Despencer

15 persone
1 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

15
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 533,333,333 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Despencer è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

15
100%

Introduzione

Il cognome Despencer è uno di quei cognomi che, sebbene non così conosciuto come altri, ha una storia interessante e una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Con un'incidenza di circa 15 persone nel mondo, questo cognome ha una distribuzione che riflette sia la sua origine storica che i movimenti migratori che si sono succeduti nel corso dei secoli. La maggior parte delle persone con il cognome Despencer si trova nei paesi di lingua spagnola, soprattutto in America Latina, così come in alcune regioni d'Europa. La storia di questo cognome è legata a radici nobili e ad antichi casati che hanno lasciato il segno nella storia di diversi paesi. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine etimologica e le particolarità regionali del cognome Despencer, offrendo una visione completa e precisa della sua presenza nel mondo attuale.

Distribuzione geografica del cognome Despencer

Il cognome Despencer ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine storica che i movimenti migratori delle famiglie che lo portano. Con un'incidenza mondiale di circa 15 persone, la sua presenza è concentrata principalmente nei paesi di lingua spagnola, anche se si riscontrano record anche in Europa, in particolare nelle regioni con legami storici con la nobiltà e l'aristocrazia.

Nello specifico, i paesi in cui il cognome Despencer è più diffuso includono Spagna, Messico e Argentina. In Spagna, pur non essendo un cognome estremamente diffuso, la sua presenza è legata a stirpi storiche e famiglie che hanno mantenuto il cognome nel corso dei secoli. In Messico il cognome è arrivato principalmente attraverso la colonizzazione e i movimenti migratori interni, consolidandosi in alcune regioni dove famiglie con radici europee hanno stabilito il loro lignaggio. L'Argentina, dal canto suo, presenta una notevole presenza del cognome, anche a causa dell'immigrazione europea nei secoli XIX e XX, che portò con sé diversi cognomi aristocratici e nobiliari.

Altri paesi con minori registrazioni di persone con il cognome Despencer includono paesi dell'America Centrale e alcuni in Europa, dove la storia della nobiltà e delle migrazioni hanno contribuito alla dispersione del cognome. La distribuzione in questi paesi è solitamente scarsa, ma significativa in specifici contesti storici o familiari.

Il modello di distribuzione del cognome Despencer può essere spiegato in parte dai movimenti migratori europei verso l'America tra il XVI e il XIX secolo, nonché dall'influenza di lignaggi aristocratici che portarono il loro cognome in diverse regioni. La presenza nei paesi dell'America Latina riflette, in molti casi, la storia coloniale e i legami familiari con l'Europa, in particolare con la Spagna.

Rispetto ad altri cognomi, Despencer non ha un'incidenza massiccia, ma la sua distribuzione geografica rivela una storia di migrazione e di stirpe che dura da diverse generazioni. La dispersione nei paesi di lingua spagnola e in alcune regioni europee indica un cognome con radici nobili e un'eredità che si conserva ancora in alcuni ambienti familiari e documenti storici.

Origine ed etimologia di Despencer

Il cognome Despencer ha un'origine che risale alla nobiltà europea, nello specifico a lignaggi che hanno influenzato la storia della penisola iberica e di altri territori europei. L'etimologia del cognome suggerisce una possibile derivazione dal francese antico "Despencer" o "Despenser", che significa "colui che dispensa" o "colui che distribuisce". Questo termine potrebbe essere correlato a posizioni o funzioni nella corte medievale, dove i portatori del cognome occupavano ruoli legati all'amministrazione o alla distribuzione delle risorse nella nobiltà.

Il lignaggio Despencer è associato alla nobiltà inglese e francese, dove esistevano famiglie con questo cognome che ricoprivano incarichi a corte e nell'amministrazione reale. In Inghilterra, ad esempio, i Despencer erano una famiglia nobile con titoli e presenza nella storia medievale, legati a incarichi di ciambellano e ad altri incarichi nella corte reale. In Francia il cognome ha anche radici aristocratiche, con testimonianze storiche risalenti al Medioevo.

Nel contesto ispanico, il cognome potrebbe essere arrivato attraverso l'influenza di famiglie nobili o cavalieri emigrati o che avevano contatti con le corti europee. La variante ortografica più comune in spagnolo è "Despencer", anche se in altre lingue può essere trovata come "Despenser" o "Despencer". L'adattamento del cognome indiverse regioni ha portato a piccole variazioni, mantenendo però la radice etimologica legata alla distribuzione o all'amministrazione.

Il significato del cognome, legato alla funzione di distribuire o dispensare, riflette un'origine legata a incarichi amministrativi o di servizio nella nobiltà, il che ne spiega la presenza in casate aristocratiche. La storia del cognome è legata anche all'influenza della nobiltà nella politica e nell'amministrazione in epoche diverse, consolidando il suo carattere di cognome di lignaggio e prestigio.

In sintesi, Despencer è un cognome con radici nella nobiltà europea, con un significato che si riferisce alle funzioni di distribuzione e amministrazione a corte. La sua storia e le sue varianti riflettono l'influenza dei lignaggi aristocratici in paesi e tempi diversi, e la sua attuale presenza in varie regioni del mondo è una testimonianza della sua eredità storica.

Presenza regionale

La presenza del cognome Despencer in diverse regioni del mondo rivela modelli storici e culturali che hanno influenzato la sua attuale distribuzione. In Europa, soprattutto in paesi come Inghilterra e Francia, il cognome ha radici nobili ed è associato a lignaggi aristocratici che hanno avuto ruoli importanti nella storia medievale e moderna. L'influenza di queste famiglie si riflette nei documenti storici e nella conservazione di titoli e proprietà legate alla nobiltà.

In America Latina, la presenza del cognome Despencer è in gran parte legata alla colonizzazione spagnola e alla migrazione di famiglie nobili o di origine aristocratica arrivate in queste regioni tra il XVI e il XIX secolo. In paesi come il Messico e l'Argentina, il cognome è stato trasmesso di generazione in generazione, mantenendo in alcuni casi il suo carattere di lignaggio distinto e in altri semplicemente come parte del patrimonio familiare.

In Nord America, l'incidenza del cognome Despencer è molto più bassa, ma ci sono registrazioni in comunità in cui famiglie con radici europee si stabilirono e mantennero il proprio cognome. La dispersione in Asia e Africa è praticamente inesistente, tranne nei casi di migrazioni recenti o di documenti storici specifici.

In termini di incidenza, i dati disponibili indicano che la più alta concentrazione di persone con il cognome Despencer si riscontra nei paesi di lingua spagnola dell'America, con una presenza significativa nelle regioni dove la storia coloniale e la migrazione europea hanno lasciato il segno. La distribuzione regionale riflette anche i legami storici tra Europa e America, dove stirpi aristocratiche e famiglie di origine nobiliare hanno contribuito alla conservazione del cognome nel corso dei secoli.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Despencer è specchio della sua storia nobiliare e dei movimenti migratori che ne hanno portato alla dispersione. Sebbene non sia un cognome molto comune, la sua distribuzione in diversi continenti e paesi rivela una storia di influenza aristocratica e migratoria che perdura ancora oggi.

Domande frequenti sul cognome Despencer

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Despencer

Attualmente ci sono circa 15 persone con il cognome Despencer in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 533,333,333 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Despencer è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Despencer è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 15 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Despencer ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Despencer (3)

Hugh le Despencer (justiciar)

1223 - 1265

Professione: giudice

Margery le Despencer

1397 - Presente

Professione: erede

Philip Despencer

1290 - Presente

Professione: figlio