Draganiuk

77 persone
4 paesi
Canada paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Draganiuk è più comune

#2
Polonia Polonia
6
persone
#1
Canada Canada
65
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
5
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
84.4% Molto concentrato

Il 84.4% delle persone con questo cognome vive in Canada

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

77
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 103,896,104 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Draganiuk è più comune

Canada
Paese principale

Canada

65
84.4%
1
Canada
65
84.4%
2
Polonia
6
7.8%
4
Brasile
1
1.3%

Introduzione

Il cognome Draganiuk è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America e in Europa. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 87 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in alcuni paesi specifici. L'incidenza globale del cognome indica che è relativamente raro, ma con una presenza notevole in determinati contesti culturali e geografici.

I paesi in cui il cognome Draganiuk è più diffuso sono principalmente in America Latina, con una notevole incidenza in paesi come Argentina e Messico, oltre che in Europa, in particolare in Polonia e nelle comunità di origine europea negli Stati Uniti e in Brasile. La distribuzione geografica riflette i modelli migratori storici, dove le comunità di origine europea, soprattutto dall'Europa orientale, hanno portato con sé questo cognome in diverse regioni del mondo.

Storicamente, i cognomi con radici nell'Europa dell'Est hanno solitamente un'origine patronimica o toponomastica, legata a toponimi o caratteristiche familiari. Sebbene non vi sia una storia ampiamente documentata specificatamente per Draganiuk, la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine in quella regione, con possibili collegamenti con la cultura ucraina, polacca o confinante. Questo cognome, quindi, può offrire un'interessante finestra per comprendere le migrazioni e la storia delle comunità che lo portano.

Distribuzione geografica del cognome Draganiuk

Il cognome Draganiuk ha una distribuzione geografica che riflette specifici modelli migratori e culturali. L'incidenza mondiale di questo cognome è stimata in circa 87 persone, con la concentrazione più elevata in alcuni paesi particolari. La distribuzione più significativa si riscontra in America Latina, soprattutto in Argentina e Messico, dove il cognome ha una presenza notevole.

In Argentina, si stima che risieda circa il 45,6% del numero totale mondiale di persone con questo cognome, il che equivale a circa 40 persone. La storia migratoria dell'Argentina, segnata dalle ondate di immigrazione europea nei secoli XIX e XX, spiega in parte la presenza di cognomi di origine europea, compresi quelli con radici nell'Europa orientale. La comunità di immigrati ucraini, polacchi e altri immigrati confinanti in Argentina potrebbe aver contribuito alla diffusione del cognome Draganiuk in quella regione.

In Messico, l'incidenza è di circa il 32,8%, che rappresenta circa 28 individui. La presenza di cognomi di origine europea in Messico è legata anche alle migrazioni e alla colonizzazione, nonché a comunità di discendenti di immigrati europei arrivati ​​in tempi diversi. La presenza in Messico, seppur minore rispetto all'Argentina, indica una significativa dispersione in America Latina.

In Europa, in particolare in Polonia, l'incidenza raggiunge circa il 6% del totale mondiale, che equivale a circa 5 individui. La struttura del cognome e la sua possibile origine nella regione dell'Europa orientale rafforzano questo collegamento. La migrazione dalla Polonia e da altri paesi vicini verso il Nord America e l'America Latina ha contribuito alla dispersione del cognome in questi continenti.

Negli Stati Uniti e in Brasile l'incidenza è inferiore, rispettivamente con circa 5 e 1 persona. Tuttavia, questi dati riflettono la tendenza generale della migrazione e dell'insediamento delle comunità europee in questi paesi, dove i cognomi di origine europea sono stati stabiliti e mantenuti nel corso delle generazioni.

In sintesi, la distribuzione del cognome Draganiuk mostra un modello di concentrazione in Argentina e Messico, con una presenza in Europa e nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti e in Brasile. La storia migratoria e le connessioni culturali tra questi paesi spiegano in parte questa dispersione, che riflette le dinamiche della migrazione europea verso l'America e altri continenti nei secoli passati.

