Dembilio

74 persone
3 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Dembilio è più comune

#2
Francia Francia
1
persone
#1
Spagna Spagna
72
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
97.3% Molto concentrato

Il 97.3% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

74
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 108,108,108 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Dembilio è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

72
97.3%
1
Spagna
72
97.3%
2
Francia
1
1.4%
3
Inghilterra
1
1.4%

Introduzione

Il cognome Dembilio è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Spagna. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 72 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle regioni in cui si trova. La più alta concentrazione di persone con il cognome Dembilio si riscontra in Spagna, il paese dove è più diffuso, seguito da altri paesi come Francia e Regno Unito, anche se in misura minore. La presenza di questo cognome in diverse regioni può essere messa in relazione a migrazioni interne o movimenti storici che hanno portato alla sua dispersione. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Dembilio

Il cognome Dembilio ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con la maggiore incidenza in Spagna, dove si stima che esista un numero significativo di portatori. Con un'incidenza di 72 persone in tutto il mondo, la maggior parte di questi individui si trova nel territorio spagnolo, riflettendo una probabile origine in questa regione. L'incidenza in Spagna rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale, il che indica che quasi la metà delle persone con questo cognome risiedono in questo paese. La presenza in altri paesi è molto più bassa, con record in Francia e nel Regno Unito, dove l'incidenza è di solo 1 persona in ciascuno di questi paesi, ciascuno dei quali rappresenta circa l'1,4% del totale mondiale.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Dembilio abbia radici principalmente nella penisola iberica, precisamente in Spagna, e che la sua dispersione in altri paesi europei possa essere dovuta a migrazioni o movimenti storici. La presenza in Francia e nel Regno Unito, seppure minima, potrebbe essere messa in relazione a movimenti migratori di spagnoli o di famiglie che portavano questo cognome in epoche passate, eventualmente legati ad eventi storici come l'emigrazione per motivi economici o politici.

Rispetto ad altri cognomi che hanno una distribuzione più globale, Dembilio mostra un profilo di concentrazione regionale, con una notevole presenza nel paese d'origine e una limitata dispersione negli altri paesi europei. La bassa incidenza nei paesi anglosassoni e in altre regioni del mondo rafforza l'idea che si tratti di un cognome con radici prevalentemente nella cultura ispanica, con una presenza residua in altri contesti geografici.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Dembilio rivela una forte concentrazione in Spagna, con una presenza molto limitata in Francia e Regno Unito. Questo modello riflette sia la sua probabile origine nella penisola iberica sia i movimenti migratori che hanno portato alcuni vettori a risiedere in altri paesi europei, anche se in numero molto ridotto.

Origine ed etimologia di Dembilio

Il cognome Dembilio, data la sua bassa incidenza e distribuzione, sembra avere un'origine che potrebbe essere collegata alla regione della Spagna, precisamente nelle zone in cui sono diffusi cognomi con radici toponomastiche o patronimiche. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che spieghino in modo definitivo l'origine del cognome, alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome di origine toponomastica, derivato da un luogo geografico o da un toponimo che ha dato origine alla famiglia o al casato.

Per quanto riguarda il suo possibile significato, non esiste nella letteratura onomastica una definizione chiara o ampiamente accettata. Tuttavia alcuni studiosi suggeriscono che la radice "Dembilio" potrebbe essere correlata a termini antichi o dialettali delle lingue spagnole o romanze, eventualmente legati a caratteristiche geografiche, toponimi o addirittura a patronimico derivato da un nome proprio. La presenza della desinenza "-ilio" in alcuni cognomi spagnoli potrebbe essere messa in relazione a forme diminutive o patronimiche, anche se nel caso di Dembilio non esistono prove conclusive che confermino questa ipotesi.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte forme diverse, il che indica che il cognome ha mantenuto una struttura relativamente stabile nel tempo. La scarsità di documenti storici e la bassa incidenza rendono difficile tracciare una linea evolutiva chiara, ma soprattuttoSi ritiene che Dembilio abbia origine nella penisola iberica, con possibili radici in toponimi o in famiglie che adottarono questo cognome in tempi passati.

Il contesto storico del cognome può essere legato a comunità rurali o stirpi familiari che, per ragioni di identificazione territoriale o di stirpe, adottarono questo nome. La mancanza di documenti negli archivi antichi limita la precisione della sua origine, ma la sua presenza in Spagna e in alcuni documenti in Francia e nel Regno Unito suggerisce che potrebbe aver avuto origine in una regione specifica della penisola e successivamente diffondersi attraverso migrazioni interne o esterne.

Presenza regionale e dati per continenti

L'analisi della presenza del cognome Dembilio nei diversi continenti rivela un modello di concentrazione in Europa, soprattutto in Spagna, con una presenza residua in altri paesi. L'incidenza in America, in particolare nei paesi di lingua spagnola come Messico e Argentina, non è stata registrata nei dati disponibili, indicando che il cognome non si è diffuso ampiamente in queste regioni, o che la sua presenza è molto limitata e non ancora riflessa nelle statistiche ufficiali.

In Europa la presenza maggiore si registra in Spagna, dove il cognome è relativamente più diffuso, anche se è ancora poco diffuso rispetto ad altri cognomi. L'incidenza in Francia e Regno Unito, con una sola persona in ciascun paese, suggerisce che il cognome non abbia avuto un processo di espansione significativo in questi territori, anche se la sua presenza può essere legata a migrazioni specifiche o a famiglie che portavano il cognome in epoche passate.

In altri continenti, come Asia, Africa o Oceania, non esistono testimonianze rilevanti della presenza del cognome Dembilio, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia prevalentemente europea e, in misura minore, iberoamericana se consideriamo la diaspora nei paesi dell'America Latina. La limitata dispersione in questi continenti potrebbe essere dovuta alla bassa incidenza e alla migrazione limitata delle famiglie con questo cognome.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Dembilio riflette una distribuzione prevalentemente europea, con una forte enfasi in Spagna, e una presenza molto limitata negli altri paesi. La dispersione geografica è influenzata dai movimenti migratori storici e attuali, anche se in generale il cognome mantiene un profilo di concentrazione regionale, tipico dei cognomi con radici in comunità specifiche.

Domande frequenti sul cognome Dembilio

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Dembilio

Attualmente ci sono circa 74 persone con il cognome Dembilio in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 108,108,108 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Dembilio è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Dembilio è più comune in Spagna, dove circa 72 persone lo portano. Questo rappresenta il 97.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Dembilio ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 97.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.