Digati

219 persone
6 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Digati è più comune

#2
Italia Italia
5
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
208
persone
#3
Canada Canada
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
95% Molto concentrato

Il 95% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

219
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 36,529,680 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Digati è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

208
95%
2
Italia
5
2.3%
3
Canada
2
0.9%
4
Francia
2
0.9%
5
Inghilterra
1
0.5%
6
Niger
1
0.5%

Introduzione

Il cognome Digati è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti e in Italia. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 208 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono i movimenti migratori e le connessioni culturali tra le diverse regioni.

Il cognome Digati mostra un'incidenza maggiore negli Stati Uniti, dove si stima che circa 208 persone abbiano questo cognome, rappresentando la più alta concentrazione a livello mondiale. In Italia, probabile paese d'origine, si contano circa 5 individui con questo cognome, suggerendo che la sua radice possa essere legata alla storia e alla cultura italiana. Inoltre, è presente, anche se in misura minore, in altri paesi come Canada, Francia, Regno Unito e Paesi Bassi.

Questo cognome, per la sua rarità, ci invita ad esplorare le sue possibili origini, la sua evoluzione nel tempo e le ragioni che spiegano la sua attuale distribuzione. La storia dei cognomi è solitamente strettamente legata ad aspetti geografici, professionali o caratteristiche personali e, nel caso di Digati, questi elementi possono offrire uno spaccato interessante sulla sua origine e sul suo significato.

Distribuzione geografica del cognome Digati

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Digati rivela una presenza prevalentemente negli Stati Uniti, dove si stima che circa 208 persone portino questo cognome, che rappresenta la più alta incidenza nel mondo. Ciò equivale a una percentuale significativa considerando la bassa incidenza complessiva e suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso la migrazione o legami familiari stabiliti in Nord America.

In Italia, il paese con la più alta probabilità di origine, ci sono circa 5 individui con il cognome Digati. Sebbene il numero sia piccolo, la sua presenza in Italia è rilevante, poiché potrebbe indicare che il cognome ha profonde radici italiane. La presenza in altri paesi come il Canada, con 2 persone, e la Francia, con 2 persone, riflette i modelli migratori europei verso il Nord America e l'Europa occidentale, nei secoli passati.

Nel Regno Unito e nei Paesi Bassi l'incidenza è ancora più bassa, con 1 persona in ciascun paese, il che potrebbe essere dovuto a migrazioni più recenti o alla dispersione delle famiglie con questo cognome in diverse regioni. La distribuzione suggerisce che il cognome Digati, pur non essendo molto diffuso, abbia uno schema di dispersione che segue le rotte migratorie europee verso l'America e altri paesi occidentali.

È importante notare che l'incidenza negli Stati Uniti è significativamente più elevata rispetto ad altri paesi, il che potrebbe essere correlato alla storia dell'immigrazione italiana ed europea in generale verso il Nord America. La presenza in paesi come Canada e Francia potrebbe essere collegata anche ai movimenti migratori del XIX e XX secolo, quando molte famiglie italiane ed europee cercarono nuove opportunità in queste destinazioni.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Digati riflette uno schema tipico dei cognomi di origine europea che si sono dispersi attraverso le migrazioni verso il Nord America e altri paesi occidentali, mantenendo una presenza più forte negli Stati Uniti e nel suo possibile paese d'origine, l'Italia.

Origine ed etimologia di Digati

Il cognome Digati, per la sua distribuzione e presenza in paesi come l'Italia, suggerisce che abbia radici italiane. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne spieghino in modo definitivo l'origine, è probabile che si tratti di un cognome toponomastico o patronimico, derivato da un nome proprio o da un luogo geografico dell'Italia.

L'analisi etimologica indica che "Digati" potrebbe essere correlato a qualche specifica località, regione o caratteristica geografica dell'Italia. La struttura del cognome, con desinenze "-i", è tipica dei cognomi italiani indicanti pluralità o appartenenza, comune in molte famiglie tradizionali italiane.

Un'altra possibilità è che Digati sia una variante di un cognome più antico, che nel tempo ha subito modifiche ortografiche o fonetiche. La presenza in Italia, seppur piccola, rafforza l'ipotesi che il cognome abbia un'origine italiana, forse legata a qualche regione del nord o del centro del Paese, dove sono frequenti cognomi toponomastici.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti chiari che spieghino un significato specifico del termine "Digati". SenzaTuttavia, nella tradizione italiana, molti cognomi derivano da caratteristiche fisiche, occupazioni o luoghi, quindi potrebbero essere legati a qualche caratteristica geografica o familiare. Varianti ortografiche simili non sembrano essere comuni, il che indica che Digati è una forma relativamente stabile e poco modificata nel tempo.

In sintesi, il cognome Digati ha probabilmente un'origine italiana, con radici in qualche località o caratteristica geografica del Paese. La sua struttura e distribuzione rafforzano questa ipotesi, sebbene il suo significato esatto richieda ancora una ricerca genealogica più approfondita.

Presenza regionale

La presenza del cognome Digati in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori e culturali che hanno influenzato la sua attuale distribuzione. In Europa, soprattutto in Italia, la sua presenza è più notevole, anche se ancora limitata rispetto ad altri cognomi italiani più diffusi. L'esiguo numero di individui in Italia, circa 5, indica che potrebbe trattarsi di un cognome di origine regionale o familiare, poco diffuso sul territorio nazionale.

In Nord America, gli Stati Uniti risaltano come il paese principale per incidenza del cognome Digati, con circa 208 persone. Ciò suggerisce che molte famiglie con questo cognome migrarono dall'Italia o da altri paesi europei nel XIX e XX secolo, stabilendosi in diversi stati, principalmente in aree ad alta immigrazione italiana come New York, New Jersey o Illinois.

In Canada la presenza è ancora più ridotta, con circa 2 persone, ma riflette il trend della migrazione europea verso il Nord America. L'incidenza in Francia, con 2 persone, può anche essere correlata ai movimenti migratori europei, soprattutto nelle regioni vicine all'Italia o con comunità italiane consolidate.

Nel Regno Unito e nei Paesi Bassi la presenza è minima, con solo 1 persona in ciascun paese, il che indica che il cognome non ha una presenza significativa in queste regioni, ma fa ancora parte del mosaico dei cognomi arrivati in Europa e in America attraverso migrazioni storiche.

In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Digati riflette uno schema tipico dei cognomi di origine europea che si sono dispersi principalmente nel Nord America, mantenendo una presenza residua in Europa. L'incidenza negli Stati Uniti è chiaramente dominante, il che può essere attribuito alla storia dell'immigrazione italiana ed europea in quel paese.

Questa analisi regionale aiuta a comprendere come le migrazioni e le connessioni culturali abbiano influenzato la dispersione di cognomi come Digati, che, sebbene raro, fa parte del patrimonio genealogico di diverse comunità in diversi continenti.

Domande frequenti sul cognome Digati

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Digati

Attualmente ci sono circa 219 persone con il cognome Digati in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 36,529,680 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Digati è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Digati è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 208 persone lo portano. Questo rappresenta il 95% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Digati sono: 1. Stati Uniti d'America (208 persone), 2. Italia (5 persone), 3. Canada (2 persone), 4. Francia (2 persone), e 5. Inghilterra (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.5% del totale mondiale.
Il cognome Digati ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 95% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.