Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Derreberry è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Derreberry è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nel Nord America. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 286 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è maggiore nei paesi anglofoni, in particolare negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge cifre notevoli in rapporto alla popolazione totale. La storia e l'origine del cognome Derreberry sembrano essere legate a radici anglosassoni, con possibili collegamenti a specifiche regioni d'Europa, sebbene le informazioni concrete sulla sua etimologia ed evoluzione siano limitate. Questo cognome, per la sua rarità, può offrire uno spaccato interessante sulle migrazioni e sulle radici culturali delle famiglie che lo portano, oltre a riflettere modelli storici di insediamento ed espansione nei diversi continenti.
Distribuzione geografica del cognome Derreberry
La distribuzione del cognome Derreberry è concentrata principalmente negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge circa 286 persone, rappresentando una percentuale significativa rispetto alla sua popolazione. Negli Stati Uniti questo cognome si trova in varie regioni, anche se è più diffuso nelle aree con una storia di immigrazione anglosassone e colonizzazione europea. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata alle migrazioni di famiglie originarie dell'Europa, in particolare del Regno Unito o dell'Irlanda, che portavano cognomi di origine simile durante i secoli XVIII e XIX.
Fuori dagli Stati Uniti, la presenza del cognome Derreberry è praticamente inesistente o molto scarsa, il che indica che la sua dispersione geografica è piuttosto limitata. Non si registrano dati rilevanti nei paesi dell'America Latina, dell'Europa continentale, dell'Asia o dell'Africa, il che rafforza l'idea che la sua origine e la sua espansione sono strettamente legate alla storia migratoria degli Stati Uniti e, in misura minore, alle comunità anglosassoni di altri paesi.
Questo modello di distribuzione può essere spiegato dai movimenti migratori delle famiglie europee verso il Nord America, soprattutto durante i secoli XIX e XX, alla ricerca di nuove opportunità e terre. La concentrazione negli Stati Uniti potrebbe anche riflettere la minore mobilità di alcuni cognomi rispetto ad altri, a causa della loro natura familiare e culturale. La dispersione in altri paesi è minima, il che rende Derreberry considerato un cognome relativamente raro e specifico per determinati contesti storici e geografici.
Origine ed etimologia di Derreberry
Il cognome Derreberry sembra avere radici nella tradizione anglosassone, probabilmente di origine toponomastica, cioè derivato da un luogo geografico. La struttura del cognome, che combina elementi come "Derr" e "berry", suggerisce un possibile collegamento con termini dell'inglese antico o medio. La parola "berry" in inglese significa "bacca" o "piccolo frutto", ed è comune nei cognomi che si riferiscono a luoghi in cui abbondano determinati frutti o caratteristiche naturali. D'altro canto, "Derr" potrebbe essere correlato al nome di un luogo, a un fiume o a una caratteristica geografica specifica in Europa, soprattutto nelle regioni dell'Inghilterra o dell'Irlanda.
Per quanto riguarda il significato, Derreberry potrebbe essere interpretato come "la bacca del Derr" oppure "il luogo delle bacche", indicando un'origine toponomastica legata ad un sito dove venivano raccolte bacche o frutti simili. Le varianti ortografiche più comuni nei documenti storici possono includere piccole variazioni, ma in generale il cognome mantiene una struttura stabile che rimanda alla sua origine in un luogo o in una caratteristica naturale di una zona specifica.
Il cognome potrebbe anche essersi evoluto da un cognome o da un soprannome che descriveva un antenato associato alla raccolta delle bacche o a un luogo dal nome simile. La storia del cognome, quindi, riflette un legame con la natura e l'ambiente geografico, tipico di molti cognomi toponomastici della cultura anglosassone. La presenza negli Stati Uniti e in altri paesi anglofoni conferma che la sua origine è in regioni dove predominava l'inglese e le sue varianti, consolidando il suo carattere di cognome con radici europee, specificatamente britanniche.
Presenza regionale
Il cognome Derreberry è presente prevalentemente nel Nord America, con gli Stati Uniti come principale roccaforte. L'incidenza in questo paese è la più alta, con circa 286persone che portano questo cognome, che rappresenta una piccola ma significativa comunità. La distribuzione negli Stati Uniti può variare dalle aree rurali a quelle urbane, anche se generalmente si riscontra in regioni con una storia di immigrazione europea, soprattutto negli stati nordorientali e del Midwest.
In Europa, nello specifico nel Regno Unito o in Irlanda, non esistono dati concreti che indichino una presenza significativa del cognome Derreberry oggi. Tuttavia, data la sua possibile origine toponomastica, è probabile che in passato esistessero località o regioni con nomi simili, che servirono da fonte per la formazione del cognome. La migrazione da queste regioni al Nord America durante i secoli XVIII e XIX potrebbe aver portato il cognome alla sua distribuzione attuale.
In altri continenti, come l'America Latina, l'Asia o l'Africa, la presenza del cognome è praticamente inesistente, il che ne rafforza il carattere di cognome di radice anglosassone e la sua limitata dispersione. La migrazione e la storia della colonizzazione negli Stati Uniti spiegano in parte la prevalenza del cognome in quella regione, dove le comunità di origine europea hanno mantenuto i propri cognomi attraverso generazioni.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Derreberry riflette un modello tipico di cognomi con radici in Europa che si espansero principalmente attraverso la migrazione verso il Nord America, mantenendo il loro carattere distintivo nelle comunità in cui si stabilirono. La bassa incidenza in altre regioni del mondo lo rende un cognome relativamente raro e di particolare interesse per i genealogisti e gli studi storici sulle migrazioni.
Domande frequenti sul cognome Derreberry
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Derreberry