Diaz-oliver

70 persone
2 paesi
Spagna paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
95.7% Molto concentrato

Il 95.7% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

70
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 114,285,714 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Diaz-oliver è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

67
95.7%
1
Spagna
67
95.7%

Introduzione

Il cognome Díaz-Oliver è un nome composto che unisce due elementi di grande tradizione nella cultura ispanica. Con un'incidenza mondiale di circa 67 persone, questo cognome è relativamente raro rispetto ad altri cognomi più comuni, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto Spagna e Stati Uniti. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte delle persone con questo cognome si trovano nei paesi di lingua spagnola, dove la storia e le migrazioni hanno contribuito alla sua dispersione. In particolare, Spagna e Stati Uniti concentrano la percentuale più alta di portatori del cognome, riflettendo i modelli migratori e le relazioni storiche tra i due paesi. La storia del cognome Díaz-Oliver, sebbene non antica come altri, è legata alla tradizione patronimica e alle possibili radici toponomastiche, che ne arricchiscono il significato e la presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Díaz-Oliver

Il cognome Díaz-Oliver ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, sono circa 67 le persone che portano questo cognome nel mondo, con la massima incidenza in Spagna, dove si concentra la maggior parte della popolazione portatrice. Nello specifico, in Spagna, il cognome ha una presenza significativa, rappresentando circa il 67% del totale mondiale, il che indica che la sua origine e il suo sviluppo sono strettamente legati alla penisola iberica.

Negli Stati Uniti, invece, l'incidenza è molto più bassa, con circa 3 persone registrate, che equivalgono a circa il 3% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti può essere spiegata con le migrazioni dai paesi di lingua spagnola, soprattutto negli ultimi decenni, dove le comunità latinoamericane hanno portato con sé i loro cognomi tradizionali. La distribuzione in altri paesi dell'America Latina, come Messico e Argentina, anche se in questo caso non sono disponibili dati precisi, si presume che la presenza del cognome sia minore ma significativa, data l'influenza culturale e migratoria nella regione.

I modelli di immigrazione e le relazioni coloniali hanno favorito la dispersione del cognome in diverse regioni, anche se la sua prevalenza rimane più elevata in Spagna e nelle comunità di lingua spagnola degli Stati Uniti. La distribuzione geografica riflette anche le tendenze insediative e la storia delle migrazioni interne ed esterne, che hanno contribuito a far sì che il cognome Díaz-Oliver abbia una presenza differenziata in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Díaz-Oliver

Il cognome composto Díaz-Oliver unisce due elementi che hanno radici diverse ma complementari. La prima parte, "Díaz", è un cognome patronimico di origine spagnola, derivato dal nome proprio "Diego". Nella tradizione ispanica, i cognomi patronimici si formavano aggiungendo il suffisso "-ez" o "-az" al nome del genitore, in questo caso "Diego", dando origine a "Díaz", che significa "figlio di Diego". Questo cognome ha una lunga storia nella penisola iberica, risalente al Medioevo, ed è uno dei più comuni in Spagna e nei paesi di lingua spagnola.

La seconda parte, "Oliver", potrebbe avere origini diverse. In alcuni casi "Oliver" è un nome proprio di origine germanica, derivato dall'antico "Alfihar", che significa "esercito degli elfi" o "esercito nobile". In altri contesti, "Oliver" può essere correlato a toponimi o cognomi di origine francese o inglese, dove è anche un nome e cognome frequente. La combinazione di "Díaz" e "Oliver" in un cognome composto può indicare un'unione familiare che cerca di preservare entrambi i lignaggi o le radici culturali.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come "Diaz-Oliver" senza accento in "Díaz", o semplicemente "Diazoliver" in documenti antichi o in contesti in cui gli accenti non sono conservati. L'etimologia del cognome riflette, quindi, un misto di tradizione patronimica spagnola e una possibile origine germanica o europea nella seconda parte del nome.

Il cognome composto Díaz-Oliver, nella sua forma attuale, si è probabilmente consolidato in tempi recenti, forse nel contesto di matrimoni o unioni familiari che cercavano di mantenere entrambe le identità. La presenza nelle testimonianze storiche potrebbe essere legata a famiglie che volevano mettere in risalto il loro doppio lignaggio, arricchendo così la propria identità culturale e sociale.

Presenza regionale e dati per continenti

L'analisi della presenza del cognomeDíaz-Oliver nei diversi continenti rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine in Spagna che la sua espansione attraverso le migrazioni. In Europa, soprattutto in Spagna, l'incidenza è più alta, consolidando il suo carattere di cognome con radici iberiche. La presenza in altri paesi europei è limitata, anche se si può trovare in comunità di immigrati o di discendenti di spagnoli in paesi come Francia o Svizzera.

In America, l'influenza della colonizzazione spagnola e le successive migrazioni hanno favorito la presenza del cognome nei paesi dell'America Latina. Tuttavia, in questi paesi, l'incidenza specifica del cognome Díaz-Oliver è inferiore rispetto ad altri cognomi più tradizionali o comuni. La migrazione verso gli Stati Uniti, in particolare, ha portato alcune famiglie con questo cognome a stabilirsi in città con comunità ispaniche significative, anche se in numeri ancora modesti, come dimostrano i dati con circa 3 persone negli Stati Uniti.

In Nord America la presenza del cognome è principalmente il risultato delle recenti migrazioni e della diaspora latinoamericana. La distribuzione in Asia, Africa o altre regioni è praticamente inesistente, il che conferma che la sua presenza è in gran parte concentrata in regioni con una storia di colonizzazione spagnola o migrazioni ispaniche.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Díaz-Oliver è chiaramente segnata dalla sua origine in Spagna e dalla sua espansione in America, soprattutto nei paesi con forte influenza ispanica. La dispersione negli altri continenti è limitata, ma riflette le dinamiche migratorie e culturali che hanno portato alla diffusione dei cognomi in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Diaz-oliver

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Diaz-oliver

Attualmente ci sono circa 70 persone con il cognome Diaz-oliver in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 114,285,714 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Diaz-oliver è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Diaz-oliver è più comune in Spagna, dove circa 67 persone lo portano. Questo rappresenta il 95.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Diaz-oliver ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 95.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.