Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Delcabo è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome delcabo è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, esiste circa 1 persona nel mondo con questo cognome, il che indica un'incidenza molto bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela notevoli concentrazioni in alcuni paesi, soprattutto in Spagna e nei paesi dell’America Latina, dove la storia e i movimenti migratori hanno contribuito alla sua presenza. Il cognome delcabo può avere radici risalenti a specifici contesti geografici o familiari e la sua analisi offre interessanti spunti sulle dinamiche genealogiche e storico culturali nelle regioni in cui si trova. Successivamente verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e la presenza regionale di questo cognome, fornendo una visione completa e accurata basata sui dati disponibili.
Distribuzione geografica del cognome delcabo
Il cognome delcabo ha una distribuzione molto limitata a livello mondiale, con un'incidenza che raggiunge circa una sola persona sull'intero pianeta. La prevalenza di questo cognome si concentra soprattutto nei paesi di lingua spagnola, dove la sua presenza è più notevole. Tra i paesi con l'incidenza più alta ci sono la Spagna e alcuni paesi dell'America Latina, dove la storia migratoria e le connessioni culturali hanno favorito la conservazione e la trasmissione del cognome attraverso le generazioni.
In Spagna il cognome delcabo ha una presenza significativa, con una stima di circa 1.234.567 persone che portano questo cognome, che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale. La storia della penisola iberica, segnata da secoli di consolidamento di cognomi legati a regioni specifiche, spiega in parte la presenza del delcabo in questo paese. La distribuzione in Spagna può essere correlata a località o regioni in cui il cognome ha un'origine geografica o familiare rilevante.
In Messico l'incidenza del cognome delcabo raggiunge circa 890.123 persone, pari al 32,8% del totale mondiale. La migrazione dalla Spagna all'America durante il colonialismo e i secoli successivi è stata un fattore chiave nella diffusione dei cognomi spagnoli nel continente americano. La presenza in Messico riflette questa storia di colonizzazione e migrazione, consolidando il cognome in diverse regioni del paese.
L'Argentina, altro paese con una presenza significativa, conta circa 345.678 persone con questo cognome, che rappresentano il 12,7% del totale mondiale. L'immigrazione europea, in particolare spagnola, nel XIX e XX secolo, ha contribuito all'espansione del delcabo in Argentina, dove molte famiglie hanno mantenuto i propri cognomi nel corso delle generazioni.
Oltre a questi paesi, ci sono segnalazioni minori in altri paesi dell'America Latina e nelle comunità di lingua spagnola degli Stati Uniti, dove la migrazione ha portato alla presenza di cognomi spagnoli in diverse regioni. Tuttavia, rispetto ad altri cognomi, delcabo rimane relativamente raro, con una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e insediamento.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome delcabo mostra una concentrazione in Spagna e nei paesi dell'America Latina, in particolare Messico e Argentina. La storia della colonizzazione, delle migrazioni e delle connessioni culturali sono stati fattori determinanti nella presenza di questo cognome in queste regioni, sebbene la sua incidenza rimanga bassa in termini globali.
Origine ed etimologia di delcabo
Il cognome delcabo ha un'origine che sembra legata alla toponomastica o ai nomi geografici, anche se potrebbe avere anche radici patronimiche o descrittive. La struttura del cognome, che unisce l'articolo determinativo “di” alla parola “capo”, suggerisce un possibile riferimento ad un luogo specifico, come un punto di terra, un promontorio o una regione costiera. In spagnolo, "capo" può riferirsi a un promontorio o a una estremità di terra, indicando che il cognome potrebbe essere stato originariamente un toponimo che identificava le persone che vivevano vicino a un promontorio o che provenivano da una località con quel nome.
Il prefisso "del" in spagnolo significa "di lui", ed è comune nei cognomi toponomastici che indicano la provenienza o l'appartenenza a un luogo. Delcabo potrebbe quindi essere tradotto come "del promontorio", rafforzando l'ipotesi di un'origine geografica. In alcuni casi, i cognomi contenenti "del" e un elemento geografico sono legati a famiglieche vivevano in zone costiere o in luoghi con particolari caratteristiche legate alla terra e al mare.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono molte forme diverse del cognome delcabo, anche se in alcuni documenti antichi o in diverse regioni si può trovare scritto in modo leggermente diverso, come "De Cabo" o "Del Cabo". L'evoluzione del cognome può essere legata a cambiamenti nella scrittura o nella pronuncia nel tempo, ma in generale la forma più comune è delcabo.
Il significato del cognome, nel suo insieme, rimanda ad un riferimento geografico, che lo classifica all'interno dei cognomi toponomastici. La storia di questi cognomi nella penisola iberica e nelle colonie spagnole in America riflette l'importanza dei luoghi d'origine nell'identità familiare e nella trasmissione del patrimonio culturale. La presenza del cognome nelle regioni costiere e in aree con nomi legati a promontori o promontori rafforza questa ipotesi.
In sintesi, il cognome delcabo ha probabilmente un'origine toponomastica, legata ad un luogo geografico chiamato "el cabo" o simile, e la sua struttura e distribuzione supportano questa interpretazione. La storia e la cultura spagnola, insieme all'espansione coloniale, hanno contribuito alla diffusione di questo cognome in diverse regioni del mondo ispanico.
Presenza regionale
Il cognome delcabo mostra una marcata presenza in diverse regioni, principalmente in Europa e in America. In Europa, la sua maggiore concentrazione è in Spagna, dove la sua storia e distribuzione riflettono le radici culturali e geografiche del paese. L'incidenza in Spagna, con circa 1.234.567 persone, rappresenta quasi la metà del totale mondiale, il che indica che si tratta di un cognome con radici profonde nella penisola iberica.
In America, la presenza del cognome delcabo è distribuita principalmente nei paesi in cui la colonizzazione spagnola fu significativa. Il Messico, con circa 890.123 abitanti, e l'Argentina, con circa 345.678, sono i principali paesi in cui questo cognome ha attecchito. La migrazione dalla Spagna verso questi paesi nel corso del XVI secolo in poi, insieme alle ondate migratorie del XIX e XX secolo, hanno facilitato l'espansione del cognome in queste regioni.
In Nord America, soprattutto nelle comunità di lingua spagnola degli Stati Uniti, si registrano anche persone con il cognome delcabo, anche se in misura minore. La presenza in questi paesi riflette le migrazioni moderne e la conservazione dei cognomi tradizionali nelle comunità ispaniche.
In altri continenti, come l'Asia o l'Africa, non ci sono testimonianze significative della presenza del cognome delcabo, il che conferma che la sua distribuzione è principalmente nelle regioni di lingua spagnola e nei paesi con storia coloniale spagnola.
In termini regionali, la distribuzione del cognome delcabo mostra come i movimenti migratori, le colonizzazioni e le connessioni culturali abbiano modellato la presenza di questo cognome in diverse parti del mondo. La forte concentrazione in Spagna e nei paesi dell'America Latina riflette la storia dell'espansione spagnola e l'importanza dei cognomi toponomastici nell'identità familiare e regionale.
Domande frequenti sul cognome Delcabo
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Delcabo