Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Defly è più comune
Togo
Introduzione
Il cognome Defly è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nell'Africa occidentale e nelle comunità di origine africana in diverse parti del mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 1.900 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in paesi come Togo, Benin, Francia, Indonesia, Nigeria, Stati Uniti, Burkina Faso, Brasile, Monaco e Niger. L'incidenza più alta si registra in Togo, dove la presenza del cognome raggiunge cifre rilevanti rispetto ad altri Paesi.
Questo cognome, per la sua distribuzione e origine, può essere collegato a specifiche radici culturali e linguistiche, oltre a riflettere modelli migratori e sociali che hanno portato alla sua dispersione. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, la sua presenza in varie regioni suggerisce un'origine che potrebbe essere correlata alle comunità africane, possibilmente con radici nelle lingue e nelle culture della regione del Golfo di Guinea o dell'Africa occidentale. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione geografica, l'origine e le caratteristiche particolari che definiscono questo cognome nel contesto globale.
Distribuzione geografica del cognome Defly
L'analisi della distribuzione del cognome Defly rivela che la sua presenza è maggiore in alcuni paesi, con il Togo chiaramente in testa per incidenza. In Togo si stima che circa 1.890 persone portino questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto al totale mondiale. L'elevata prevalenza in questo paese suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura e nella storia del Togo, possibilmente legate a comunità tradizionali o gruppi etnici specifici della regione.
Seguono per incidenza paesi come il Benin, con 34 persone, e la Francia, con 5. La presenza in questi paesi può essere correlata a migrazioni, scambi culturali o relazioni storiche tra Africa ed Europa. In particolare, la Francia ha una storia di legami con i paesi africani, soprattutto nel contesto coloniale, il che potrebbe spiegare la presenza del cognome nelle comunità di origine africana sul territorio francese.
Altri paesi con una presenza minima includono Indonesia, Nigeria, Stati Uniti, Burkina Faso, Brasile, Monaco e Niger, con numeri compresi tra 1 e 2 persone. La dispersione in questi paesi riflette i movimenti migratori, le diaspore africane e le relazioni internazionali che hanno portato alla diffusione del cognome oltre la sua regione d'origine.
La distribuzione geografica del cognome Defly mostra un chiaro modello di concentrazione nell'Africa occidentale, in particolare Togo e Benin, con una presenza minore in paesi con comunità africane significative o con legami storici con il continente. L'incidenza nei paesi europei e americani, seppure inferiore, indica l'esistenza di diaspore e migrazioni che hanno portato il cognome in diversi continenti, mantenendo la propria identità culturale in vari contesti.
Origine ed etimologia del cognome Defly
Il cognome Defly, per la sua distribuzione e presenza nei paesi africani, ha probabilmente un'origine che risale alle comunità dell'Africa occidentale, precisamente nelle regioni dove sono predominanti le lingue e le culture dell'area del Golfo di Guinea. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne spieghino l'esatta etimologia, si può ipotizzare che il cognome abbia radici nelle lingue locali, forse in lingue come Ewe, Fon o altre lingue della regione.
L'analisi del nome suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome patronimico, derivato da un nome proprio o da un termine che ha significato in una lingua locale. La presenza in paesi come il Togo e il Benin, dove le lingue e le tradizioni orali sono fondamentali, rafforza l'ipotesi che il cognome abbia un significato culturale o simbolico legato all'identità di uno specifico gruppo o comunità.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni nella forma del cognome, il che indica una possibile uniformità nella scrittura e nella pronuncia nelle comunità in cui è più diffuso. La fonetica del cognome, nella sua forma attuale, suggerisce una pronuncia semplice e chiara, compatibile con le lingue della regione.
Il contesto storico del cognome può essere collegato a strutture sociali tradizionali, ruoli comunitari o nomi specifici che vengono trasmessi di generazione in generazione. Anche l'influenza coloniale e le migrazioni hanno potuto contribuire allo sviluppodiffusione del cognome in altri paesi, adattandosi ai diversi contesti culturali e linguistici.
Presenza regionale
La presenza del cognome Defly è distribuita principalmente in Africa, con una notevole concentrazione in Togo, dove l'incidenza raggiunge il suo picco. In questa regione il cognome può essere associato a specifiche etnie, tradizioni familiari o lignaggi storici che hanno mantenuto la propria identità nel tempo.
In paesi come il Benin, la presenza è minore ma significativa, indicando una possibile espansione o migrazione interna nella regione. La presenza nei paesi europei, in particolare in Francia, riflette i legami storici e migratori tra Africa ed Europa, dove le comunità africane hanno consolidato le loro radici nei territori europei, conservando i propri cognomi e tradizioni culturali.
In America, la presenza del cognome in paesi come Brasile e Stati Uniti, seppure minima, testimonia la diaspora africana e le migrazioni che hanno portato individui e famiglie con questo cognome nei diversi continenti. La dispersione in questi paesi potrebbe essere collegata ai movimenti migratori del XIX e XX secolo, nonché alla storia della schiavitù e della colonizzazione.
In Asia, nello specifico in Indonesia, la presenza è quasi insignificante, ma la sua esistenza indica l'entità delle migrazioni e dei contatti culturali in epoche diverse. La distribuzione regionale del cognome Defly riflette un modello di concentrazione in Africa, con dispersione in altri continenti, seguendo le rotte migratorie e le relazioni storiche tra i paesi.
Domande frequenti sul cognome Defly
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Defly