Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Devars è più comune
Francia
Introduzione
Il cognome devars è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, circa 241 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole nei paesi di lingua spagnola e in alcune regioni dell'Europa e del Nord America. I paesi in cui è più comune sono Francia e Messico, seguiti da Stati Uniti, Sud Africa, India, Canada, Spagna, Hong Kong, Monaco, Portogallo e Russia. Questa dispersione suggerisce un'origine che può essere collegata a migrazioni, movimenti storici o radici culturali specifiche. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome devars, al fine di comprendere meglio la sua storia e la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica dei cognomi devars
Il cognome devars presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici e migratori. L'incidenza più alta si riscontra in Francia, con circa 241 persone che portano questo cognome, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. La Francia, in quanto paese di probabile origine o maggiore presenza, mostra una presenza significativa, possibilmente legata alle radici culturali o familiari in quella regione. Segue il Messico, con un'incidenza di 191 persone, il che indica una forte presenza in America Latina, probabilmente il risultato di migrazioni europee o legami storici con la Francia e altri paesi europei.
Negli Stati Uniti, circa 22 persone sono registrate con questo cognome, riflettendo una presenza minore ma significativa in un paese con una storia di immigrazione diversificata. Il Sudafrica ha un'incidenza di 8 persone, che può essere correlata ai movimenti migratori durante l'era coloniale o da parte di comunità specifiche. L'India, con 5 persone, mostra una presenza ancora minore, ma ciò potrebbe essere legato a recenti migrazioni o connessioni particolari.
Altri paesi con la presenza del cognome devars includono Canada, con un'incidenza di 1 persona, Spagna, Hong Kong, Monaco, Portogallo e Russia, ciascuno con un'incidenza di 1 persona. La dispersione in questi paesi, seppur piccola, indica che il cognome è giunto in diverse regioni del mondo, probabilmente attraverso migrazioni o relazioni storiche. La distribuzione mostra uno schema in cui i paesi di lingua spagnola ed europea dominano la presenza del cognome, riflettendo possibili radici culturali e migratorie.
In sintesi, la distribuzione del cognome devars rivela una concentrazione principale in Francia e Messico, con una presenza significativa negli Stati Uniti e una dispersione in altri paesi. Questo modello suggerisce un'origine europea, con espansione in America e in altri continenti attraverso processi migratori e relazioni storiche.
Origine ed etimologia dei devar
Il cognome devars sembra avere radici che potrebbero essere legate alla toponomastica o ad un'origine patronimica, anche se non esistono documenti definitivi che confermino un'unica fonte. La struttura del cognome, con il prefisso "de", è comune nei cognomi di origine francese, spagnola o portoghese, e indica solitamente un'origine geografica o l'appartenenza a un luogo specifico. La particella "de" nei cognomi viene solitamente tradotta come "de" o "del", suggerendo che il cognome potrebbe derivare da un luogo chiamato "Vars" o simile, oppure da una caratteristica geografica o storica legata a quel nome.
Il suffisso "vars" potrebbe essere correlato a toponimi francesi o di regioni vicine, dove "Vars" potrebbe riferirsi a una valle, una collina o una località specifica. La presenza del cognome in paesi come Francia e Messico rafforza l'ipotesi di un'origine europea, nello specifico francese, dato che la struttura e la fonetica del cognome sono coerenti con i cognomi di quella regione.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte modifiche, anche se nelle diverse regioni potrebbero esserci piccole variazioni nella scrittura o nella pronuncia. L’etimologia del cognome devars fa pensare che possa essere correlato ad un toponimo, indicando che le prime famiglie con questo cognome potrebbero essere originarie di una località chiamata"Vars" o simili. Tuttavia, la mancanza di documenti storici specifici fa sì che questa ipotesi rimanga nel regno delle speculazioni basate su modelli comuni di formazione dei cognomi in Europa.
In sintesi, il cognome devars ha probabilmente un'origine toponomastica francese o di regioni vicine, con una struttura che indica la provenienza geografica. La presenza nei paesi di lingua spagnola e in altri luoghi del mondo potrebbe essere dovuta a migrazioni e movimenti storici che hanno portato alla diffusione del cognome oltre la sua regione d'origine.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome devars per continenti rivela una distribuzione che riflette sia la sua probabile origine in Europa sia la sua espansione attraverso le migrazioni. In Europa la Francia è chiaramente il Paese con l'incidenza più alta, consolidando l'ipotesi di un'origine francese del cognome. La presenza nei paesi americani, soprattutto in Messico, indica una significativa espansione nel continente americano, probabilmente il risultato delle migrazioni europee nel corso dei secoli XIX e XX.
In Nord America, gli Stati Uniti hanno una presenza minore ma significativa che potrebbe essere correlata agli immigrati europei che hanno portato il cognome in quel paese. La dispersione in paesi come il Canada riflette anche i movimenti migratori e le relazioni storiche con l’Europa. In Africa, il Sudafrica mostra una presenza limitata, che può essere collegata a specifici movimenti coloniali o migratori.
In Asia, la presenza a Hong Kong e in India, sebbene molto ridotta, indica che il cognome ha raggiunto regioni con recenti collegamenti commerciali o migratori. La presenza in paesi come Russia e Portogallo, seppur minima, suggerisce anche che il cognome potrebbe essere arrivato in queste regioni attraverso scambi storici o movimenti migratori.
In regioni specifiche, come Monaco e Spagna, la presenza del cognome è molto scarsa, ma storicamente significativa, dato che questi paesi condividono radici culturali e linguistiche con la Francia. La distribuzione globale del cognome devars riflette un tipico modello di dispersione dei cognomi con radici europee che si espansero attraverso la colonizzazione, la migrazione e le relazioni internazionali.
In conclusione, la presenza regionale del cognome devars mostra una chiara concentrazione in Europa e America, con dispersione in altri continenti. La distribuzione geografica mostra come i movimenti migratori e le relazioni storiche abbiano influenzato l'espansione di questo cognome in diverse parti del mondo.
Domande frequenti sul cognome Devars
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Devars