Densey

38 persone
4 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Densey è più comune

#2
Nuova Zelanda Nuova Zelanda
2
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
34
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
89.5% Molto concentrato

Il 89.5% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

38
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 210,526,316 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Densey è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

34
89.5%
2
Nuova Zelanda
2
5.3%
3
Inghilterra
1
2.6%
4
Irlanda
1
2.6%

Introduzione

Il cognome Densey è un nome che, pur non essendo molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in quelli con radici anglosassoni e nelle regioni dove la migrazione ha favorito la dispersione di cognomi specifici. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 37 le persone nel mondo che portano il cognome Densey, distribuite principalmente negli Stati Uniti, in Nuova Zelanda, nel Regno Unito e in Irlanda. L'incidenza globale di questo cognome è relativamente bassa, il che indica che si tratta di un cognome raro e, in alcuni casi, forse di origine recente o di lignaggi specifici che hanno mantenuto la propria identità nel tempo. La presenza in paesi come gli Stati Uniti, con un'incidenza di 34 persone, riflette modelli migratori e di colonizzazione che hanno consentito la conservazione di alcuni cognomi nelle comunità anglosassoni e nelle diaspore. In questo contesto, il cognome Densey potrebbe essere collegato a particolari storie familiari, con radici che potrebbero essere ricondotte a specifiche regioni del Regno Unito o dell'Irlanda, sebbene la sua esatta origine richieda ancora ulteriori indagini.

Distribuzione geografica del cognome Densey

La distribuzione geografica del cognome Densey rivela una presenza concentrata nei paesi di lingua inglese, con gli Stati Uniti chiaramente in testa per incidenza. Con circa 34 abitanti, gli Stati Uniti rappresentano la quota maggiore del totale mondiale, pari a circa il 91,9% del totale degli individui con questo cognome. La presenza in Nuova Zelanda, con 2 persone, costituisce circa il 5,4%, mentre nel Regno Unito (Inghilterra) e in Irlanda è presente 1 persona in ciascuno di questi paesi, rappresentando ciascuno circa il 2,7% del totale mondiale. Questa distribuzione suggerisce che il cognome Densey abbia radici nelle regioni anglosassoni, probabilmente nel Regno Unito o in Irlanda, e che la sua presenza negli Stati Uniti e in Nuova Zelanda sia dovuta a processi migratori avvenuti nei secoli XIX e XX, in linea con le ondate migratorie verso questi paesi. La bassa incidenza in questi paesi indica che si tratta di un cognome raro, forse proveniente da lignaggi specifici che non si sono dispersi ampiamente. La distribuzione riflette anche i modelli storici di colonizzazione e migrazione, in cui cognomi di origine europea furono stabiliti nei territori colonizzati e mantenuti nelle generazioni successive.

Origine ed etimologia di Densey

Il cognome Densey sembra avere un'origine che potrebbe essere collegata alle regioni anglofone, dato il suo modello di distribuzione in paesi come Regno Unito, Irlanda, Stati Uniti e Nuova Zelanda. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne confermino l'esatta etimologia, è plausibile che si tratti di un cognome toponomastico o patronimico. La struttura del cognome, con desinenze "-y", è caratteristica di alcuni cognomi inglesi o irlandesi, dove le variazioni ortografiche riflettono adattamenti fonetici o regionali nel tempo. Densey può derivare da un toponimo, da una caratteristica geografica o da un cognome patronimico che si è evoluto nel tempo. L'assenza di varianti ortografiche ampiamente riconosciute suggerisce che si tratti di un cognome relativamente stabile nella sua forma attuale, sebbene possa avere varianti meno documentate nei documenti storici. In termini di significato, non esiste un'interpretazione chiara, ma potrebbe essere correlato a un luogo specifico o a un termine descrittivo che un tempo aveva rilevanza locale. La storia del cognome potrebbe essere legata a famiglie che risiedevano in zone rurali o in specifiche comunità, conservandone così forma e significato nel corso dei secoli.

Presenza per continenti e regioni

La presenza del cognome Densey è concentrata soprattutto in Nord America e Oceania, con Stati Uniti e Nuova Zelanda come paesi con la maggiore incidenza. Nel Nord America, gli Stati Uniti ospitano la maggioranza dei portatori del cognome, con 34 persone, il che rappresenta una presenza significativa rispetto ad altri Paesi. La migrazione dall'Europa, in particolare dal Regno Unito e dall'Irlanda, verso gli Stati Uniti nel corso dei secoli XIX e XX spiega in parte questa distribuzione, poiché molte famiglie con cognomi simili emigrarono in cerca di nuove opportunità e stabilirono radici nel continente americano. In Oceania, la Nuova Zelanda ha 2 persone con il cognome Densey, riflettendo l'espansione dei cognomi europei in quella regione durante i processi coloniali e migratori. In Europa, in particolare nel Regno Unito e in Irlanda, ilL'incidenza è minima, con una sola persona in ogni paese, il che indica che il cognome può avere un'origine più ancestrale in queste regioni, anche se la sua presenza è attualmente molto scarsa. La distribuzione regionale mostra inoltre che il cognome Densey non si è diffuso ampiamente in altre parti del mondo, rimanendo in aree specifiche dove le comunità e le migrazioni anglosassoni ne hanno permesso la conservazione.

Domande frequenti sul cognome Densey

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Densey

Attualmente ci sono circa 38 persone con il cognome Densey in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 210,526,316 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Densey è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Densey è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 34 persone lo portano. Questo rappresenta il 89.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Densey ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 89.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.