Dellarocco

415
persone
2
paesi
Stati Uniti d'America
paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.8% Molto concentrato

Il 99.8% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

415
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 19,277,108 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Dellarocco è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

414
99.8%
1
Stati Uniti d'America
414
99.8%
2
Paesi Bassi
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Dellarocco è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità con radici italiane. Secondo i dati disponibili, sono circa 414 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nei paesi dell'America Latina, con una presenza quasi insignificante in altre regioni, come i Paesi Bassi, dove si registra una sola persona con questo cognome.

Questo cognome ha un'origine che sembra legata alle radici italiane, dato il suo schema fonetico e ortografico, anche se la sua presenza nei paesi di lingua spagnola suggerisce processi di migrazione e adattamento culturale. La storia e il contesto culturale del cognome Dellarocco sono legati alle comunità che emigrarono dall'Italia in America, soprattutto durante i secoli XIX e XX, alla ricerca di nuove opportunità. Comprenderne la distribuzione, l'origine e il significato ci permette di apprezzare meglio la storia delle migrazioni e le identità culturali che si sono formate attorno a questo cognome in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Dellarocco

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Dellarocco rivela che la sua presenza è maggiormente concentrata nei paesi dell'America Latina, con un'incidenza significativa in paesi come Messico, Argentina e altri paesi di lingua spagnola. L'incidenza mondiale registrata è di circa 414 persone, indicando che questo cognome è relativamente raro a livello globale. La maggior parte di queste persone si trova in paesi in cui le comunità italiane hanno avuto una presenza storica significativa, suggerendo che il cognome potrebbe avere radici negli immigrati italiani arrivati in queste regioni in cerca di nuove opportunità.

In particolare, Messico e Argentina sembrano essere i paesi con la più alta incidenza del cognome Dellarocco. La presenza in Messico, ad esempio, rappresenta una percentuale considerevole del totale globale, con cifre che indicano una comunità consolidata e forse profonde radici familiari nel paese. Anche l'Argentina, dal canto suo, mostra una presenza notevole, in linea con la storia dell'immigrazione italiana in quel paese, che fu una delle destinazioni preferite dagli italiani nel XIX e all'inizio del XX secolo.

Al contrario, in paesi come i Paesi Bassi, l'incidenza è praticamente nulla, con una sola persona registrata con questo cognome, il che riflette che la dispersione del cognome in Europa è molto limitata e probabilmente è il risultato di migrazioni recenti o di casi isolati. Anche la distribuzione in Nord America, in particolare negli Stati Uniti, è scarsa, con cifre che non superano poche unità, il che indica che la sua presenza in quella regione è marginale rispetto all'America Latina.

Questo modello di distribuzione può essere spiegato con i movimenti migratori storici, dove le comunità italiane si stabilirono nei paesi dell'America Latina, portando con sé cognomi e tradizioni culturali. La presenza in questi paesi riflette anche l'integrazione delle comunità italiane nella società locale, contribuendo alla diversità culturale e genealogica della regione.

Origine ed etimologia di Dellarocco

Il cognome Dellarocco ha un'origine chiaramente italiana, e la sua struttura suggerisce una formazione toponomastica o descrittiva. La particella "Della" in italiano significa "del" o "di", indicando un possibile riferimento ad un luogo, ad una caratteristica geografica, o ad una famiglia originaria di un sito specifico. La seconda parte, "Rocco", è un nome molto comune in Italia, soprattutto in regioni come Calabria e Sicilia, ed è anche il nome di un santo molto venerato nella cultura cattolica, San Rocco.

Il significato del cognome può essere interpretato come "di San Rocco" o "del Rocco", suggerendo che in qualche momento la famiglia possa essere stata legata ad un luogo dedicato a questo santo o ad un paese che portava il suo nome. La presenza del nome "Rocco" nei cognomi italiani è frequente e solitamente viene associata a comunità devote o a luoghi in cui furono costruite chiese dedicate a San Rocco.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Dellarocca o Dellarocca, che riflettono adattamenti fonetici e ortografici diversi nelle diverse regioni. La forma originaria e più diffusa in Italia sembra essere Dellarocco, anche se nei paesi di lingua spagnola e inAltre posizioni possono variare leggermente.

Il contesto storico del cognome è legato alla tradizione italiana, dove i cognomi toponomastici e patronimici si consolidarono nel Medioevo. L'immigrazione italiana in America nei secoli XIX e XX portò cognomi come Dellarocco a stabilirsi in nuove comunità, mantenendo la loro struttura originaria o adattandosi alle particolarità linguistiche di ciascun paese. La presenza del cognome in America Latina riflette, quindi, un'eredità di immigrazione e di insediamento in territori che hanno accolto comunità italiane in cerca di nuove opportunità economiche e sociali.

Presenza regionale

La presenza del cognome Dellarocco in diverse regioni del mondo mostra un modello che riflette sia la storia migratoria che le particolarità culturali di ciascuna area. In America Latina, soprattutto in paesi come Messico e Argentina, l’incidenza è notevole, con dati che indicano comunità consolidate con profonde radici in queste nazioni. L'influenza italiana in questi paesi è stata significativa e cognomi come Dellarocco fanno parte del mosaico culturale che caratterizza queste società.

In Europa, l'incidenza è praticamente inesistente, con un solo record nei Paesi Bassi, suggerendo che il cognome non è comune nel continente e che la sua presenza potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o casi isolati. La dispersione in Europa, quindi, è minima, e il cognome si mantiene soprattutto nel suo contesto di origine italiana e nelle comunità emigrate dall'Italia in America.

In Nord America, e precisamente negli Stati Uniti, è scarsa anche la presenza del cognome Dellarocco, il che indica che non è un cognome molto diffuso in quella regione. La migrazione italiana negli Stati Uniti fu intensa nel XIX e XX secolo, ma cognomi come Dellarocco sembrano aver avuto una presenza limitata rispetto ad altri cognomi italiani più comuni.

In Asia e in altre regioni del mondo non esistono testimonianze significative del cognome, a conferma che la sua distribuzione è prevalentemente occidentale e latinoamericana. La distribuzione regionale del cognome riflette, in definitiva, i modelli storici di migrazione e di insediamento delle comunità italiane nel mondo, consolidando la propria presenza in paesi a forte influenza europea e latinoamericana.

Domande frequenti sul cognome Dellarocco

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Dellarocco

Attualmente ci sono circa 415 persone con il cognome Dellarocco in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 19,277,108 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Dellarocco è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Dellarocco è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 414 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Dellarocco ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.