Dingeman

311 persone
3 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
89.7% Molto concentrato

Il 89.7% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

311
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 25,723,473 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Dingeman è più comune

Paese principale

Stati Uniti d'America

279
89.7%
1
279
89.7%
2
31
10%
3
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Dingeman è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti e nei Paesi Bassi. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 279 le persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori del cognome Dingeman si trovano negli Stati Uniti, con un'incidenza di 279 persone, seguiti dai Paesi Bassi, con 31 persone, e in misura minore in Canada, con 1 persona. Questo modello suggerisce un'origine europea, probabilmente legata alla migrazione verso l'America negli ultimi secoli. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che spieghino la storia specifica del cognome, la sua presenza nei paesi di lingua inglese e olandese indica un'origine in regioni germaniche o olandesi, con possibili variazioni nella sua forma e significato nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Dingeman

Il cognome Dingeman ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine europea e la sua espansione attraverso le migrazioni verso il Nord America. L'incidenza più alta si riscontra negli Stati Uniti, dove si contano circa 279 persone con questo cognome, il che rappresenta la concentrazione più alta e fa supporre che la famiglia o le famiglie con questo cognome siano emigrate in quel Paese in momenti storici diversi. La presenza nei Paesi Bassi, con 31 persone, indica una probabile origine olandese o germanica, dato che il cognome ha caratteristiche che potrebbero essere legate a quella regione. L'incidenza in Canada, con un solo caso registrato, indica anche migrazioni verso il Nord America, probabilmente in cerca di opportunità economiche o per motivi familiari.

Il modello migratorio che spiega questa distribuzione potrebbe essere collegato alle ondate di migranti europei che arrivarono negli Stati Uniti e in Canada nel XIX e XX secolo. La presenza in questi paesi riflette le tendenze migratorie dell'epoca, dove molte famiglie olandesi e germaniche si stabilirono nel Nuovo Mondo. La bassa incidenza in altri paesi, come il Messico o i paesi di lingua spagnola, indica che il cognome non si diffuse ampiamente in quelle regioni, rimanendo principalmente nelle comunità di immigrati del Nord America.

Rispetto ad altri cognomi di origine europea, Dingeman ha una presenza relativamente limitata, ma significativa nei contesti culturali e di immigrazione degli Stati Uniti e dei Paesi Bassi. La distribuzione potrebbe anche essere influenzata dalla storia della colonizzazione, delle relazioni commerciali e diplomatiche tra questi paesi, che hanno facilitato la migrazione e l'insediamento di famiglie con questo cognome in diverse regioni.

Origine ed etimologia del cognome Dingeman

Il cognome Dingeman sembra avere un'origine patronimica o toponomastica, comune nelle regioni germaniche e olandesi. La struttura del cognome, che unisce l'elemento "Dinge" al suffisso "-man", suggerisce una possibile relazione con un nome proprio o un termine riferito ad un luogo o una caratteristica specifica. In olandese, "Dinge" può essere correlato a "dingen", che significa "cose" o "affari", anche se nel contesto dei cognomi è più probabile che abbia origine in un nome o in un termine antico che si è evoluto nel tempo.

Il suffisso "-man" è comune nei cognomi europei e solitamente indica "persona imparentata con" o "che lavora presso". In questo caso potrebbe essere interpretato come "Ding man" o "Ding person", se si considera una possibile origine toponomastica. In alternativa, se il cognome ha origine patronimica, potrebbe derivare da un nome o soprannome di un antenato di nome Ding, divenuto poi cognome per i suoi discendenti.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere forme come Dingeman, Dingemann o simili, a seconda degli adattamenti fonetici e ortografici nelle diverse regioni. La storia del cognome non è ampiamente documentata, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine nelle regioni olandesi o germaniche, con una possibile migrazione verso altri paesi attraverso movimenti migratori nei secoli XIX e XX.

Presenza regionale

Il cognome Dingeman ha una presenza notevole in Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge 279 persone. Ciò riflette una forte migrazione dall’Europa, in particolare dai Paesi Bassi o dalle regioni germaniche, verso gli Stati Uniti in cerca di nuovoopportunità. La presenza in Canada, con un solo caso, indica che c'è stata anche una migrazione verso nord, anche se su scala minore.

In Europa, più precisamente nei Paesi Bassi, l'incidenza di 31 persone suggerisce che il cognome mantiene ancora una certa presenza nella sua regione d'origine, anche se non in modo massiccio. La dispersione in questi paesi può essere legata a specifiche comunità o famiglie che hanno mantenuto viva la tradizione del cognome per generazioni.

In altri continenti, come l'America Latina o l'Asia, non ci sono testimonianze significative della presenza del cognome Dingeman, il che rafforza l'idea che la sua espansione sia avvenuta principalmente attraverso le migrazioni verso paesi di lingua inglese e olandese. La distribuzione regionale riflette i modelli storici della migrazione europea, in particolare l'emigrazione delle famiglie olandesi e germaniche verso gli Stati Uniti e il Canada, dove il cognome è riuscito a mantenersi in determinati circoli familiari e comunità.

Domande frequenti sul cognome Dingeman

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Dingeman

Attualmente ci sono circa 311 persone con il cognome Dingeman in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 25,723,473 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Dingeman è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Dingeman è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 279 persone lo portano. Questo rappresenta il 89.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Dingeman ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 89.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.