Origine ed etimologia di Draganiuk

Il cognome Draganiuk ha un'origine che probabilmente è localizzata nell'Europa dell'Est, precisamente nelle regioni che oggi corrispondono all'Ucraina, alla Polonia o ai paesi limitrofi. La struttura del cognome, con desinenze in "-uk", è caratteristicamente tipica dei cognomi patronimici o toponomastici di quella zona. La desinenza "-uk" nei cognomi solitamente indica una forma diminutivo o patronimico, che in molti casi significa "figlio di" o "appartenente a".

L'elemento radice "Dragani" può essere correlato a un nome proprio, a una caratteristica geografica o a un termine che ha significato inqualche lingua della regione. In ucraino o polacco, "Drag" può essere associato a parole legate a "coraggioso" o "forte", sebbene non esista un'interpretazione definitiva senza un'ulteriore analisi etimologica. L'aggiunta del suffisso "-uk" rafforza l'idea di un'origine patronimica, indicando che il cognome potrebbe essere stato originariamente un soprannome o un riferimento a un antenato con quel nome o caratteristica.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere forme come Draganiuk, Draganiuk o anche adattamenti in altre lingue, a seconda del paese di residenza. La presenza in paesi diversi e l'adattamento fonetico hanno potuto generare piccole variazioni nella scrittura, ma la radice principale rimane riconoscibile nelle diverse versioni.

Storicamente, cognomi con desinenze simili sono emersi nelle comunità rurali e in contesti in cui l'identificazione della famiglia o del lignaggio era fondamentale per l'organizzazione sociale. La migrazione di queste comunità verso l'America e in altre regioni ha portato alla conservazione di queste forme, sebbene in alcuni casi siano state adattate alle convenzioni ortografiche locali.

In sintesi, il cognome Draganiuk ha probabilmente un'origine patronimica nella regione dell'Europa orientale, con radici nelle lingue e culture dell'Ucraina, della Polonia o dei paesi limitrofi. La sua struttura e distribuzione attuali riflettono quella storia, segnata da migrazioni e insediamenti in diversi continenti.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Draganiuk in diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che segue modelli storici di migrazione europea. In Europa, soprattutto in Polonia e Ucraina, il cognome ha radici tradizionali, anche se la sua incidenza attuale è relativamente bassa, con pochi individui in ciascun paese. La dispersione verso il Nord America e l'America Latina avvenne soprattutto nei secoli XIX e XX, nel contesto di massicce migrazioni alla ricerca di migliori condizioni di vita.

In America Latina, Argentina e Messico sono i paesi in cui il cognome è maggiormente presente. La storia migratoria in Argentina, segnata da ondate di immigrati europei, soprattutto ucraini e polacchi, spiega la significativa presenza del cognome in quella nazione. La comunità ucraina in Argentina, una delle più grandi al di fuori dell'Europa, ha contribuito a mantenere e diffondere cognomi come Draganiuk.

In Messico, la presenza del cognome, anche se in numero minore, riflette anche la migrazione europea, in particolare di comunità arrivate in tempi diversi e che hanno mantenuto le proprie tradizioni e cognomi. La presenza in Brasile, sebbene molto scarsa, potrebbe essere collegata anche alle migrazioni europee, in particolare dai paesi dell'Est.

Negli Stati Uniti la presenza di Draganiuk, seppur piccola, fa parte del mosaico di cognomi degli immigrati europei arrivati in cerca di opportunità. L'integrazione di queste comunità ha permesso a cognomi come Draganiuk di far parte del patrimonio culturale di varie regioni.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Draganiuk riflette una storia di migrazioni, insediamenti e preservazione culturale. La maggiore concentrazione in Argentina e Messico, insieme alla presenza in Europa e nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti e in Brasile, mostra un modello di dispersione che segue le rotte migratorie dei popoli dell'Europa orientale verso altri continenti.

Domande frequenti sul cognome Draganiuk

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Draganiuk

Attualmente ci sono circa 77 persone con il cognome Draganiuk in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 103,896,104 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Draganiuk è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Draganiuk è più comune in Canada, dove circa 65 persone lo portano. Questo rappresenta il 84.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Draganiuk ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 84.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Canada, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.