Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Duffley è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Duffley è un nome che, pur non essendo uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in quelli di origine anglosassone e nelle comunità anglofone. Secondo i dati disponibili, sono circa 283 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente negli Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Venezuela e Irlanda. L’incidenza globale riflette una presenza relativamente limitata, ma notevole in alcuni contesti culturali e geografici. La concentrazione più alta si registra negli Stati Uniti, dove sono registrate con questo cognome circa 197 persone, che rappresentano una parte significativa del totale mondiale. Anche in Canada la presenza è significativa, con 76 individui, mentre nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, si contano circa 7 portatori. In Venezuela e Irlanda l'incidenza è inferiore, rispettivamente con 3 e 2 persone. Questo modello di distribuzione suggerisce una possibile migrazione dai paesi di lingua inglese verso l’America, nonché radici storiche in Europa. Il cognome Duffley, quindi, è legato alle comunità anglofone e ha un'origine che potrebbe essere legata alla storia di migrazioni e insediamenti in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Duffley
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Duffley rivela una presenza prevalentemente nei paesi di lingua inglese, con gli Stati Uniti chiaramente in testa per incidenza. Con circa 197 persone, gli Stati Uniti concentrano quasi il 70% del numero totale mondiale di portatori del cognome, il che indica che questa nazione è lo scenario principale in cui questo cognome si trova in maggior numero. La migrazione e l'espansione delle comunità anglosassoni nel Nord America spiega in parte questa prevalenza, oltre alle possibili radici familiari arrivate attraverso gli immigrati nei secoli passati.
Segue il Canada, con 76 persone, che rappresentano circa il 27% del totale mondiale. La presenza in Canada potrebbe essere collegata alla storia della colonizzazione britannica e alla migrazione di famiglie dall'Inghilterra e da altri paesi di lingua inglese. L'incidenza in questi due paesi riflette modelli migratori storici, in cui le famiglie con questo cognome potevano stabilirsi in Nord America in cerca di opportunità economiche e sociali.
In Europa, in particolare in Inghilterra, si registra un'incidenza inferiore, con solo 7 persone registrate. Ciò potrebbe indicare che il cognome abbia radici in quella regione, anche se la sua presenza attuale è limitata. La presenza in Irlanda, con 2 persone, suggerisce anche possibili legami storici o familiari in quella zona, magari legati alla diaspora anglosassone o ai movimenti migratori interni.
In Venezuela, l'incidenza è di 3 persone, il che potrebbe riflettere recenti migrazioni o legami familiari con le comunità di lingua inglese del Sud America. La distribuzione in questi paesi mostra uno schema tipico dei cognomi di origine inglese o anglosassone che, attraverso le migrazioni, si sono stabiliti in diversi continenti, principalmente nel Nord e nel Sud America. La dispersione geografica del cognome Duffley, sebbene limitata nel numero, evidenzia l'influenza delle migrazioni e delle relazioni storiche tra i paesi di lingua inglese e le loro colonie o comunità di emigranti in altri continenti.
In sintesi, la distribuzione del cognome Duffley riflette una forte presenza negli Stati Uniti e in Canada, con una presenza residua in Europa e Sud America. I modelli migratori storici, insieme alle relazioni coloniali e di immigrazione, spiegano in gran parte questa distribuzione. La concentrazione nei paesi anglofoni indica una probabile origine in quelle regioni, sebbene la dispersione globale indichi anche l'espansione di famiglie con questo cognome in contesti culturali e geografici diversi.
Origine ed etimologia del cognome Duffley
Il cognome Duffley, pur non essendo uno dei più conosciuti nei documenti genealogici tradizionali, sembra avere radici nel mondo anglosassone, precisamente in Inghilterra. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione da un nome proprio o da un termine descrittivo divenuto, nel tempo, cognome di famiglia. Un'ipotesi plausibile è che Duffley sia una variante dei cognomi legati a toponimi o caratteristiche fisiche, tipica nella formazione dei cognomi in Inghilterra durante il Medioevo.
