Ditlale

111 persone
2 paesi
Botswana paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.1% Molto concentrato

Il 99.1% delle persone con questo cognome vive in Botswana

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

111
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 72,072,072 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ditlale è più comune

Botswana
Paese principale

Botswana

110
99.1%
1
Botswana
110
99.1%
2
Sudafrica
1
0.9%

Introduzione

Il cognome ditlale è un cognome che, sebbene non ampiamente conosciuto in tutto il mondo, ha un'interessante distribuzione geografica e una storia che può essere collegata a determinati contesti culturali o regionali specifici. Secondo i dati disponibili, l'incidenza mondiale di questo cognome è stimata in circa 110 individui, con una presenza notevolmente concentrata in un Paese e molto scarsa in un altro. La distribuzione geografica rivela che la maggioranza delle persone con questo cognome si trova in Botswana, con un'incidenza di 110, mentre in Sud Africa risulta registrata una sola persona con questo cognome. Questo schema suggerisce che il cognome ditlale abbia una probabile origine africana, precisamente nella regione meridionale del continente, e possa essere associato a comunità specifiche o ad un particolare contesto culturale. Successivamente verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e la storia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome ditlale

La distribuzione del cognome ditlale rivela una presenza prevalentemente in Botswana, dove si stima che circa 110 persone portino questo cognome. Ciò rappresenta l'intera incidenza globale conosciuta, dato che in Sud Africa è registrata una sola persona con questo cognome. La concentrazione in Botswana indica che il cognome ha un forte legame con questa nazione, che fa parte dell'Africa meridionale e condivide molte caratteristiche culturali e linguistiche con i paesi vicini.

In Botswana, l'incidenza di ditlale può essere correlata a comunità, gruppi etnici o lignaggi familiari specifici che hanno mantenuto il cognome per generazioni. La presenza in Sud Africa, seppure minima, suggerisce possibili movimenti migratori, scambi culturali o relazioni storiche tra le comunità di entrambi i paesi. La marcata differenza di incidenza tra Botswana e Sud Africa potrebbe anche riflettere modelli storici di insediamento, colonizzazione o migrazione interna nella regione.

Il fatto che l'incidenza nel mondo sia così bassa, con solo 110 persone in totale, indica che ditlale è un cognome relativamente raro e probabilmente di carattere locale o comunitario. La distribuzione geografica limitata può anche essere correlata alla tradizione orale e alla trasmissione familiare, dove il cognome viene mantenuto in alcuni lignaggi senza diffondersi ampiamente in altre regioni o paesi.

Rispetto ad altri cognomi della regione, ditlale non sembra avere una presenza significativa nei paesi al di fuori dell'Africa meridionale, il che rafforza il suo carattere di cognome di origine locale. La migrazione internazionale in questa regione è stata relativamente limitata rispetto ad altre aree del mondo, il che spiega in parte la distribuzione concentrata e la bassa incidenza complessiva.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome ditlale mostra una presenza quasi esclusiva in Botswana, con una presenza residua in Sud Africa. Questa distribuzione riflette modelli storici, culturali e migratori tipici della regione dell'Africa meridionale, dove il cognome può essere associato a comunità specifiche o lignaggi familiari tradizionali.

Origine ed etimologia di ditlale

Il cognome ditlale ha probabilmente origine nelle lingue e nelle culture dell'Africa meridionale, in particolare nelle comunità del Botswana e nelle regioni vicine. La struttura fonetica e ortografica del cognome fa pensare che possa derivare da una lingua bantu, diffusa in questa parte del continente. In molte culture bantu, i cognomi hanno un significato profondo legato a caratteristiche specifiche, eventi storici o aspetti culturali.

Il prefisso dit in alcune lingue bantu può essere correlato a concetti di comunità, lignaggio o caratteristiche particolari. La desinenza -lale potrebbe avere un significato specifico nella lingua locale, sebbene non vi sia alcun riferimento chiaro nei documenti storici o etimologici pubblicamente disponibili. È possibile che ditlale sia un cognome toponomastico, riferito ad un luogo, a una caratteristica geografica o ad un evento storico della regione di origine.

In termini di varianti ortografiche, non esistono documenti estesi che mostrino diverse forme del cognome, indicando che ditlale può rimanere relativamente stabile nella sua forma originale. La rarità del cognome suggerisce anche che non sia stato ampiamente adottato oadattato in altre lingue o regioni, preservando la sua forma autentica nelle comunità in cui ha avuto origine.

Il contesto storico del cognome può essere collegato a lignaggi tradizionali, clan o famiglie che hanno mantenuto la propria identità attraverso generazioni in Botswana. La storia orale e le tradizioni culturali di queste comunità svolgono spesso un ruolo importante nella conservazione dei cognomi, e ditlale potrebbe esserne un esempio. Tuttavia, la mancanza di documenti scritti specifici limita un'interpretazione più precisa della sua origine e del suo significato esatto.

In sintesi, ditlale sembra essere un cognome di origine bantu, con radici nelle comunità dell'Africa meridionale, in particolare del Botswana. La sua struttura e distribuzione suggeriscono un collegamento con lignaggi familiari o comunità specifiche, con un significato che può essere correlato a caratteristiche culturali, geografiche o storiche della regione.

Presenza regionale

Il cognome ditlale ha una presenza chiaramente marcata in Africa, in particolare nella regione meridionale del continente. L'incidenza in Botswana, con circa 110 persone, rappresenta la concentrazione più alta ed è probabilmente il luogo di origine o di maggiore tradizione del cognome. La presenza in Sud Africa, con una sola persona registrata, indica una dispersione molto limitata, forse il risultato di migrazioni interne o di rapporti storici tra comunità di entrambi i paesi.

Nel contesto dell'Africa, la distribuzione dei cognomi riflette i modelli di insediamento e i lignaggi familiari mantenuti in comunità specifiche. La regione dell'Africa meridionale, dove si incontrano il Botswana e il Sudafrica, è stata storicamente un'area di interazione culturale e migratoria, ma anche di conservazione di tradizioni familiari e cognomi specifici.

Negli altri continenti la presenza del ditlale è praticamente inesistente, il che ne rafforza il carattere di cognome regionale e locale. La migrazione internazionale da questa regione è stata limitata rispetto ad altre aree del mondo e la trasmissione del cognome è rimasta principalmente nelle comunità originarie.

In Europa, America o Asia non esistono testimonianze significative di persone con il cognome ditlale, il che indica che il suo uso e riconoscimento sono principalmente limitati alla loro regione di origine. La presenza in questi continenti sarebbe, nella migliore delle ipotesi, il risultato di recenti migrazioni o diaspore specifiche, ma non fa parte di una distribuzione ampiamente estesa.

In conclusione, la presenza regionale del cognome ditlale è prevalentemente africana, con una concentrazione in Botswana e una presenza residua in Sud Africa. La distribuzione riflette modelli culturali e migratori tipici della regione dell'Africa meridionale, dove il cognome mantiene il suo lignaggio o il carattere comunitario specifico.

Domande frequenti sul cognome Ditlale

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ditlale

Attualmente ci sono circa 111 persone con il cognome Ditlale in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 72,072,072 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ditlale è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ditlale è più comune in Botswana, dove circa 110 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Ditlale ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Botswana, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti