Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Dorland è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Dorland è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi anglofoni e in alcuni paesi europei. Secondo i dati disponibili, sono circa 2.400 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza globale del cognome Dorland è stimata intorno a queste cifre, riflettendo una presenza notevole in alcuni paesi e regioni specifici.
I paesi in cui è più comune includono, tra gli altri, Stati Uniti, Paesi Bassi, Canada, Francia e Regno Unito. Negli Stati Uniti, ad esempio, sono registrate circa 1.179 persone con questo cognome, una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. La distribuzione geografica suggerisce che il cognome abbia radici nelle regioni anglofone ed europee, con possibili collegamenti alla storia migratoria e alla colonizzazione in tempi diversi.
Dal punto di vista storico-culturale il cognome Dorland può avere origini legate alla toponomastica o con caratteristiche specifiche delle famiglie che lo portarono in passato. Sebbene non sia uno dei cognomi più antichi o più conosciuti, la sua presenza nei documenti storici e nei censimenti moderni indica una storia che merita di essere esplorata in modo approfondito per comprenderne meglio l'origine e l'evoluzione.
Distribuzione geografica del cognome Dorland
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Dorland rivela una presenza predominante nei paesi anglofoni e in alcune nazioni europee. L'incidenza più alta si registra negli Stati Uniti, con circa 1.179 persone che portano questo cognome, pari a circa il 49% del totale mondiale stimato. Ciò suggerisce che il cognome abbia avuto una notevole espansione nel territorio americano, probabilmente attraverso le migrazioni europee nel corso dei secoli XIX e XX.
Nei Paesi Bassi, l'incidenza è di 738 persone, pari a circa il 30,75% del totale mondiale. La presenza in Olanda indica che il cognome potrebbe avere radici nella regione o che vi sia stato portato da migranti o colonizzatori. Notevole è anche la presenza in Canada, con 279 persone, che riflette le migrazioni dall'Europa al Nord America, soprattutto nel contesto della colonizzazione e della ricerca di nuove opportunità.
Altri paesi con un'incidenza significativa includono la Francia (211 persone), il Regno Unito in Inghilterra (70 persone), il Sud Africa (43 persone) e la Danimarca (15 persone). La distribuzione in questi paesi suggerisce che il cognome abbia radici nell'Europa occidentale e che la sua espansione sia avvenuta principalmente attraverso movimenti migratori nei secoli passati.
Nei paesi di lingua spagnola come Messico, Argentina o nelle regioni dell'Asia e dell'Oceania, la presenza del cognome è molto più bassa, con cifre comprese tra 1 e 13 persone in ciascun paese, riflettendo una dispersione più limitata e forse legata a migrazioni recenti o casi isolati.
Questo modello di distribuzione indica che il cognome Dorland ha forti radici in Europa e nei paesi di lingua inglese, con una moderata espansione in Nord America ed Europa, e una presenza residua in altre regioni del mondo. La migrazione e la colonizzazione sembrano essere i principali fattori che spiegano il loro modello di dispersione.
Origine ed etimologia del cognome Dorland
Il cognome Dorland ha probabilmente radici toponomastiche o patronimiche, anche se non esistono documenti definitivi che confermino un'unica fonte. La struttura del cognome, con il suffisso "-land", è comune nei cognomi di origine anglosassone o olandese, ed è solitamente associata a luoghi geografici o caratteristiche del territorio.
L'elemento "Dor" può derivare da un nome proprio, da un'abbreviazione o da un riferimento ad un luogo specifico. In alcuni casi, "Dor" può essere correlato al nome di un fiume, collina o regione in Europa, soprattutto nei Paesi Bassi o in Inghilterra. La desinenza "-land" indica "terra" o "territorio", suggerendo che il cognome potrebbe essere stato originariamente un nome di luogo che designava una persona che viveva in o nelle vicinanze di un luogo chiamato Dorland o simile.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Dorlen o Dorlandt negli antichi documenti storici, sebbene la forma più comune oggi sia Dorland. L'etimologia suggerisce che il cognome abbia origine nelle regioni di lingua olandese o inglese e che potrebbe essere stato trasmesso attraverso la migrazione o la colonizzazione in tempi diversi.
Il contestoLa storia storica del cognome può essere legata a famiglie vissute in terre di confine o in zone rurali, dove erano diffusi cognomi toponomastici per identificare le persone in base al luogo di residenza. La presenza in paesi come i Paesi Bassi e il Regno Unito rafforza questa ipotesi, dato che in queste regioni sono comuni cognomi basati sulla posizione geografica.
In sintesi, Dorland è un cognome di probabile origine toponomastica, legato a un luogo o territorio dell'Europa, successivamente espanso attraverso migrazioni verso il Nord America e altre regioni.
Presenza regionale
La distribuzione del cognome Dorland in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione. In Europa, la sua presenza nei Paesi Bassi, Francia, Regno Unito e Danimarca indica una probabile origine nelle regioni di lingua olandese o anglosassone. L'incidenza in questi paesi suggerisce che il cognome potrebbe aver avuto origine in una località specifica, successivamente adottato da famiglie emigrate in altri territori.
In Nord America, Stati Uniti e Canada concentrano la maggior parte della presenza del cognome. L'incidenza negli Stati Uniti, con circa 1.179 persone, rappresenta quasi la metà del totale mondiale, il che dimostra una significativa espansione in quel paese. La storia delle migrazioni europee, soprattutto nel corso dei secoli XIX e XX, spiega in parte questa distribuzione. Molte famiglie con radici in Europa portarono il cognome Dorland in queste terre, dove si stabilirono in diversi stati e province.
In Europa è rilevante anche l'incidenza nei Paesi Bassi (738 persone) e in Francia (211 persone). La presenza in questi paesi può essere collegata alla storia delle migrazioni interne, nonché all'espansione coloniale e commerciale. La presenza in paesi come il Sud Africa (43 persone) e l'Australia (13 persone) riflette movimenti migratori più recenti, legati alla colonizzazione e alla ricerca di nuove opportunità nei secoli XIX e XX.
Nelle regioni dell'Asia e dell'Oceania, la presenza del cognome è minima, con cifre che non superano le 2 persone in ciascun paese, il che indica che il cognome Dorland non ha avuto un'espansione significativa in queste aree, probabilmente a causa di barriere geografiche e culturali.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Dorland mostra una forte concentrazione in Europa e nei paesi anglofoni, con una notevole espansione nel Nord America, frutto di migrazioni storiche e movimenti coloniali. La dispersione in altre regioni è limitata e riflette modelli migratori specifici e la storia della colonizzazione in periodi diversi.
Domande frequenti sul cognome Dorland
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Dorland