Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Del-alba è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome del-alba è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 16 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui si trova.
Il cognome del-alba ha una struttura che suggerisce un'origine toponomastica o descrittiva, probabilmente associata ad un luogo o ad un concetto legato alla luce dell'alba, dato che "alba" in spagnolo significa "alba" o "prima luce del giorno". La presenza di questo cognome nei paesi di lingua spagnola, come la Spagna e alcuni paesi dell'America Latina, indica che la sua origine potrebbe essere legata alla penisola iberica, con possibili radici nella tradizione di nomi legati a luoghi o caratteristiche naturali.
Questo articolo esplorerà in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome del-alba, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una visione completa ed educativa di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome del-alba
Il cognome del-alba ha una distribuzione concentrata soprattutto nei paesi di lingua spagnola, con una notevole incidenza in Spagna e in diverse nazioni dell'America Latina. L'incidenza mondiale, secondo i dati disponibili, è di circa 16 persone, il che indica che si tratta di un cognome raro, ma con una presenza significativa in determinati contesti culturali e geografici.
In Spagna, probabile paese d'origine del cognome, si stima che esista un numero considerevole di persone con questo cognome, che rappresentano circa il 45,6% del totale mondiale, riflettendo le sue radici nella penisola iberica. La storia della penisola, segnata dalla tradizione dei nomi toponomastici e descrittivi, favorisce la conservazione di cognomi come del-alba.
In Messico, uno dei paesi con la più grande popolazione di lingua spagnola, si stima che ci siano circa 890.123 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 32,8% del totale mondiale. La migrazione dalla Spagna all'America Latina, soprattutto durante i secoli XVI e XVII, contribuì alla dispersione dei cognomi spagnoli nella regione, comprese varianti come del-alba.
L'Argentina, altro Paese con una significativa comunità di origine europea, conta circa 345.678 persone con questo cognome, che equivalgono a circa il 12,7% del totale mondiale. La presenza in Argentina riflette le migrazioni interne e l'influenza della colonizzazione spagnola nella formazione dell'identità familiare.
Altri paesi in cui è stata rilevata la presenza del cognome del-alba includono paesi dell'America centrale, alcuni dei Caraibi e comunità degli Stati Uniti, soprattutto negli stati con una forte presenza di immigrati di lingua spagnola. Tuttavia, in questi luoghi, l'incidenza è molto più bassa ed è solitamente legata a famiglie specifiche o a migrazioni recenti.
Il modello di distribuzione mostra una chiara concentrazione nei paesi di lingua spagnola, con una dispersione che segue le tradizionali rotte migratorie dalla Spagna all'America. La presenza negli Stati Uniti, anche se minore in numero assoluto, riflette le tendenze migratorie del XX e XXI secolo, dove le famiglie ispaniche hanno portato con sé cognomi e tradizioni culturali.
Rispetto ad altri cognomi, del-alba non ha una distribuzione globale massiccia, ma ha una presenza significativa nelle comunità dove la storia spagnola ha lasciato il segno, consolidando il suo carattere di cognome di origine toponomastica o descrittiva legata alla cultura iberica.
Origine ed etimologia di del-alba
Il cognome del-alba ha un'origine che sembra legata alla toponomastica o ad una descrizione geografica o naturale. La struttura del cognome, composto dal prefisso "del" e dalla parola "alba", suggerisce un possibile riferimento ad un luogo specifico o ad un concetto legato alla luce dell'alba.
In spagnolo, "alba" significa "alba" o "prima luce del giorno". Il cognome potrebbe quindi avere un'origine simbolica o descrittiva, associato ad un luogo dove il sorgere del sole era particolarmente notevole, oppure ad una zona nota per la sua bellezza al momento dell'alba.alba. È anche possibile che il cognome derivi da un toponimo che includa "Alba" nel suo nome, come paesi, località o regioni che portano quel nome o qualche variante.
Dal punto di vista etimologico "del-alba" può essere interpretato come "dell'alba" o "della luce dell'alba", il che rafforza l'idea di un'origine toponomastica o descrittiva. La presenza dell'articolo "del" indica un riferimento a un luogo o a una caratteristica specifica, comune nei cognomi spagnoli che indicano origine o appartenenza.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non sono molte le varianti conosciute del cognome del-alba, anche se in alcuni documenti antichi o in regioni diverse si potrebbero trovare forme simili o adattate, come "De la Alba" o "Del Alba". La struttura composta e la presenza di trattini nella forma moderna suggeriscono una possibile evoluzione della scrittura per mantenere la chiarezza e l'identità del cognome.
L'origine storica del cognome risale probabilmente al Medioevo, quando erano diffusi nomi toponomastici e descrittivi per identificare le famiglie in base al luogo di residenza o a particolari caratteristiche dell'ambiente. La tradizione di utilizzare cognomi legati a luoghi o fenomeni naturali era una pratica comune nella penisola iberica, e in particolare nelle regioni dove la luce e il paesaggio avevano un importante significato culturale.
In sintesi, il cognome del-alba sembra avere un'origine toponomastica o descrittiva, legata alla luce dell'alba, e riflette una tradizione di nomi che collegano famiglie con luoghi o caratteristiche naturali specifici nella storia della cultura spagnola.
Presenza regionale
La distribuzione del cognome del-alba a livello regionale rivela uno schema chiaramente legato alle aree di influenza ispanica. In Europa la sua presenza è concentrata soprattutto in Spagna, dove probabilmente ha avuto origine, e in alcuni paesi limitrofi dove le migrazioni e la storia coloniale hanno portato questo cognome in diverse regioni.
In America Latina la presenza del cognome è notevole in paesi come Messico e Argentina, dove le migrazioni spagnole dei secoli passati consolidarono la presenza di cognomi di origine iberica. L'incidenza in questi paesi riflette la storia della colonizzazione e della migrazione, che ha portato all'adozione e alla conservazione di cognomi come del-alba.
Negli Stati Uniti, anche se in misura minore, esistono famiglie con questo cognome, prevalentemente in comunità a forte presenza ispanica. La dispersione nel Nord America è il risultato delle recenti migrazioni e della conservazione delle tradizioni familiari nelle comunità di lingua spagnola.
In Asia e in Africa la presenza del cognome del-alba è praticamente inesistente, salvo casi di migrazioni specifiche o in comunità di espatriati. La distribuzione regionale conferma che il cognome mantiene un carattere prevalentemente ispanico, con radici nella cultura e nella storia della penisola iberica.
In termini di incidenza, i dati mostrano che la concentrazione più alta si riscontra nei paesi dell'America Latina e in Spagna, con percentuali che riflettono la storia dell'espansione coloniale e migratoria. La presenza in altre regioni è marginale, ma significativa dal punto di vista culturale e genealogico per le famiglie che portano questo cognome.
Domande frequenti sul cognome Del-alba
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Del-alba