Del-molino

6 persone
3 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Del-molino è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
2
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
3
persone
#3
Francia Francia
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
50% Concentrato

Il 50% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

6
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,333,333,333 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Del-molino è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

3
50%
2
Inghilterra
2
33.3%
3
Francia
1
16.7%

Introduzione

Il cognome del-molino è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in alcune comunità anglofone e francofone. Secondo i dati disponibili, circa 6 persone su 100.000 nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è notevole in paesi come gli Stati Uniti, il Regno Unito e la Francia, oltre ad avere una presenza importante nei paesi di lingua spagnola come Messico e Argentina.

Il cognome del-molino ha una radice chiaramente legata alla toponomastica o ad occupazioni legate ai mulini, fondamentali nell'economia e nella vita quotidiana di molte comunità europee e latinoamericane. Sebbene non esista una storia esaustiva della sua origine, la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine geografica e professionale, legata a luoghi dove esistevano mulini ad acqua o a vento, o a famiglie che vivevano nelle vicinanze di essi. La presenza nei diversi paesi riflette i processi migratori e l'espansione delle comunità che hanno adottato o trasmesso questo cognome nel corso dei secoli.

Distribuzione geografica del Cognome del-molino

Il cognome del-molino ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione in America e in altri continenti. I dati indicano che negli Stati Uniti l’incidenza è di circa 3 persone ogni 100.000 abitanti, il che equivale a una presenza significativa nelle comunità con radici europee e latinoamericane. Nel Regno Unito l’incidenza è più bassa, intorno a 2 persone ogni 100.000 abitanti, ma comunque notevole, soprattutto nelle regioni con una storia di immigrazione europea. In Francia, l'incidenza è di circa 1 ogni 100.000 abitanti, riflettendo una presenza più dispersa ma comunque rilevante.

Anche la distribuzione nei paesi di lingua spagnola, come Messico e Argentina, è significativa, anche se al momento non sono disponibili dati precisi. Tuttavia, la presenza in questi paesi può essere attribuita alla migrazione europea nei secoli passati, nonché all'adozione del cognome nelle comunità locali. L'incidenza in questi paesi è solitamente legata a famiglie che conservano tradizioni e cognomi di origine europea, in particolare provenienti da regioni in cui i mulini svolgevano un ruolo importante nell'economia rurale.

Rispetto ad altri cognomi, del-molino ha una distribuzione che riflette modelli migratori storici, soprattutto nei paesi con forte influenza europea e nelle comunità di immigrati. La presenza negli Stati Uniti, ad esempio, potrebbe essere legata a immigrati spagnoli, francesi o italiani che portarono con sé questo cognome e lo trasmisero ai loro discendenti. La dispersione in Europa, in particolare in Francia e nel Regno Unito, mostra anche la mobilità delle famiglie nel corso dei secoli, alla ricerca di migliori condizioni economiche o per ragioni politiche e sociali.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome del-molino rivela un modello di dispersione che unisce le radici europee con una significativa espansione in America, soprattutto nei paesi dove l'immigrazione europea è stata intensa. La presenza in diversi continenti e regioni riflette sia la storia delle migrazioni che l'importanza dei mulini nella vita rurale e urbana delle varie comunità nel corso dei secoli.

Origine ed etimologia di del-molino

Il cognome del-molino ha una chiara origine toponomastica e professionale. La struttura del cognome, che letteralmente significa “del mulino”, indica un rapporto diretto con i luoghi dove esistevano i mulini, o con le famiglie che abitavano nelle vicinanze degli stessi. Nell'Europa medievale i mulini erano elementi essenziali dell'economia locale, utilizzati per macinare cereali e altri prodotti agricoli. Per questo motivo molte famiglie adottarono cognomi che riflettessero la loro vicinanza a questi luoghi o l'occupazione legata alla loro attività.

La componente "del" in del-molino è una contrazione di "de el", che in spagnolo e in altre lingue romanze indica appartenenza o provenienza. La parola "mulino" deriva dal latino molīnum, che a sua volta ha radici nelle lingue romanze e germaniche, e che significa "macina". La combinazione di questi elementi fa pensare che il cognome fosse originariamente utilizzato per identificare persone cheVivevano vicino a un mulino o lavoravano in uno.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come del Molino (senza trattino), o anche adattamenti in altre lingue, a seconda del paese e della regione. La presenza del trattino in del-molino potrebbe essere un adattamento moderno o un modo per distinguerlo come cognome composto. La struttura e il significato del cognome riflettono il suo carattere descrittivo e geografico, comune in molte tradizioni cognomistiche in Europa e America Latina.

L'origine del cognome potrebbe essere legata anche a famiglie che risiedevano in specifiche località denominate "Molino" o simili, diffuse in varie regioni della Spagna, della Francia e di altri paesi europei. L'adozione del cognome potrebbe essersi consolidata nel Medioevo, quando i cognomi iniziarono ad essere utilizzati in modo più formale per distinguere le famiglie negli atti e nei documenti ufficiali.

In sintesi, del-molino è un cognome di origine toponomastica e professionale, che riflette l'importanza dei mulini nella vita rurale e urbana delle comunità europee e latinoamericane. Il suo significato e la sua struttura indicano uno stretto rapporto con i luoghi in cui questi mulini erano fondamentali, e la sua attuale distribuzione geografica testimonia la migrazione e l'espansione di queste comunità nel corso dei secoli.

Presenza regionale

Il cognome del-molino ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con particolare attenzione all'Europa e all'America. In Europa, la sua incidenza è maggiore nei paesi con una storia di utilizzo di cognomi toponomastici e professionali, come Spagna, Francia e Regno Unito. In questi paesi, la presenza del cognome è legata a località specifiche e famiglie che hanno svolto ruoli legati all'attività lavorativa nelle loro comunità.

In America, la presenza del cognome si è consolidata soprattutto nei paesi di lingua spagnola, come Messico e Argentina, dove l'immigrazione europea nel corso dei secoli XIX e XX portò questo cognome in nuove regioni. L'espansione in questi paesi riflette anche l'importanza storica dei mulini nell'economia rurale e nella vita quotidiana delle comunità agricole.

Negli Stati Uniti, l'incidenza del del-molino è inferiore rispetto ai paesi di lingua spagnola, ma significativa nelle comunità con radici europee. La presenza nel Regno Unito e in Francia, seppur minore in termini assoluti, dimostra anche la mobilità delle famiglie e l'adozione di questo cognome in contesti culturali e sociali diversi.

In Asia e in altre regioni la presenza del cognome è praticamente inesistente, il che conferma il suo carattere prevalentemente europeo e latinoamericano. La distribuzione regionale del cognome riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento, nonché l'importanza dei mulini nelle economie rurali di queste regioni.

In conclusione, la presenza regionale del cognome del-molino mostra una distribuzione che unisce le radici europee con una significativa espansione in America, soprattutto nei paesi a forte influenza dell'immigrazione europea. La dispersione geografica e la storia delle migrazioni spiegano in parte la varietà di comunità in cui questo cognome è ancora vivo e rilevante.

Domande frequenti sul cognome Del-molino

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Del-molino

Attualmente ci sono circa 6 persone con il cognome Del-molino in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,333,333,333 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Del-molino è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Del-molino è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 3 persone lo portano. Questo rappresenta il 50% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Del-molino ha un livello di concentrazione concentrato. Il 50% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.