Il prefisso "Duff" nel cognome può essere associato a termini dell'inglese antico o gaelico che significano "scuro" o "marrone", il che indicherebbe che ilil cognome potrebbe avere un'origine descrittiva, legata alle caratteristiche fisiche di un antenato. In alternativa, "Duff" potrebbe anche derivare da un nome personale o da un soprannome utilizzato per identificare individui con determinate caratteristiche o ruoli nella comunità.
La desinenza "-ley" nell'inglese antico è solitamente correlata a luoghi o aree geografiche, che significa "prato" o "campo". Duffley potrebbe quindi essere interpretato come "prato di Duff" o "campo di Duff", suggerendo un'origine toponomastica, legata ad uno specifico luogo dove risiedevano i primi portatori del cognome.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Duffly o Dufley, sebbene le prove concrete su queste varianti siano limitate. La formazione del cognome in Inghilterra, combinando un possibile nome o soprannome con un suffisso toponomastico, è coerente con la struttura di molti cognomi tradizionali della regione.
Il contesto storico del cognome risale probabilmente al Medioevo, quando l'identificazione degli individui cominciò ad essere legata ai luoghi di residenza o alle caratteristiche fisiche. L'attuale presenza nei paesi anglofoni e la sua bassa incidenza in altre regioni rafforzano l'ipotesi di un'origine in Inghilterra, con successiva migrazione verso altri paesi attraverso le ondate migratorie dei secoli XVIII e XIX.
In sintesi, il cognome Duffley sembra avere un'origine toponomastica o descrittiva in Inghilterra, con possibili radici in termini che si riferiscono a caratteristiche fisiche o ad un luogo specifico. La struttura del cognome e la sua attuale distribuzione geografica supportano questa ipotesi, collocandola nel contesto dei cognomi tradizionali anglosassoni che si espansero attraverso la migrazione e la colonizzazione.
Presenza regionale
La presenza del cognome Duffley in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, l’incidenza è chiaramente dominante. Con un totale di 273 persone in questi paesi, rappresentano circa il 96% del totale mondiale, indicando che la maggior parte dei portatori del cognome si trova in queste regioni. La migrazione dall'Europa, in particolare dall'Inghilterra, al Nord America durante i secoli XVIII e XIX fu un fattore chiave nella diffusione di questo cognome.
Negli Stati Uniti, l'incidenza di 197 persone con il cognome Duffley suggerisce che, sebbene non sia un cognome molto comune, ha una presenza consolidata in alcune comunità. La storia dell'immigrazione anglosassone, insieme all'espansione territoriale e allo sviluppo di nuove comunità, ha facilitato la dispersione delle famiglie con questo cognome in diversi stati e regioni.
In Canada, la presenza di 76 persone riflette un modello simile, con un'incidenza significativa nelle province dove l'immigrazione britannica era particolarmente forte, come Ontario e British Columbia. La storia coloniale e la migrazione interna spiegano in parte questa distribuzione.
In Europa, più precisamente in Inghilterra, l'incidenza di 7 persone indica che il cognome mantiene ancora una presenza nella sua regione d'origine, anche se su scala minore. La presenza in Irlanda, con sole 2 persone, potrebbe essere legata a movimenti migratori interni o a legami familiari con comunità anglofone.
In Sud America, in Venezuela, la presenza di 3 persone con il cognome Duffley riflette la migrazione moderna o i legami familiari con le comunità di lingua inglese. La dispersione nei diversi continenti, seppur limitata nel numero, mostra come famiglie con questo cognome siano giunte in vari luoghi attraverso processi migratori e di colonizzazione.
In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Duffley mostra una forte concentrazione nei paesi anglofoni, con una presenza residua in Europa e Sud America. La storia di migrazione, colonizzazione e insediamento in nuovi territori è stata fondamentale per la dispersione di questo cognome, che oggi mantiene la sua presenza soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, con radici in Inghilterra e collegamenti in altri paesi.
Domande frequenti sul cognome Duffley
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Duffley