Demulier

342 persone
5 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Demulier è più comune

#2
Belgio Belgio
38
persone
#1
Francia Francia
301
persone
#3
Burkina Faso Burkina Faso
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
88% Molto concentrato

Il 88% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

342
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 23,391,813 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Demulier è più comune

Francia
Paese principale

Francia

301
88%
1
Francia
301
88%
2
Belgio
38
11.1%
3
Burkina Faso
1
0.3%
4
Brasile
1
0.3%
5
Lussemburgo
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Demulier è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e nelle comunità di lingua spagnola e francese. Secondo i dati disponibili, sono circa 340 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in Francia e Belgio, con una presenza residua in altri paesi. L'incidenza globale di questo cognome riflette una distribuzione concentrata, suggerendo un'origine geografica e culturale specifica, possibilmente legata a regioni o comunità francofone con radici nell'Europa occidentale.

Il cognome Demulier è di particolare interesse per genealogisti, storici e studiosi di onomastica, poiché la sua distribuzione e origine offrono indizi sulle migrazioni, sui rapporti culturali e sulla storia delle comunità che lo portano. Sebbene non sia un cognome molto diffuso, la sua presenza in alcuni paesi rivela modelli storici e sociali che arricchiscono la conoscenza delle radici familiari e culturali di coloro che lo portano.

Distribuzione geografica del cognome Demulier

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Demulier rivela che la sua presenza è maggiore nei paesi francofoni, con una notevole incidenza in Francia e Belgio. Nello specifico, in Francia, si stima che circa 301 persone portino questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Il Belgio, dal canto suo, conta circa 38 individui con il cognome Demulier, consolidando la sua presenza nella regione francofona e nelle zone vicine al confine con la Francia.

Al di fuori di questi Paesi l'incidenza del cognome è praticamente marginale, con un solo caso segnalato in Burkina Faso, Brasile e Lussemburgo. La presenza in questi paesi è da attribuire alle migrazioni o ai rapporti storici con le regioni francofone, anche se in misura minore. La distribuzione concentrata in Francia e Belgio suggerisce che il cognome abbia un'origine europea, in particolare nelle regioni dove il francese è la lingua predominante.

Il modello di distribuzione riflette anche i movimenti migratori interni ed esterni. La presenza in Belgio, ad esempio, può essere legata alla vicinanza geografica e ai rapporti storici con la Francia, nonché ai movimenti migratori in cerca di opportunità di lavoro o per motivi familiari. La limitata presenza negli altri continenti indica che, sebbene il cognome abbia raggiunto diverse regioni, la sua diffusione globale rimane limitata, mantenendo una forte radice nell'Europa occidentale.

Origine ed etimologia di Demulier

Il cognome Demulier ha un'origine chiaramente legata alla lingua e alla cultura francese. È probabile che si tratti di un cognome toponomastico, derivato da una posizione geografica o da una caratteristica paesaggistica di qualche regione della Francia. La struttura del cognome, che unisce il prefisso "De" ad un termine che potrebbe essere correlato ad un luogo o ad una caratteristica naturale, suggerisce un'origine nell'identificazione di una famiglia con uno specifico territorio.

Il termine "Mulier" in latino significa "donna", ma nel contesto del cognome Demulier è più probabile che abbia una radice diversa o che si sia evoluto da un nome di luogo. Alcune ipotesi indicano che potrebbe essere correlato al nome di un'antica località o ad un elemento geografico, come una collina, un fiume o una particolare zona della Francia. La presenza del prefisso "De" indica un possibile riferimento a "de" o "del", comuni nei cognomi toponomastici francesi, che denotano provenienza o appartenenza ad un luogo specifico.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Demulier, Demulière o Demulié, anche se la forma più comune nei documenti storici e attuali è Demulier. L'etimologia precisa necessita ancora di studi più approfonditi, ma la tendenza punta a un'origine geografica nelle regioni francofone, con una storia che può risalire al Medioevo, quando i cognomi cominciarono a consolidarsi in Europa.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Demulier ha una presenza prevalentemente europea, con una notevole concentrazione nei paesi francofoni. L'Europa, in particolare Francia e Belgio, ospita la maggior parte dei portatori del cognome, riflettendo la loro origine e radici culturali. L'incidenza in questi paesi è significativa, con la Francia in testa alla distribuzione, seguita dal Belgio, dove si mantiene anche una presenza stabile.

In America la presenza del cognome è molto limitata, con alcuni casi nei paesi di lingua spagnola e in Brasile, anche se in numeri molto elevati.ridotto. L'emigrazione europea, soprattutto di francesi e belgi, verso l'America Latina e il Brasile in particolare, può spiegare la presenza residua del cognome in queste regioni. Non si osserva tuttavia una diffusione massiccia, il che indica che Demulier resta un cognome di carattere prevalentemente europeo.

In altri continenti, come l'Asia o l'Africa, la presenza del cognome è praticamente inesistente, salvo casi isolati di migranti o discendenti di comunità europee. La distribuzione riflette i modelli storici di migrazione e colonizzazione, in cui le comunità francofone hanno mantenuto la propria identità e tradizioni, compresi i propri cognomi.

In sintesi, la presenza del cognome Demulier in diverse regioni del mondo è strettamente legata alla storia delle migrazioni europee, soprattutto nell'ambito delle comunità francofone. La concentrazione in Europa, con una presenza residua in America e in altri continenti, dimostra l'origine e la storia di dispersione delle famiglie che portano questo cognome.

Domande frequenti sul cognome Demulier

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Demulier

Attualmente ci sono circa 342 persone con il cognome Demulier in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 23,391,813 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Demulier è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Demulier è più comune in Francia, dove circa 301 persone lo portano. Questo rappresenta il 88% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Demulier sono: 1. Francia (301 persone), 2. Belgio (38 persone), 3. Burkina Faso (1 persone), 4. Brasile (1 persone), e 5. Lussemburgo (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Demulier ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 88% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.