniti il cognome si ritrova in comunità con radici europee, soprattutto italiane, il che fa pensare ad una possibile migrazione dall'Europa all'America negli ultimi secoli.
In Europa, sebbene non vi siano dati specifici dettagliati in questa fonte, è probabile che il cognome abbia radici in paesi con influenza italiana o romanza, dato il suo modello fonetico e la presenza nelle comunità di immigrati. La distribuzione nei paesi dell'America Latina come Argentina, Messico e altri riflette anche i movimenti migratori europei, in particolare italiani e spagnoli, che hanno portato il cognome in queste regioni.
Il modello di distribuzione indica che il cognome Deflumeri non è ampiamente diffuso a livello globale, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi in cui le comunità di immigrati italiani ed europei hanno radici consolidate. La migrazione e la diaspora europea sembrano essere i principali fattori che spiegano la dispersione del cognome nei diversi continenti.
Rispetto ad altri cognomi, Deflumeri mostra una distribuzione che può essere considerata tipica dei cognomi di origine europea emigrati in America, mantenendo una certa presenza nei paesi di origine e nelle comunità di immigrati. La concentrazione negli Stati Uniti e nei paesi dell'America Latina riflette le tendenze migratorie dei secoli XIX e XX, dove molte famiglie italiane ed europee cercarono nuove opportunità nel continente americano.
Origine ed etimologia dei Deflumeri
Il cognome Deflumeri sembra avere un'origine chiaramente europea, probabilmente italiana, visto lo schema fonetico e l'attuale distribuzione geografica. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne confermino l'esatta origine, si può dedurre che si tratti di un cognome toponomastico o patronimico, diffuso nelle regioni meridionali dell'Italia o nelle comunità italiane all'estero.
La componente "De" del cognome è tipica dei cognomi italiani e significa "di" o "di", indicando un possibile riferimento ad un luogo o ad una famiglia originaria di una determinata regione. La seconda parte, “flumeri”, potrebbe essere correlata ad un toponimo o ad un termine che si riferisce ad un luogo geografico, come ad esempio un fiume, una collina o un paese. La struttura del cognome fa pensare che in origine potesse essere un cognome toponomastico, designante una famiglia proveniente da una località chiamata Flumeri o simile.
In Italia esistono paesi con nomi simili, come ad esempio Flumeri, comune in provincia di Avellino, nella regione Campania. È probabile che il cognome Deflumeriha qualche relazione con questa località, il che fa pensare che la famiglia originaria del cognome potrebbe aver avuto radici in quella regione. La variante ortografica può variare, ma la struttura generale rimanda ad un'origine toponomastica legata ad un luogo specifico.
Il significato del cognome, in questo contesto, sarebbe "di Flumeri" o "appartenente a Flumeri", il che rafforza l'ipotesi di un'origine geografica. Avvalora questa interpretazione anche la presenza del prefisso “De” o “Di” in altri cognomi italiani. La storia del cognome potrebbe essere legata a famiglie che da quella località migrarono verso altri paesi, portando con sé la propria identità toponomastica.
In sintesi, il cognome Deflumeri ha probabilmente origine in una cittadina italiana chiamata Flumeri, ed il suo significato è legato all'origine geografica della famiglia. La variante ortografica e la dispersione nei diversi paesi riflettono i movimenti migratori storici e la trasmissione del cognome attraverso le generazioni in diverse regioni del mondo.
Presenza regionale
Il cognome Deflumeri ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, anche se in quantità relativamente piccole. La distribuzione per continenti rivela modelli che riflettono migrazioni storiche e connessioni culturali.
In Europa, soprattutto in Italia, la presenza del cognome è legata al comune di Flumeri in Campania. Sebbene l'incidenza in Italia possa essere limitata rispetto ad altri cognomi, l'esistenza di questa località suggerisce che l'origine del cognome sia profondamente radicata in quella zona.
In America la presenza del cognome è più significativa, in particolare negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge le 148 persone. La comunità italiana negli Stati Uniti è stata un fattore chiave nella dispersione del cognome, con i migranti che portavano la propria identità e cognome dall'Italia nel XIX e XX secolo. Anche la presenza in paesi dell'America Latina come Argentina e Messico riflette queste migrazioni, con famiglie che hanno mantenuto il proprio cognome per generazioni.
In Nord America, il cognome si trova principalmente nelle comunità con forte influenza italiana, dove le famiglie hanno mantenuto la propria identità culturale e linguistica. L'incidenza in questi paesi, sebbene piccola in termini assoluti, è significativa rispetto alla popolazione totale, poiché riflette la storia migratoria e l'integrazione delle comunità italiane in questi paesi.
In altri continenti, come l'Asia o l'Oceania, non esistono dati concreti che indichino una presenza significativa del cognome Deflumeri, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia legata principalmente a regioni con una storia di immigrazione europea, soprattutto italiana.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Deflumeri riflette un modello tipico dei cognomi di origine europea che migrarono in America, mantenendo la propria identità in comunità specifiche. La dispersione negli Stati Uniti e in America Latina è una testimonianza delle migrazioni europee e della conservazione del patrimonio familiare in culture e paesi diversi.
Domande frequenti sul cognome Deflumeri
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Deflumeri